Descrizione: Il ricordo di una grande attrice: Anna Magnani. Avrebbe compiuto cent'anni!
incipit: Mi piace ricordare anch'io, come hanno fatti tanti giornali e tante trasmissioni televisive che l'attrice più amata del Cinema Italiano, Anna Magnani, quest'anno (il 7 Marzo per l'esattezza) avrebbe compiuto cent'anni! Annaré va ricordata, oltre che per le varie pellicole cinematografiche anche per l'interpretazione di tante belle canzoni come "'O surdato 'nnamurato", "Arrivederci Roma" e gli stornelli del film "Mamma…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: COME IN UN FILMNella stanza buia e polverosa si intravede nella penombra un vecchio proiettore, di quelli con le bobine. Prendo delicatamente tra le dita un estremità della pellicola e la inserisco nella bobina vuota.Il film è in bianco e nero, muto e subito mi accorgo di conoscerlo. C'è un uomo dai capelli semilunghi che cammina verso una città cinta da alte mura.
tag dell'autore: #film(25)
#gesù(17)
#chiesa(25)
#cinema(12)
tag automatici: #filmnella #polverosa(8)
#penombra(21)
#proiettore(3)
#estremita(5)
#pellicola(10)
#accorgo(36)
#conoscerlo(3)
(racconto narrativa, breve)
di
Munuela
Descrizione: L'emozione di un film visto al cinema. Memorie di vita passata.
incipit: L'odore stantio delle logore poltroncine della sala cinematografica, interrompeva, di tanto in tanto, la concentrazione strategica delle pupille di Elena. La lotta ingaggiata tra aerei militari, sullo schermo, le stava facendo desiderare di essere un missile sparato in aria che non avrebbe mai fatto ritorno sulla Terra. La grazia di quelle rocambolesche evoluzioni catturava ogni singolo muscolo del suo corpo, mentre la musica di Kenny Loggins le martellava il cuore, già in debito di …
tag dell'autore: #cinema(12)
#sala cinematografica #memoria(71)
tag automatici: #poltroncine(5)
#condotta(5)
#persone(357)
#stantio(2)
#strategica(2)
#pupille(12)
#ingaggiata #militari(18)
Descrizione: Dedicata a Massimo Troisi, questa, nelle mie intenzioni, sarebbe una commedia "comica" in italiano regionale napoletano. Parla di un ragazzo, piuttosto originale, che, per conquistare una ragazza, non è proprio disposto a cambiare la sua vita…
incipit: … Prima scena Giuseppe, sua madre, Rosetta da casa sua al telefono, la madre di Fabio da casa sua al telefono. Giuseppe è in canottiera ed annoiato cambia canali TV. Squilla il telefono. G. Due squilli ancora, ma nessuno solleva la cornetta. G… Un terzo squillo: Giuseppe si alza ed inciampa nella sedia. G….
tag dell'autore: #abitudini(25)
#artista(56)
#auto(11)
#chinotto #cinema(12)
#comicità(3)
#fatica(8)
#film(25)
#massimo troisi #napoli(15)
tag automatici: #commedia(18)
#dedicata(38)
#personaggi(28)
#regionale(5)
#corridoio(47)
#canottiera #riscpondi #cornetta(7)
Descrizione: Le vicissitudini di un solitario e triste trentenne che sbarca il lunario come gelataio e il ripresentarsi di suoi vecchi ricordi.
incipit: Le 22:30. E anche oggi è stata un'altra giornata di merda. Quanto mi sta sul cazzo questo lavoro alla gelateria. Il mio collega, Fabrizio, è un incapace lumaca; la sua lentezza è degna di queste nuove generazioni di rincoglioniti, che non hanno voglia di lavorare. Mi irrita, ma sono troppo buono, e non ce la faccio a sgridarlo quando lo becco a costruire coni orribili che non andrebbero serviti. È vero che agli inizi pure io facevo pena a farli, ma almeno dopo una settimana mi ero impratichito …
Descrizione: "Le immagini del film, sature di blu e azzurri che sembrano arrivare da pianeti lontani, spiccano contro il cielo giallo di un mondo logoro e vecchio più di lei. Un mondo che ha dimenticato i suoi colori più puri".
incipit: Nova Hendrix scende dal taxi ai piedi dell'Interstellar e con le mani liscia le pieghe del lungo cappotto di policandro. Il cappello di mucca Fiocca, a tuba bianco e nero, le è costato un patrimonio ma ne vale la pena per come si sente adeguata in mezzo alla scrematura della migliore società newyorkese, la feccia capitalista dell'Interstellar.
tag dell'autore: #cinema(12)
#citta del futuro #dildo #omosessualita(4)
#saffismo
tag automatici: #interstellar #colazione(27)
#hendrix(2)
#policandro #patrimonio(4)
#adeguata #scrematura #newyorkese
Descrizione: Un racconto ai tempi del coronavirus, ma soprattutto un sentito e inadeguato omaggio al film "Persona" di Ingmar Bergman e alla bellissima Liv Ullmann.
incipit: Andrà tutto bene… ero quieto da non poterne più del leitmotiv. Ero già nel vortice del bianco e nero della quarantena, con le gradazioni di quei colori appiattiti dalla bruma quando cala fitta addosso all'uomo, quando si fa tacere l'urlo del lutto. Da giorni tossivo per minuti interi, poi per ore niente, perché probabilmente stava risolvendosi. No, tossivo ancora, respiravo male, ragionavo peggio.
tag dell'autore: #cinema(12)
#coronavirus(27)
#ospedale(29)
#teatro(10)
#bergman
tag automatici: #clinica(14)
#bellissima(40)
#curiosita(26)
#poterne(3)
#leitmotiv #vortice(27)
#quarantena(13)
#gradazioni
Descrizione: Fondiamo il moderno prometeo con il Maus di Art Spiegelman per un risultato d'essai anni quaranta.
incipit: Totenkopfverbände Nel millenovecento trentatré, Goebbels iniziò a emanare restrizioni sulla cinematografia tedesca. Il popolo di wagneriana stirpe andava separato dalle già presenti pellicole semite, dalle coreografie africane, dagli attori e attrici che ricoprivano ruoli che non si addicevano loro. La signorina Leni Riefenstahl, coprendosi di un morboso amore nella propaganda del decennio, passò dall’essere una ballerina ad un’attrice, e da.
tag dell'autore: #campi(13)
#cinema(12)
#cinematografia #ebrei(4)
#fantascienza(39)
#guerra(137)
#nazismo(7)
#tecnologia(16)
#arte(70)
tag automatici: #riefenstahl #divisione(7)
#reniferow #oberfuhrer #animali(126)
#selektion #regista(7)
#ingelotte
Descrizione: Per chi ha avuto la fortuna di vedere il film di Lynch e sia interessato propongo un saggio che scrissi più di una quindicina di anni fa, quando flirtavo tra cinema e filosofia. Attenzione: Se non lo avete visto, tenete conto che spoilero la trama.
incipit: Sarà solo una curiosità o uno scherzo del destino, ma il cinema e la psicanalisi – la scienza moderna dei sogni – sono state battezzate nello stesso anno: il 1895. Mentre, infatti, Sigmund Freud pubblicava nella Vienna di "fine Impero" i suoi Studi sull'isteria, premessa fondamentale a L'interpretazione dei sogni, i fratelli Lumière stupivano l'animata società parigina con la prima proiezione delle loro pellicole.
tag dell'autore: #cinema(12)
#film(25)
#mullholland drive #psicanalisi #sogno(164)
#david lynch
tag automatici: #azaeoea(6)
#spettatore(12)
#aesaeoea(5)
#aeoeaza(2)
#azaesaesa #mulholland #aeoeazae(2)
#regista(7)
Descrizione: Un divo in disarmo torna sull'isola natia per chiude il cerchio dove tutto è cominciato. Buona lettura.
incipit: «Come si può pensare di abbandonare questo paradiso!» esclamò estatico l'esausto Carmelo. Volse lo sguardo all'intorno. «Laggiù, il mare… poco più su, la neve», aggiunse indicando il fondo valle e, di seguito, il cono dell'Etna imbiancato nella parte apicale da una tardiva nevicata. «Non è riempiendosi gli occhi, che si nutre il corpo», commentò un disincantato Antonio, levandosi lo zaino dalle spalle.
Descrizione: In ricordo del cinema Iris di Assemini.
incipit: Sono cresciuto con i film di cinema Iris.
tag dell'autore: #assemini(19)
#cinema(12)
#cinema iris
tag automatici: #chaplin #colossal #maciste #peppone #infinito(226)
#ingresso(56)
#poltrone(35)