




Descrizione: Un altro sogno: una donna a cui la vita ha tolto più di quanto non abbia dato, cosa può sognare ?
Incipit: E dopo l'ennesima beffa, dopo l'ultimo scherzo del destino la donna va a letto, da sola, come ogni sera. L'unico figlio che ha è perso in un abisso di fumo, alcool e svastiche. Suo marito è in qualche letto di qualche donna che stanotte dividerà con lui gli stessi liquidi corporali che anche lei ha provato, in passato, sul suo corpo. Un corpo ancora piacevole ma che ormai è diventato una prigione senza sbarre, un recinto senza steccato, un mare senza isole.
Visitatore
[…] Cerca di leggere lo stesso libro che è da tre mesi che ammuffisce sul comodino [...]
Il libro non è stato ancora letto.
[…] Ha sottolineato, poco alla volta, tutte le righe che le sono sembrate importanti, poi ha cancellato tutte le righe che non è riuscita a mettere in pratica nella sua vita, tutti i bei consigli che sono rimasti teoria e non le hanno mai dato una mano concreta. Alla fine, dopo tre interminabili mesi di sottolineatura e cancellatura il libro è esattamente come quando l’ha comprato al supermercato, intonso.[…]
Segue una contraddizione: dopo aver sottolineato e cancellato tutte le righe il libro non può essere ancora intonso.
Manca qualche virgola che separi le frasi incidentali. In altri punti eccedono.
Uso di verbi impropri.
[…] Stringe forte il lenzuolo fino a strapparlo, quasi come se stesse per aprire alcune di quelle gabbie divelgendone l’acciaio a mani nude. […]
Divelgendone cos'è? È forse il gerundio di divelgere? Il verbo forse era divellere.
Il gerundio presente di divellere è divellendo non divelgendo.
Sul Treccani divelgere non esiste. Sul Gabrielli neppure, ti rimanda a divellere. Il Garzanti suggerisce che forse dovrei cercare divellere.
Mi fermo qui.

Massimo Tivoli
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #freud(2) #jung(2) #sigaro
tag automatici: #isterismo #poveretto(4) #bigotta(2) #contempo(7) #intelligente(30) #senonche(3) #criticoni #invidie(11)
tag dell'autore: #donna(158) #sogno(163) #volto(70) #pirografia(8)
tag dell'autore: #fantasia(54) #sogno(163) #metamorfosi(7)
tag dell'autore: #bambini(120) #sogno(163) #cataclisma(6)
tag automatici: #persone(357) #dormitorio #laghetto(4) #stradina(11) #riflesso(80) #cavarne #esistenza(115) #pensieri(454)
Le tre opere pubblicate.
tag dell'autore: #alieni(65) #artigianato #artista(56) #metafora(16) #olio(39) #sogno(163) #surreale(60) #surrealismo(16) #allegoria(3)
tag automatici: #creature(65) #sociali(30) #momenti(113) #diversi(160) #accademia(6) #dipinta(72) #tecnica(17) #parallelo(18)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.