
Il messaggio sul senso della vita (altamente confidenziale)
Descrizione: E se in un libro ci fosse il messaggio sul senso della vita ? E se voi foste ad una conferenza in cui ve lo spiegano ????
Incipit: L’aula era affollatissima. Il maggior filosofo mondiale, il premio Nobel Santorio De Micheliis, avrebbe tenuto una lezione sul significato della vita. Centinaia di persone, non avendo trovato posto a sedere, si schiacciavano lungo gli stretti corridoi laterali. Una diretta mondiale, evento mediatico mai sperimentato prima per una conferenza di filosofia, teneva la popolazione mondiale incollata ai televisori.
so-della-vita-altame…


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Maurogonella. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il messaggio sul senso della vita (altamente confidenziale) - Maurogonella".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Massimo Tivoli
Mauro Gonella
Il personaggio dell'ultima riga del racconto è mio figlio Luca, cui dedico tutti i miei libri (e forse, un domani, sarà l'unico ad averli letti tutti!!!).
Buona lettura, buona giornata e Buona Vita a lei e alla sua tribù, ovunque essa sia.
Arcangelo Galante

descrizione: Un classico esempio di "What if": un uomo, un'auto un tunnel. Niente di spiccatamente originale, ma riflette molto bene il mio attuale stato d'animo. Buona lettura!
#auto(10) #corsa(8) #fine(18) #galleria(6) #tunnel(3) #buio(32)

incipit: Hirz ad-Grutufinis sperava tanto di ritornare sul suo mondo in tempo per il saad-ad-suud, ormai mancavano pochi mesi e si augurava di non superare il periodo di scadenza del perno temporale.

descrizione: Racconto di un sogno di un'apocalisse annunciata in mondovisione. Angoscia e panico tra i popoli, ma...
incipit: Sogno di una preannunciata prossima apocalisse a reti unificate e in mondovisione, di una psicosi di massa e del chi si salvi chi può. Nel caos dei popoli i governi dei paesi sviluppati offrono un'effimera speranza di salvezza volando nei cieli. Nessuno sa o dice come si manifesterà il cataclisma. C'è chi parte su aerei, che sono fortezze volanti, sperando o non volendosi arrendere, chi rimane a casa rinchiuso per scelta o per rassegnazione, aspettando che il destino si compia.
#apocalisse(15) #inganno(9) #psicosi di massa(1) #sogno(81) #fine(18)

incipit: Stretta a te Tienimi cosi, Che si son fermate le nuvole in cielo, Che i sospiri son diventati esuli Sul petto tuo.
#stretti(1) #amore(592) #cielo(43) #fine(18) #morte(184) #nuvole(22) #passione(65) #uomo(62)

descrizione: La fine è prossima, e sarà per "follia collettiva". Dal Libro di Poesie "DEDICATE E DEDICATEMI", a cura di GILBERT PARASCHIVA. www.GilbertParaschiva.com
incipit: ...la gente non è più col cervello a posto!


descrizione: La fine di un amore
incipit: Il cuor schiaccia la serpe.

descrizione: La sofferenza della fine d'un amore che sembrava eterno, e che invece, ha rivelato che eterno era solo l'addio.
incipit: Ancor lento mi trascino, or con me solo la luna.

descrizione: Amore , amore, ed ancora amore.
incipit: Amor che non s'inchina al turpe traboccar del tempo, ancor' avvinto al rimembrar delle sue ciglia.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.