
Però, quante ne ho passate! Vita di Gian, un figlio del 68
Descrizione: Sono un ragazzo del ‘43, molto schifato dell’attualità politica e sociale, per cui mi sono rifugiato nel mio passato, così ho scritto un libro della mia vita, che è stata ricca di esperienze, attingendo a una sorta di diario, che ho sempre tenuto, con…
Incipit: Prologo Chiunque tu sia che stai iniziando a leggere queste righe…vuol dire che forse sono morto, perché proprio non credo di poter riuscire a pubblicare questo libro da vivo, essendo un perfetto sconosciuto senza santi in paradiso e politici della casta in terra. A meno che mi riesca di vincere qualcosa al superenalotto, l’unico gioco da fregatura a cui ogni tanto soggiaccio, per cui avrei grana sufficiente a pubblicare a mie spese. Detto questo, come si deve dire oggi per essere à la page, la …

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Gianluigi Redaelli. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Però, quante ne ho passate! Vita di Gian, un figlio del 68 - Gianluigi Redaelli".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Vignetta sui ritardi nelle ricostruzioni dopo i terremoti
tags: #aquila(7) #belice(2) #ricostruzione(3) #sisma(2) #terremoto(8)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.