pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 14:17:37
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il copione della vita

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.564 visite dal 04/06/2015, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: In questo universo di maschere, con le quali tentiamo di ingannare noi stessi e gli altri, alla fine risulta difficile capire chi siamo davvero e la percezione che gli altri hanno di noi. In fondo però, riflettendoci, ogni maschera in qualche modo ci…

Incipit: Ognuno scrive e riscrive il suo copione, lo recita, caratterizzando il personaggio che crede di dover interpretare in quell'opera monumentale, a tratti tragica, drammatica, sentimentale, romantica e a volte persino comica, chiamata vita.


Il copione della vita
file: il-copione-della-vit_
a.txt
size: 1,89 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #attori(4)    #palco(2)    #personalita(19)    #psicologia(15)    #reale(4)   #recita    #virtuale(25)    #vita(291)    #maschere(27)
tag automatici: #copione(6)    #monumentale(3)    #tragica(11)    #drammatica(14)    #sentimentale(10)    #romantica(23)    #persino(98)    #chiamata(41)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/06/2015
Molto carino questo racconto. Non è facile trovare scrittori che hanno qualcosa da dire di autentico, Complimenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/06/2015
Sono contento che abbia trovato carino e originale il mio racconto, che si basa unicamente su un'osservazione attenta della società in cui vivo, sia essa reale o virtuale. Dove in effetti torna in scena il concetto pirandelliano delle maschere, dove molte sono quelle che noi per mille valide o meno ragioni decidiamo di indossare e altrettante sono le maschere che gli altri invece ci costringono ad indossare avendo ognuno una visione di noi, diversa dalla nostra. Ancora grazie per la recensione.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/09/2017
Una narrazione, che ho trovato molto interessante, soprattutto perché è tutta incentrata sul vero e proprio senso della vita, negli aspetti pirandelliani, basati sulle maschere, indossate nello scenario dell'umana esistenza. Essendo già stata fornita un'ampia delucidazione in merito al contenuto trattato, mi limiterò nel dire che i concetti, emergenti dalla lettura del testo ben congegnato e scritto, pongono domande al lettore attento, spesso, sempre alla ricerca di risposte, le quali, forse, solo nell'indole dell'uomo stesso è possibile trovare. Le maschere presentano, e talvolta si ripresentano, in ogni dove, nel percorso del cammino, indossate con furbizia, abilità e qualche volta adoperate proprio con uno scopo chiaro, nel volerle adoperate. Dalla convenienza, alla separazione dei sentimenti, all'inganno dei rapporti e sino al termine di un viaggio metaforico, o immerso nella concretezza della quotidianità, qualcosa sembra voler attanagliare la mente, sino a spingerla a interpretare un ruolo, a cui si assegna un significato, per ogni cosa, ogni situazione, ogni singolo individuo incontrato. E tutto ciò risulterà utile anche a chi verrà dopo, nell'entrare nel teatro della vita? Chissà, forse, l'importante, è non aver mai avuto paura del tempo e neppure di avere indossato una determinata maschera. Un sincero, quanto sentito plauso di merito al pubblicante, per avermi offerto l'occasione di tali considerazioni.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il copione della vita di Xavier Wheel è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwCerulli Emanuele
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #architetto(2)    #architettura(3)    #attore(4)    #dipingere(3)    #pittore(31)    #quadro(79)    #dipinto(72)


(racconto narrativa, breve)  di nwPietro Anzani
Descrizione: In una notte lucida, un uomo ne osserva un altro, che fissa il suo riflesso in uno specchio e non si riconosce. La distanza tra attore e spettatore si assottiglia sempre più, ed è così che il lettore può scoprire se stesso nello specchio che legge.
incipit: Pietro Anzani  Allo specchio  È sicuramente un oggetto affascinante, uno specchio. Tantissimi hanno cercato di scoprire il suo segreto, e tutti hanno fallito. Sono ad esempio note le storie di un gruppo di amici e studiosi argentini, che per costituzione sono tra tutti i più portati a vedere il magico nell’ordinario. Essi sono stati chiusi per dieci anni in una minuscola soffitta di Rivadavia, una …

tag dell'autore: #attori(4)    #paura(109)    #specchio(20)    #identità(20)

tag automatici: #sigaretta(72)    #appartamento(62)    #muovermi(6)    #riflesso(80)    #polvere(72)    #essenza(64)    #infinito(226)    #grattacielo(12)


(racconto teatro, medio)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: In un futuro forse non lontano nel quale il teatro, a seguito di una pandemia, era stato abolito e i cinema gradualmente erano stati chiusi, un ragazzo studente di giurisprudenza si sveglia una mattina con una singolare idea: essere un attore.
incipit: Era una mattina come tante altre, che però conteneva una dolce e tiepida fragranza per via dei primi afrori estivi che danzavano in quella brezza nella quale il rigido inverno cede alle lusinghe e si appresta ad ospitare nel suo freddo grembo i primi segni della bella stagione.

tag dell'autore: #attore(4)    #distopia(11)    #fantascienza(39)   #laboratorio teatrale    #pandemia(26)    #recitazione(3)    #shakespeare(10)   #umorismo grottesco    #teatro(10)

tag automatici: #clinica(14)    #spettacoli(8)    #singolare(16)    #domande(69)    #esercizi(5)    #laboratorio(30)    #persone(357)    #atmosfera(26)


(racconto grottesco, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 7 Fan.
incipit: Scuotiti e strepita sul palco, si dice che anche gli alligatori salgano sulle assi in legno del locale per osservarla più da vicino. Quando suona 'Love and Alligators' si contorcono tutti come fossero rettili. Senti la pelle che si arrota e affila, e cambia colore come delle squame. Nella palude ci sono le condizioni di eccellenza, possiamo diventare tutti quanti Alabama Monroe.

tag dell'autore: #america(8)    #concerto(6)    #fan(2)   #louisiana    #palco(2)    #palude(3)    #serpenti(25)    #stalker(3)    #coccodrilli(3)

tag automatici: #alabama    #rettili(3)    #ottobre(27)   #alligatori    #osservarla(5)   #alligators   #gnickgnack


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAndrea Leonelli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il nulla fatto materia, impalpabilmente Il nulla fatto materia, impalpabilmente
persone come nebbia…

tag dell'autore: #fumo(15)    #materia(8)    #percezione(25)    #ragnatele(16)    #inconsistenza(2)

tag automatici: #persone(357)    #diversi(160)    #altrove(27)    #paralleli(18)   #corporeita    #fusione(6)    #personalita(19)    #flebili(19)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Savona 14 dicembre 2013: nella Sala Rossa del Comune cerimonia di consegna di benemerenze FIVL e presentazione del libro "Ombre e colori" di Antonio Rossello.

tag dell'autore: #colori(69)    #ombre(30)    #rossello(2)    #savona(10)

tag automatici: #benemerenza(2)    #cerimonia(10)    #personalita(19)    #pittore(31)    #benemerenze(2)    #associazione(6)   #bencardino    #docente(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlberto Tivoli
Descrizione: Un uomo dalla psiche destabilizzata fa i conti con quello che è, avrebbe voluto essere o sarebbe stato meglio essere.
incipit: Sono sempre stato affascinato da cose che non ho mai capito. Anche adesso, che sto tentando di riavvicinarmi a quelle che sono sempre state le mie passioni, mi ritrovo la testa che annaspa. Sono sempre lì ad affrontare gli stessi basilari concetti. Provo a mettermi in piedi, barcollo, avanzo di qualche metro ma quando arriva il momento di procedere a passo spedito, niente. E allora ricomincio un'altra volta dall'inizio, ancora e ancora.

tag dell'autore: #crisi esistenziale    #schizofrenia(2)    #coscienza(29)

tag automatici: #passioni(94)    #scrivania(45)    #salotto(19)    #tappeto(22)    #basilari(3)    #mettermi(9)    #incapace(14)    #personalita(19)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarco Marulli
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #personalità(19)    #padre(29)

Elencate 10 relazioni su 379 -
 
10
20
 ... 
380
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.113.101


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.