pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 19:58:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Lezione di vita

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.246 visite dal 01/02/2015, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Come fare da parte dei suoi alunni a "punire" un insegnante che non fa ciò che dovrebbe? Forse con un pizzico di magia…

Incipit: In orario, lui lo è sempre. Ben vestito e profumato, pure. E anche tranquillo, anzi tranquillissimo. Lo aspetta la sua classe, una terza elementare di ventidue piccole pesti, ventidue anti-cristi in miniatura, ventidue armi di distruzione di massa che avrebbero tolto il sonno a chiunque, eccetto che a lui. Lui no, il maestro Regolo è superiore a questi problemi terreni.


Lezione di vita
file: 10-lezione-di-vita.doc
size: 33,00 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #classe(2)   #predestinazione    #vendetta(37)    #insegnante(8)
tag automatici: #ventidue    #martedi(6)    #lezione(41)    #piccole(66)    #punizione(4)    #elementare(34)    #miniatura(3)    #dominio(12)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Massimo T
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/07/2016
Racconto che scorre veloce e piacevole (eccetto per qualche refuso che comunque non preclude la lettura, ma meglio rivederlo). Una storia che, in un primo momento, si potrebbe definire umoristica. Le frustrazioni del maestro tiranno sfogate sulle piccole vittime si trasformano in assurde coincidenze, anche con la complicità dei genitori insofferenti per le angherie che i loro piccoli sono costretti a subire. E' pur vero che in questa fase umoristica del racconto, si avverte un velo sinistro, si percepisce un presagio oscuro. E qua l'autore è stato bravo a farlo appena percepire prima, tra ilarità e sottile umorismo, e a confermarlo dopo nel finale che lascia il sorrisetto e la curiosità del lettore trasformarsi di colpo in stupore e in una certa inquietudine...



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/04/2017
Bel racconto che si legge coinvolti nel susseguirsi dei fatti che sono spassosi e inquietanti al tempo stesso. Se all’inizio sono divertenti gli epiteti con cui vengono definiti i piccoli alunni, subito si aggrotta la fronte dinanzi a questo adulto che dovrebbe essere un esempio autorevole e si rivela un dittatorucolo dannoso. Perciò il lettore gradisce le disavventure che gli capitano sperando che qualcosa gli possa riportare il senno. L’inquietudine si dissolve quando scopriamo gli artefici degli strani incantesimi, ma è questione di un attimo, si può sentire il tremito negli adulti quando i bambini mostrano di aver imparato dalle cattiverie subite, alleati con qualcos’altro in giro che si muove indomabile e senza catene.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Lezione di vita di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Onorevole riscatto sociale di un migrante dopo l'iniziale e dolorosa emarginazione.
incipit: Ero migrante, una valigia di cartone, povere cose dentro, due fotografie di mamma il babbo e i sette miei fratelli. Di terza classe in un lungo treno per sempre lasciavo la mia terra, andavo al nord a cercar fortuna, eran di legno duro sedili cigolanti, a Milano a Torino mi chiamavan terrone, spaghetti e mandolino li in Svizzera Germania Lussemburgo. Pochi sorrisi, poche amiche mani, di lavorar gran voglia, sempre spesso sottopagato e molte volte in nero,

tag dell'autore: #cartone(25)    #classe(2)    #fratelli(62)    #italiano(13)    #svizzera(6)    #treno(17)    #valigia(25)    #vero(3)    #migrante(6)

tag automatici: #fotografie(11)   #cigolanti    #chiamavan(2)    #spaghetti(7)    #mandolino(2)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Da dove vengono le idee? Non sempre può fare piacere saperlo.
incipit: La Bottega delle Idee.Il posacenere di cristallo compì una parabola perfetta e andò a schiantarsi contro la parete bianca del soggiorno. Centrò, con perfezione non voluta, lo spazio libero tra la riproduzione del volto ripetuto di Marilyn Monroe e una gigantografia di Manhattan in bianco e nero. Schegge trasparenti volarono tutt'intorno spargendosi sulla moquette bruna. Una crepa sporca di cenere si aprì quasi immediatamente sulla vernice del muro. Mentre la osservava, furente, gli venne da.

tag dell'autore: #ambizione(5)    #città(46)    #idee(11)    #magia(45)    #neve(44)    #prezzo(5)    #sfera(4)    #vendetta(37)    #bottega(2)

tag automatici: #william(7)    #antiquario(2)    #polvere(72)    #quattro(185)    #scrivania(45)    #poltrona(35)    #appartamento(62)    #clienti(53)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'INCANTATORE DI PIETRE.I due messaggeri pagaiavano lentamente, con un ritmo che tradiva la stanchezza dei loro muscoli. Tutto intorno, l'umida calma dell'arcipelago Onsh-Ture si stendeva tra l'acqua e il cielo, come il sudore che bagnava le fronti e le braccia scoperte, arrossate dal sole. Erano un uomo e una donna, entrambi robusti e con i tratti affilati della gente degli Altopiani. Erano in viaggio da più di due anni e avevano perso il conto delle volte in cui erano stati a un passo dal loro.

tag dell'autore: #antico(9)    #pietra(15)    #vendetta(37)    #città(46)    #magia(45)

tag automatici: #symorid   #ocradaas    #altopiano(6)   #macradaas    #polvere(72)   #messaggeri    #altopiani(6)    #montagne(87)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: x0 SASHA I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo) Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. (Heinrich Heine) Tutto ebbe inizio una mattina d'aprile, all'entrata della scuola. Furono tre quindicenni a erigersi a branco, a dare prova della loro vigliaccheria. Quella mattina aspettarono Sasha davanti il cancello, videro la madre andare via e diedero vita al loro solito g ioco: lo spinsero, strattonarono la sua giacchetta e buttarono a.

tag dell'autore: #bambino(120)    #fossa(2)    #incidente(14)    #morte(247)    #suicidio(30)    #vendetta(37)    #fantasma(60)

tag automatici: #orsetto(4)    #anonimo(7)   #heinrich    #entrata(32)    #quindicenni(2)   #giacchetta    #occhiali(27)    #superiori(13)


(canzone altro, brevissimo)  di nwMory
Descrizione: L'ultimo bicchiere descrive il mio stato d'animo durante un periodo depressivo della mia vita, quando il coraggio doveva farsi spazio fra la solitudine e l'angoscia in un'anima distrutta, priva dei suoi.
incipit: L'ultimo bicchiere è solo l'ultimo bicchiere di questa depressione, così ascolto una canzone dalle parole povere ma piene di passione, che possa tradurre la mia negatività

tag dell'autore: #alcol(8)    #bicchiere(54)    #depressione(25)    #liquido(3)    #negatività(2)    #paura(109)   #riabilitazione    #sconfitta(16)    #vendetta(37)    #verde(23)

tag automatici: #negativita(2)    #illusione(89)    #sconfitte(16)   #sonnambula


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMarco Marulli
Descrizione: Testo selezionato per l'antologia "La paura fa 90": book_la-paura-fa-90.html.
incipit: Era una sera come tante, i miei genitori…

tag dell'autore: #brividi(37)    #halloween(14)    #scheletro(7)    #paura(109)

tag automatici: #vendetta(37)    #orologio(36)    #luminose(55)    #vagamente(4)    #corridoio(47)    #calendario(8)


(racconto narrativa, medio)  di nwLilith
Descrizione: Una strega può provare affetto? Amore? O può solo meditare vendetta? Una ragazza può ambire a diventare una guaritrice, una dea della natura? E un uomo quanto un uomo può far male e quanto può riceverne?
incipit: Aveva appena quindici anni, quando ci incontrammo. Le piaceva passeggiare nei boschi vicino al villaggio. A chi le chiedeva se non avesse paura delle bestie feroci rispondeva che gli uomini le facevano ancora più paura. A quel tempo avevo ripreso a vivere in una grotta nel profondo del bosco. Avevo smosso troppe coscienze nella mia ultima visita in città, troppi uomini virtuosi erano stati tentati dalle mie gambe affusolate e dalla mia bocca vermiglia.

tag dell'autore: #passato(35)    #streghe(15)    #vendetta(37)    #magia(45)

tag automatici: #bastiat(2)    #sicuramente(67)    #lacrime(183)    #chiedermi(8)   #decotti    #quindici(14)    #coscienze(29)    #virtuosi(4)


Descrizione: Tre cugini in una casa, un segreto incoffessabile, un piano diabolico, una vendetta cruenta e inesorabile.
incipit: La vecchia donna morente era sola in casa, nel suo letto, più di là che di qua in preda ad un sonno che presagiva la morte imminente, sola tra quelle lugubri mura in cui si erano consumati i suoi misfatti di gioventù e che stavano per morire con lei. Era una casa grande, ma cupa come il suo animo, un luogo che faceva insorgere malsani sentimenti e che non le sarebbe appartenuto più.

tag dell'autore: #cugino(6)    #erede(2)    #vendetta(37)    #mannaia(4)

tag automatici: #henrich    #corridoio(47)    #lentamente(117)    #testamento(7)    #imminente(16)    #lugubri(5)    #misfatti(7)

Elencate 10 relazioni su 45 -
 
10
20
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.180.219


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.