Descrizione: Un peccato tutt'altro che originale, un omicidio, i conti con la propria coscienza non sono sempre facili da risolvere.
incipit: Fuori piove. Odio la pioggia. La pioggia trasforma tutto in fango. Non mi piace il fango… ma ora il fango ricopre le mie scarpe, il mio vestito, il mio viso, la mia anima.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un volto nell'ombra. Ci potrà essere chi suppone che nella mia ombra si celino demoni informi ed oscenità senza nome, che spaventano e causano un ingiustificato tremito ogni volta passo accanto a qualcuno… Vi giuro non è così. La mia memoria vacilla per un attimo poi tutto si fa chiaro e distinto.
(racconto narrativa, breve) di
Profilo Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Avete presente quei classici innamoramenti da autobus? Quei colpi di fulmine che generalmente durano esattamente per i venti minuti del tragitto da casa all'università e che in casi eccezionali possono tenervi occupata la mente per le prime due ore di lezione? Ecco, stamattina è toccato a lui. Sarà che la casualità degli incontri in autobus aggiunge sempre un po' di fascino al soggetto in questione, ma questo qui sembra proprio niente male. Alto, ben piantato, tratti.
Descrizione: "A day in the life" di una famiglia in crisi tra litigi, incomprensioni, rammarichi. Da molteplici punti di vista.
incipit: Il mondo della letteratura, del cinema, dell'intrattenimento in genere ci ha abituato al concetto di orrore in mille sue forme: licantropi, vampiri, zombie, streghe, mutazioni genetiche, invasori diabolici, demoni ed esorcismi…. Ormai siamo abituati a oltrepassare i limiti della paura e sembra che nulla riesca a spaventarci più veramente. Sarà così oppure c'è qualcosa che riesce a farci veramente provare una sensazione di angoscia e terrore ?
tag dell'autore: #crisi(11) #disperazione(37) #punti di vista #famiglia(74)
tag automatici: #tazzina(6) #venerdi(16) #divertirmi(2) #sospesa(9) #lezioni(41) #letteratura(27) #licantropi(4)
Descrizione: Come fare da parte dei suoi alunni a "punire" un insegnante che non fa ciò che dovrebbe? Forse con un pizzico di magia…
incipit: In orario, lui lo è sempre. Ben vestito e profumato, pure. E anche tranquillo, anzi tranquillissimo. Lo aspetta la sua classe, una terza elementare di ventidue piccole pesti, ventidue anti-cristi in miniatura, ventidue armi di distruzione di massa che avrebbero tolto il sonno a chiunque, eccetto che a lui. Lui no, il maestro Regolo è superiore a questi problemi terreni.
tag dell'autore: #classe(2) #predestinazione #vendetta(37) #insegnante(8)
tag automatici: #ventidue #martedi(6) #lezione(41) #piccole(66) #punizione(4) #elementare(34) #miniatura(3) #dominio(12)
Descrizione: Il linguaggio parlato, Cecilia, ceramica.
incipit: Mi chiamo Cecilia Morandi, frequento la seconda media, a casa ho due gatti, adoro Harry Potter e da più di un anno ho deciso di abbandonare il linguaggio parlato.
tag dell'autore: #ceramica(4) #linguaggio(15) #brandelli
tag automatici: #taccuino(9) #lezione(41) #psicologo(12) #palestra(16) #terremoto(16) #polvere(72)
Descrizione: Una passione comune, un'attrazione fatale. Lo scatto di una macchina fotografica che fa nascere un amore.
incipit: L'idea venne a mia sorella Sara: un giorno irruppe nel mio laboratorio fotografico sventolando un foglio sul quale campeggiava a caratteri cubitali il nome di una rinomata scuola di fotografia di Milano. "Guarda qui!" mi disse. "Ti insegnano a fare i servizi fotografici per le riviste. Potresti far rendere la tua passione per la montagna. E comunque ti sarebbe utile per il lavoro e farebbe curriculum. Tanto per un paio d'ore due volte la settimana ti posso sostituire io qua".
tag dell'autore: #passione(94) #amore(796)
tag automatici: #lezione(41) #cellulare(64) #tecnica(17) #lezioni(41) #talmente(32) #sensualita(10) #pensieri(454)
Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: NIENTE FATTI PROF, SOLO INTEPRETAZIONI Quanto volte vi sarà capitato di sentire la frase "No, ma è la prof che ce l'ha su con me" pronunciata da un vostro compagno di sventure? O invece quanto volte l'avete usata proprio voi, cercando di giustificare una malcelata vena di fancazzismo? Ad ogni modo, quel giorno fu il buon vecchio T. a dare avvio alla conversazione con questa frase. Nello.
tag dell'autore: #scuola(44)
tag automatici: #pronunciata #sventure(6) #malcelata #fancazzismo #lezione(41) #nietzsche(4) #pluralita #prospettive(15)
(racconto narrativa, brevissimo) di
Lucabon84 Descrizione: I sogni si possono realizzare.
incipit: Il Desiderio In un anno non ben definito nella storia del pianeta terra, un ragazzino di nome Stefan aveva un desiderio. Vedere la navicella del padre decollare dall' aereoporto. Il.
tag dell'autore: #navicella(9) #desiderio(24)
tag automatici: #pianeta(154) #ragazzino(37) #aereoporto(2) #decidette #portone(24) #lezioni(41) #quotidiano(53)
Descrizione: Il mio intento è quello di raccontare delle storielle di psicologia per incuriosire il lettore: fatti reali e significativi della storia della psicologia raccontati in una trama. Il contorno è di mia creazione, ma i tratti salienti sono reali.
incipit: -Buongiorno ragazzi- Gli studenti smisero di chiacchierare e si alzarono per salutare la professoressa, che stava entrando con passo deciso nella classe.
tag dell'autore: #musulmani(4) #pregiudizio(5) #stereotipo #capro espiatorio
tag automatici: #mohamed #psicologia(15) #lezione(41) #immigrati(5) #persone(357) #studenti(24) #ovviamente(39)
(racconto narrativa, breve) di
Roby87 Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -"…Lei non ti merita, è questo il fatto". Sentenziò così Barry, durante la sua chiacchierata con Xan…
Descrizione: Poesie scritte in gioventù per i primi amori.
incipit: A Grazia (Marzo 1957) Grazia, ricordi il primo giorno? Allor, giocherellando coi capelli tuoi, avvenne che per caso ti conobbi. Quattro verbi scambiati senza senso, un sorriso ed un ciao quando partisti; poi più nulla, soltanto il tuo ricordo; ricordo che nel cuor ben caro tenni. La domenica dopo ti rividi, separati eravam da tua sorella… Dolci parole che non furon dette, dolci sorrisi quando ti guardavo,
tag dell'autore: #amore(796)
tag automatici: #panchina(39) #solitaria(66) #fanciulla(34) #chancon #lezioni(41) #quattro(185) #appuntamento(38) #volermi(2)
Descrizione: Il maestro e l'allievo fanno considerazioni sull'amore dopo l'ennesima sconfitta.
incipit: Dalla montagna si vedeva tutto. Anzi nulla più, ormai. Il giovane discepolo osservò il campo di battaglia sgombro, dei morti come dei soldati. I contendenti esausti avevano smesso di farsi la guerra.
Descrizione: LEZIONE DI BALLO / Olio su tela 30x40 opera appartenente alla collezione STILIZZARTEFORMA dove l'insieme di linee e forme geometriche vanno a rappresentare in questo caso dei ballerini in sala da ballo.
incipit: Stilizzarteforma.
tag dell'autore: #ballo(6) #geometria(19) #lezione(41) #ballerini(9)
(racconto narrativa, breve) di
Andr60 Descrizione: Il futuro della scuola pubblica.
incipit: Raga, proprio non capisco come facevano i miei coetanei a passare ore in edifici brutti, sporchi e cadenti e a non uscire di testa. E, come se non bastava, a non poter usare il cellulare: una follia totale, una coglioneria di dimensioni epiche…
tag dell'autore: #licenziamenti(3) #scuola pubblica
tag automatici: #edifici(9) #lezioni(41) #coetanei(9) #cadenti(6) #cellulare(64) #generazioni(32) #didattica(5) #lezione(41)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un amico un po' strano, una tranquilla cena a casa sua. Cosa può accadere? E cosa cucinerà di buono il mio nuovo amico?
(racconto narrativa, breve) di
Andr60 Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È stata dura, ma alla fine posso dire: ce l'ho fatta. Non ci volevo credere, quando me l'hanno proposto: io, un personaggio di secondo piano, defilato da tutte le cordate di partito e quindi senza nessuna prospettiva né presente né futura, al più alto seggio della nazione! Avrei dovuto prendere subito lezioni di retorica, visto che, a detta di tutti, le mie capacità oratorie erano un po' scarse; ora però era interesse di tutti coloro che mi avevano scelto, rendermi attraente agli occhi dei nostri…
(racconto narrativa, breve) di
Andr60 Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sua madre ormai l'aveva etichettato come "un inutile perdigiorno, bravo soltanto a perdere tempo coi videogame". Aveva rinunciato da tempo all'idea di farlo studiare, dicendogli: - Se vuoi buttare via la tua vita, fai pure, però poi non venire a piangere da me. A Sammy la cosa stava più che bene, non ne poteva più di quelle lezioni su materie inutili con professori sfigati che guadagnavano meno di un garzone di pizzeria: erano veramente patetici, quando invocavano l'importanza della cultura, che.
tag dell'autore: #videogame(2) #ragazzi(101)
tag automatici: #perdigiorno(2) #dicendogli #lezioni(41) #materie(8) #inutili(26) #professori(10) #sfigati(5)
Descrizione: Insegnamenti di un padre che non era quello che diceva di essere, ma che fino alla fine insegnò al figlio la onestà.
incipit: I ricordi più vividi della sua giovinezza per Gabriele V., più che i momenti felici, erano i continui insegnamenti di vita del papà. Infatti suo papà, Francesco, maresciallo dei carabinieri lo aveva cresciuto ed educato nel rispetto dei valori di onestà, rispetto della legge, famiglia, religione. Non si ricordava giorno in cui Francesco, non parlasse della loro importanza. Ogni occasione era buona per ribadire che fossero i pilastri di un ordinato vivere civile.
tag dell'autore: #spie(4) #spionaggio(5) #insegnamenti paterni
tag automatici: #insegnamenti(9) #persone(357) #lezione(41) #informazioni(32) #nascita(47) #giovinezza(31) #momenti(113) #carabinieri(23)
Descrizione: Un brano che tratta una realtà forse inesistente, non per chi è facilmente influenzabile. Un brano che vi farà ricredere nel mondo così come lo avete sempre visto.
incipit: È un normale giorno scolastico. Sto svolgendo la lezione a distanza, fisica, per essere precisi. Siamo nel 2021 e siamo ancora nel bel mezzo della pandemia Covid-19, gli studenti delle scuoe superiori del Friuli Venezia Giulia svolgono le lezioni da dispositivi elettronici mentre nella maggior parte d'Italia fanno lezione in presenza…
tag dell'autore: #covid(13) #genitori(15) #realta(26) #scuola(44) #derealizzazione
tag automatici: #lezione(41) #persone(357) #pensieri(454) #semaforo(6) #pandemia(26) #studenti(24) #superiori(13) #lezioni(41)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Entri pure, signora Neri», dice la governante del maestro Bottai.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Non sono fatti miei», dice la signora Clara mentre serve la solita tazza di tè al maestro Bottai, che come ogni mattina, dentro alla stanza di casa adibita a studio, sta riordinando gli appunti per i suoi insegnamenti di pianoforte.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La telefonata giunge in tarda mattinata, in casa Neri. La madre di Franca risponde subito all'apparecchio, ed è la voce gracchiante del maestro Bottai che timidamente la saluta e poi aggiunge, ingarbugliando qualche parola, che semplicemente c'è stato un errore comunicativo l'ultima volta che loro due si sono visti.
tag dell'autore: #proiezioni(56)
tag automatici: #lezioni(41) #pianoforte(22) #telefonata(19) #mattinata(16) #timidamente(6) #comunicativo #ingresso(56) #pianistiche
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non si sono parlati molto nel corso degli ultimi giorni, pur essendo vicini di banco nella classe del liceo.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sto qui, accanto al mio pianoforte, ad osservare di nuovo la luce del giorno, che poco per volta si fa calda ed obliqua, nel trascorrere lento e costante del pomeriggio.
Descrizione: Un brevissimo racconto ambientato nella cornice barocca di una Sicilia del 1800. Una favola che vede come protagonisti nobili borghesi e contadini uniti dall'amore per il ballo.
incipit: Nobile sfide ap pasi di danza La musica arrivava fragorosa alle orecchie della compagnia d'alta borghesia che si fermò a guardare quei ballerini popolani che danzavano in piazza una vivace tarantella.
(racconto scienza, breve) di
Odhem89 Descrizione: Una breve lezione del professor Pereira sull'entropia.
incipit: Il professor Pereira doveva tenere la prima lezione della giornata. Arrivò, come al solito, in anticipo. Fumò la sigaretta fuori dall'edificio, poi entrò. Gli studenti lo stavano aspettando. Le sue lezioni di fisica erano sempre molto frequentate. «Oggi parleremo dell'entropia.»
Descrizione: I pantaloni alla Zuava erano oggetto di sarcasmi.
incipit: La cattiveria dei compagni arrivava a criticare il vestire.
Descrizione: La buona scuola non è quella che ti insegna a fare quello che non sei e non puoi essere, ma quella che ti insegna a essere ciò per cui sei nato.
incipit: Reksa, figlio-di-capo, si svegliò del solito umore: euforico tendente al "padrone del mondo". Con sedici anni da poco compiuti e il fisico che si ritrovava, anch'io mi sarei sentito come lui: tutte le ragazze del villaggio gli morivano dietro e lui lo sapeva bene, ma Reksa aveva occhi solo per Herda; peccato che Herda non lo ricambiasse nemmeno lontanamente.
tag dell'autore: #fantasy(40) #figlio di capo #herda #prova(3) #sciamano(4) #scuola(44) #tribu(2) #villaggio(9) #wossama #reksa
tag automatici: #anziano(101) #animali(126) #apprendista(6) #euforico(4) #ragazze(101) #propria(166) #lezioni(41)
Descrizione: Surreale situazione tra una giovane e affascinante insegnante di Francese e la sua allieva più indisponente.
incipit: Quel sabato sera, Georgette, giovane ed affascinante insegnante di francese in un liceo linguistico femminile, s'era alzata dal divano, aveva spento la TV ed aveva posato il telecomando sul tavolo. Non c'erano dubbi. Nonostante gli ammonimenti della preside, aveva dimenticato i compiti, da correggere e consegnare il lunedì seguente, nell'armadio della sua classe.
tag dell'autore: #surreale(60)
tag automatici: #georgette #nonostante(144) #preside(6) #entrata(32) #allieva(10) #lezione(41) #sfacciata(3) #linguistico(3)
Descrizione: Poesia sulla situazione attuale politica Mondiale.
incipit: I venti di guerra si trasformano in uragani…