pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 08:34:27
logo

foto di Francesco Marcone

qr code

Francesco Marcone

Profilo visto 550 volte
Data iscrizione: 02/11/2013, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwSul molo (10 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIn guerra e in amore (7 anni fa)

Primo messaggio forum: nwMi sembra giusto salutarvi. (11 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCerchi una squadra? (10 anni fa)



2 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Il maestro e l'allievo fanno considerazioni sull'amore dopo l'ennesima sconfitta...
0 / 0 
 245
11/09/2017

(racconto grottesco, breve)
Dialogo immaginario, inventato all'impronta, dopo aver scattato una foto, una domenica mattina vicino...
0 / 0 
 517
01/12/2014






9 recensioni o commenti ricevuti (6 di utenti, 3 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera In guerra e in amore:
Il grazie è dovuto a te, Francesco, perché resta sempre un vero piacere leggerti e commentarti, quando il tempo e le altre attività quotidiane me lo… (continua)
2) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera In guerra e in amore:
Prego, è stato un piacere lasciarti un commento. E sì, con questa tua storia mi hai fatto riflettere; è bello quando resta qualcosa di quello che si è letto anche… (continua)
3) di Ida Dainese del 10/09/2017 all'opera In guerra e in amore:
Discepolo giustamente curioso e maestro benevolmente disposto a spiegare. Dal combattimento senza vincitori si ispira la lezione che verte sull’importanza dell’amore ma anche sulla sua difficoltà di esprimerlo appieno, in… (continua)
4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2017 all'opera In guerra e in amore:
Una bella sequela di insegnamenti profondi che l'anziano maestro, Aleph, trasmette al giovane discepolo, Sashir, utili alla sua crescita evolutiva. È un po' la rivoluzione del concetto, trito e ritrito,… (continua)
5) di Ida Dainese del 07/09/2017 all'opera Sul molo:
Una breve conversazione fra tre gabbiani, appollaiati sui lampioni del molo, che risulta surreale, un po’ divertente, un po’ cinica. L’autore immagina tra loro uno scambio di battute umane, anzi… (continua)
6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2016 all'opera Sul molo:
Una foto, divenuta ispiratrice del grottesco racconto, scritto dall'autore con celere fantasia ed impulsivo bisogno di trasferirlo su carta. D'effetto, le immagini create dal dialogo dei gabbiani, protagonisti della vicenda,… (continua)
7) di Julian Leone del 13/09/2015 all'opera Sul molo:
Carina questa trovata del dialogo a tre fra gabbiani, col piu' furbo (piu' "accuort"?) in mezzo. Ma ha il raro difetto di essere troppo breve, e cio' e' incoraggiante. Di… (continua)
8) di Giuseppe Ciaravolo del 12/09/2015 all'opera Sul molo:
Un quadro surreale troppo umanoide e pateticamente retorico oltre che lesso,senza voler criticare in alcun modo lo sforzo dell'autore di rappresentare la putrefatta città di Napoli in bilico tra uno… (continua)
9) di Sartisa del 02/12/2014 all'opera Sul molo:
LA foto dava proprio spunto ad un simpatico dialogo. Infatti hai saputo pianificarlo perfettamente anche con battute e con quel pizzico di Napoletanità… (continua)

4 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 11/09/2017, all'opera In guerra e in amore (opera dell'autore) :
Grazie, carinissimo. Lieto che ti… (continua)
-) del 11/09/2017, all'opera In guerra e in amore (opera dell'autore) :
Grazie per la recensione. D'accordo sulla tua ultima e personale riflessione: vuol dire che il testo ti ha fatto pensare e... questo è un bel successo… (continua)
1) del 10/09/2017, all'opera Uno stravagante chitarrista di Lindafantoni :
Galeotti furono i messaggi e chi li inviò, semmai. Complimenti per la suspense creata all'interno di un racconto "facile", un clichè dove per caso, passeggiando si conosce l'amore, il nuovo… (continua)
2) del 07/03/2014, all'opera L'ulivo della vita di Antonio Mattera :
La storia è bella e ben raccontata, con i tempi giusti. L'idea, rivelata pian piano, quella dei segni sull'albero, è geniale. Però sei partito male e stavo emettendo un giudizio… (continua)
3) del 06/03/2014, all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata di Alessandro Napolitano :
Bravo, Alessandro. Io lettore ero lì col personaggio, grazie a una descrizione dei luoghi e degli accadimenti efficace, di cui hai reso anche i colori. Un volo di pensieri del… (continua)
4) del 26/02/2014, all'opera Non saprei di Ababaci :
Ho apprezzato molto questa sorta di lunga filastrocca, ripetizione utile e ben fatta di regole grammaticali spesso trascurate. A un Grammar Nazi come me non poteva non piacere, ma… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (4):

vedi quella per Ababaci
vedi quella per Alessandro Napolitano
vedi quella per Antonio Mattera
vedi quella per Lindafantoni

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):

vedi le 3 di Arcangelo Galante
vedi quella di Giuseppe Ciaravolo
vedi le 3 di Ida Dainese
vedi quella di Isabella Galeotti
vedi quella di Julian Leone






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.71.161


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.