Elenenco delle opere (16) relazionate dal tag "FISICA"
descrizione: Introduzione all'analisi cinematica e dinamica dei corpi fluidi
tags: #fisica(16) #istruzione(15) #matematica(20) #fluidi(1)
descrizione: Una prima parte è dedicata alla trasmissione del calore e ad alcune applicazioni ingegneristiche del fenomeno; la seconda parte contiene complementi di termodinamica e applicazioni quali macchine frigorifere e motori a combustione.
tags: #fisica(16) #istruzione(15) #matematica(20) #ingegneria(1)
descrizione: Partendo dalla definizione di sforzo si sviluppa il modello di solido elastico lineare e si arriva alla discussione delle travi ad asse rettilineo comunque sollecitate. Manca di indice, al momento.
tags: #fisica(16) #matematica(20) #meccanica(8) #istruzione(15)
tags: #fisica(16) #matematica(20) #termodinamica(1) #istruzione(15)
descrizione: Introduzione all'analisi dei fenomeni elettromagnetici
tags: #fisica(16) #matematica(20) #istruzione(15)
descrizione: Introduzione all'analisi dei circuiti e delle macchine elettriche (trasformatori e motori)
tags: #fisica(16) #matematica(20) #istruzione(15)
descrizione: Introduzione all'analisi matematica dei sistemi automatici. Un esempio classico di sistema automatico è quello che permette, attraverso la secrezione di insulina da parte del pancreas, di tenere stabile il livello di glucosio nel sangue.
tags: #fisica(16) #matematica(20) #istruzione(15)
descrizione: Dalla nozione generale di insiemi di funzioni ortonormate si passa al caso specifico delle serie di funzioni trigonometriche (serie di Fourier) indicando come risolvere, attraverso esse, semplici problemi di conduzione termica.
tags: #fisica(16) #matematica(20) #istruzione(15)
descrizione: Partendo dalla legge di gravitazione universale derivo la Prima Legge di Keplero, ovvero dimostro che l'orbita dei pianeti intorno al Sole è ellittica, con il Sole in uno dei due fuochi dell'ellisse stessa.
tags: #fisica(16) #keplero(1) #matematica(20) #pianeta(34) #sole(95) #astronomia(2)
descrizione: Per ricordare mio cugino Nicola, dopo sette anni.
incipit: La spiaggia non è nemmeno troppo assolata. Il castello, costruito sotto l'ombrellone, sta ridiventando un piccolo cumulo di sabbia. Afferro la biglia in plastica, trasparente da un solo lato e, con un movimento deciso delle dita, la lancio nella pista scavata ai piedi della sdraio. Ride, Nicola, con le calzine ai piedi e seduto sul lettino. Non tocca la sabbia, non gli piace.
descrizione: Manoscritto da riorganizzare e trascrivere. Analisi dei fenomeni vibratori e oscillatori per sistemi meccanici con un grado di libertà. Appendici su integrali elittici, pendolo di Foucault, snellezza delle travi etc
tags: #dinamica(1) #meccanica(8) #vibrazioni(3) #fisica(16)
descrizione: Quando una porta e due porte coincidono, le cose si complicano.
incipit: Ma il fenomeno più inquietante in cui ci si possa imbattere sull'intero pianeta, è senza dubbio quello della porta che dà su due porte.
tags: #alphaville(1) #herrenhof(1) #albergo(3) #camera(3) #contraddizione(1) #coppia(19) #fisica(16) #miracolo(14) #porte(16) #quantistica(1)
descrizione: Cosa succederebbe se tutti i calzini spaiati del mondo trovassero il loro partner? Qual è il significato, l'essenza a livello filosofico ed esistenziale del loro essere al mondo? Esiste una giustificazione filosofica della loro esistenza spaiata?
incipit: Da tempo ho in mente di scrivere un poema (epico?) dedicato ai calzini spaiati. Gli anni passano e i calzini spaiati si sono moltiplicati nei miei cassetti. Ma prima di intraprendere questa impresa, devo abbuffarmi di noia. Sono come Superciuk, il famoso eroe del fumetto Alan Ford. Per attivare i suoi superpoteri, doveva ingozzarsi di vino di pessima qualità. Allo stesso modo devo rimpinzarmi di noia prima di mettermi a scrivere. Devo finire una traduzione che si ferma continuamente in gola. Non…
tags: #bossa nova(1) #einstein(4) #stanislaw lem(1) #calzini(1) #esistenzialismo(2) #filosofia(36) #fisica(16)
descrizione: Vi spiego umoristicamente la nascita della teoria dei quanti
tags: #fiocchi(2) #fisica(16) #fotone(2) #lampadario(1) #neve(45) #quanto(1) #voce(16) #diabolica(1)
descrizione: Einstein amava gli scherzi…
tags: #rarefatta(1) #realta(28) #attuale(2) #equazioni(1) #fisica(16) #formule(4) #strana(3)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.