Descrizione: E, se un giorno, d'improvviso, la nostra vita cambiasse e ci trovassimo a dover condurre quella del senzatetto o, come si dice comunemente, del "barbone", ce la sapremmo cavare? Forse con qualcuno che ci faccia da maestro potremmo imparare…
incipit: Erano le sette e mezza di sera di un giorno di fine Luglio, l'atmosfera era straordinariamente limpida, sicché il Sole, cadendo all'orizzonte, colorava di un arancione intenso tutto quello che riusciva a raggiungere. Gli oggetti, colpiti dalla luce, proiettavano ombre allungate all'estremo, disegnando sul suolo case di cinquanta metri e auto di dieci, persone di quindici e cani di cinque. Il paesaggio assumeva così un aspetto irreale, fantastico, tipico del sogno…
tag dell'autore: #barbone(8)
#scuola(44)
#senzatetto(4)
#maestro(14)
tag automatici: #allievo(10)
#panchina(39)
#bisogna(54)
#barboneria #propria(166)
#giornali(20)
#comprensivo(5)
#oggetti(26)
Descrizione: La lealtà e la riconoscenza.
incipit: Enrico riservava al giudice uno sguardo di lontananza e disprezzo. La lettura degli atti, in un cantilenante accento napoletano, era alle sue orecchie solo rumore di fondo.
tag dell'autore: #lealtà #professore(10)
#riconoscenza(4)
#allievo(10)
tag automatici: #deforme(5)
#tailleur #lontananza(48)
#lettura(30)
#orecchie(38)
#canagliesca #morbosa(4)
Descrizione: Ecco perché è importante applicare un'etica ferrea alla ricerca.
incipit: Il piccolo Albert -Lei è sicuro che questo esperimento sarà di slancio per il comportamentismo?chiese Rosalie. -Questo è indubbio, mia cara: se funziona con gli animali, come ci ha insegnato il Professor Pavlov, potrebbe funzionare con i bambini e se funziona con loro, varrà lo stesso per i loro genitori. Il condizionamento classico sarà un paradigma universale, capace di interpretare buona parte del comportamento di tutti gli esseri viventi.- disse con tono saccente il Dottor John B. Watson.
tag dell'autore: #etica(7)
#psicologia(15)
#watson #comportamentismo
tag automatici: #rosalie #professor(16)
#classico(18)
#allieva(10)
#indubbio(2)
#animali(126)
#paradigma(2)
#universale(18)
Descrizione: Il maestro e l'allievo fanno considerazioni sull'amore dopo l'ennesima sconfitta.
incipit: Dalla montagna si vedeva tutto. Anzi nulla più, ormai. Il giovane discepolo osservò il campo di battaglia sgombro, dei morti come dei soldati. I contendenti esausti avevano smesso di farsi la guerra.
Descrizione: (mystery) Un uomo non riesce a darsi pace dopo la morte per incidente della figlia, ma in cuor suo sa che la dinamica dell'accaduto è avvolta da un inspiegabile e recondito mistero insito nei suoi sfocati ricordi.
incipit: — Ho finito l'ossidoriduzione professore, — disse l'allieva. — Professore? Sta bene? — chiese preoccupata. L'uomo sembrò riaversi come da un profondo stato ipnotico: — Sì, sì. Scusami, ero sovrappensiero. Fammi vedere… Ok, sembra corretta. Bene, credo che per oggi abbiamo finito, ci vediamo giovedì, — concluse frettolosamente. Senza capire, la ragazza rifece la sua cartella, salutò e uscì di casa.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'anziano maestro resta seduto davanti al suo pianoforte. La poca luce obliqua di quel pomeriggio, quella che riesce a penetrare in mezzo alle tendine legate in basso, ai fianchi, sopra ai vetri dell'unica finestra della stanza, regala un'immagine vaga di immobilismo, quasi si potesse trovare ogni elemento già presente là dentro, compresa naturalmente la figura del musicista il quale adesso sembra stia consultando uno spartito tra i tanti, del tutto identico ad oggi anche tornando domani, o il g…
tag dell'autore: #proiezioni(56)
tag automatici: #pianoforte(22)
#allieva(10)
#anziano(101)
#obliqua(4)
#tendine(6)
#immobilismo #compresa(4)
#musicista(9)
Descrizione: La Valle dei Re, la sua scoperta: giusto o meno turbare il sonno dei Faraoni?
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel princip.
Descrizione: Interrogativi sulla valle dei re dove sono sepolti alcuni Faraoni di Egitto.
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel principio della Prima Filosofia disse tutti gli uomin.
Descrizione: Surreale situazione tra una giovane e affascinante insegnante di Francese e la sua allieva più indisponente.
incipit: Quel sabato sera, Georgette, giovane ed affascinante insegnante di francese in un liceo linguistico femminile, s'era alzata dal divano, aveva spento la TV ed aveva posato il telecomando sul tavolo. Non c'erano dubbi. Nonostante gli ammonimenti della preside, aveva dimenticato i compiti, da correggere e consegnare il lunedì seguente, nell'armadio della sua classe.
tag dell'autore: #surreale(60)
tag automatici: #georgette #nonostante(144)
#preside(6)
#entrata(32)
#allieva(10)
#lezione(41)
#sfacciata(3)
#linguistico(3)
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Pagina caricata in 0.27 secondi.