




Descrizione: Un racconto costruito sul dialogo con il quale ho partecipato alla gara n.33.
Incipit: IL PERDONO Finalmente Alice apre gli occhi. — Miriam, sei qui… — Sì, sono qui. Sono appena arrivata. Sono partita subito appena la mamma mia ha detto… — Che sto per morire? — Alice, ma cosa dici! Morire! Sei giovane e forte, e ce la farai. Non dire stupidaggini. — Io non ho paura di morire. Anche perché lo merito. — Nessuno lo merita, quindi smettila e stattene zitta. Non ti devi.
La trama convincente, le descrizioni e i dialoghi ben calibrati, lo stile scorrevole e piacevole affrontano in modo completo i temi del perdono, dell'invidia, della lotta e della sofferenza, che abitano nei pensieri e negli stati d'animo degli esseri umani di tutte le epoche.
L'aspetto che però mi colpisce maggiormente consiste nella sagacia dell'autrice che, con poche pennellate, permette al lettore di caratterizzare e immaginare dettagliatamente le biografie di Alice e Miriam anche prima dell'incidente, costruendo un "sottotesto" e un ulteriore racconto nel racconto.
Alberto
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.