




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: Doppia cronacaLaura era ancora sconvolta per la terribile notizia che aveva sentito al telegiornale e non solo perché veniva comunicato un terribile fatto di cronaca accaduto nella città dove viveva ma anche perché conosceva perfettamente le persone che ne erano state vittime.Non poteva crederci, si era sintonizzata più volte nella speranza di aver sentito e capito male ma ormai non c'erano dubbi. Una giovane madre ha ucciso i suoi due bambini, di 2 e 5 anni gettandoli nel lago. I corpicini.
Una narrazione invidiabile che coinvolge e sottolinea con tecnica subliminale, abilmente tra le righe, le deformazioni e il cinismo della societá moderna, l'irritante superficialitá dei mass-media e la macchina della giustizia che, nonostante l'avanzata tecnologia, inciampa sovente in errori marchiani.
Una situazione, ridondante nella letteratura e nel cinema, rielaborata con una sapienza e un'originalitá che la rende unica e che traccia un solco nella coscienza di chi legge questo lavoro. Le veritá incontrovertibili espresse non cadono nel facile sentimentalismo e prosaicismo che la vicenda potrebbe suggerire ma si staccano dal foglio e colpiscono dirette la mente del lettore.
Soprattutto mi ha colpito lo stile delicato con cui è descritta la madre, la pudica comprensione del suo dolore, quel leggerissimo velo di pietas che si posa come una carezza sulla testa e la terribile pietà nei suoi confronti quando la verità si rivela. Mi ha impressionato molto la scena della panchina al parco, con quello sguardo assente e allo stesso tempo puntato sui bambini che giocano, reso con la presenza di due persone. Mi ha addolorato immaginare lo stesso sguardo che nel finale s’accorge dei giocattoli rimasti nell’auto.
È così facile e ingiusto giudicare questi fatti, è molto più faticoso invece accorgersi del prima che accadano, e sempre comodissimo è chiudere gli occhi e lasciare che si arrangi a chi tocca.
Il punto di vista di questo racconto mi ha messo per un po’ nei panni di qualcuno lasciato ad arrangiarsi, ed è qualcosa che spaventa.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.