pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 10:31:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Doppia cronaca

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
800 visite dal 25/08/2012, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)





Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Doppia cronacaLaura era ancora sconvolta per la terribile notizia che aveva sentito al telegiornale e non solo perché veniva comunicato un terribile fatto di cronaca accaduto nella città dove viveva ma anche perché conosceva perfettamente le persone che ne erano state vittime.Non poteva crederci, si era sintonizzata più volte nella speranza di aver sentito e capito male ma ormai non c'erano dubbi.— Una giovane madre ha ucciso i suoi due bambini, di 2 e 5 anni gettandoli nel lago. I corpicini.


Doppia cronaca
file: doppia-cronaca.doc
size: 34,00 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)
tag automatici: #telegiornale(6)    #cronaca(16)    #notizie(21)    #crederci(4)    #persino(98)    #poliziotti(23)   #cronacalaura    #sconvolta(6)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Tuarag
nwTullio Aragona
(collaboratore)
donatore 2020 (5 dal 2012)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/08/2012
Magnifico racconto dal ritmo incalzante che scorre fluido e senza incertezze nella sua evoluzione ricca di colpi di scena.
Una narrazione invidiabile che coinvolge e sottolinea con tecnica subliminale, abilmente tra le righe, le deformazioni e il cinismo della societá  moderna, l'irritante superficialitá  dei mass-media e la macchina della giustizia che, nonostante l'avanzata tecnologia, inciampa sovente in errori marchiani.
Una situazione, ridondante nella letteratura e nel cinema, rielaborata con una sapienza e un'originalitá  che la rende unica e che traccia un solco nella coscienza di chi legge questo lavoro. Le veritá  incontrovertibili espresse non cadono nel facile sentimentalismo e prosaicismo che la vicenda potrebbe suggerire ma si staccano dal foglio e colpiscono dirette la mente del lettore.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/07/2017
Un racconto triste per l’argomento e bellissimo per il modo in cui è narrato. Non c’è il facile accanimento morboso sui bambini morti, né nessuna accusa, bensì la semplice constatazione che c’era qualcuno che ha rifiutato l’aiuto e il sostegno sia nella figura del marito/padre, sia nei parenti/amici/istituzioni.
Soprattutto mi ha colpito lo stile delicato con cui è descritta la madre, la pudica comprensione del suo dolore, quel leggerissimo velo di pietas che si posa come una carezza sulla testa e la terribile pietà nei suoi confronti quando la verità si rivela. Mi ha impressionato molto la scena della panchina al parco, con quello sguardo assente e allo stesso tempo puntato sui bambini che giocano, reso con la presenza di due persone. Mi ha addolorato immaginare lo stesso sguardo che nel finale s’accorge dei giocattoli rimasti nell’auto.
È così facile e ingiusto giudicare questi fatti, è molto più faticoso invece accorgersi del prima che accadano, e sempre comodissimo è chiudere gli occhi e lasciare che si arrangi a chi tocca.
Il punto di vista di questo racconto mi ha messo per un po’ nei panni di qualcuno lasciato ad arrangiarsi, ed è qualcosa che spaventa.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 19/07/2018
Bello, originale e... a sorpresa. Brava! Scritto anche bene (a parte un "gli" riferito a un personaggio femminile. Comunque un gran bel racconto!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Doppia cronaca di Angela Di Salvo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.236.97


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.