



Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: Porte aperte, cancelli chiusi; porte che danno sul niente, cancelli che chiudono la via, pur mostrando ciò che ci precludono.

2° in opere commentate (Altro, dal 2020)
2° in opere commentate (Altro, dal 2019)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2019)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2018)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2017)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2016)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2015)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2014)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2013)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2012)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2011)
2° in opere commentate (Fotografia, dal 2010)
3° in opere commentate (Altro, dal 2018)
3° in opere commentate (Altro, dal 2017)
3° in opere commentate (Altro, dal 2016)
3° in opere commentate (Altro, dal 2015)




A quante cose fa pensare questa fotografia


user deleted
C'è un prato immenso su cui tutti, potenzialmente, possiamo correre: è quello della fantasia, dei pensieri, dei ricordi, dei sogni. Magnifico all'inverosimile. Eppure di tanto in tanto inciampiamo, qualcosa va storto, una nota stonata, una frizione improvvisa. Gli astrofisici la chiamerebbero, forse, una singolarità, la qual cosa fa rapidamente affiorare il concetto di "buco nero". Ecco, questi piccoli "menhir" mentali sono lì immobili, imperscrutabili, voraci catalizzatori a dare un "senso" di movimento. Possiamo attraversarli e allargarci in orizzonti sconosciuti oppure, ben più pericoloso, lasciarci invadere dall'infinito. E reputo labile, troppo labile il confine tra il libero arbitrio e l'ossessione, un punto di equilibrio sottilissimo.
Per chi la ricorda, c'è una vecchia canzone di un celebre album di Battisti, il brano è "No dottore", cito un verso: "Per un attimo la mente /Mi si è accesa/E qualcosa si bruciò". Ecco, questi sono i versi a cui ho pensato guardando la tua bella foto, Selene.
Ovviamente termino con il disclaimer: siamo quasi alla Vigilia!

In ogni caso sono felice che la mia semplice immagine abbia suscitato interesse e promosso simili riflessioni. Nessun sragionamento mi pare
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #abbandono(18) #foresta(25) #mistero(132) #neve(44) #cancello(3)
tag dell'autore: #cancello(3) #lutto(11) #ricordo(192) #speranza(168) #cipressi(4)
tag automatici: #cambiata(6) #solitudine(162) #accettata(2) #meraviglioso(57) #inginicchio #lontana(127) #immobili(6) #perdizione(5)
tag dell'autore: #casa(91) #porta(19) #paesaggio(95)
tag dell'autore: #casa(91) #porta(19) #paesaggio(95)
tag dell'autore: #figli(21) #immigrati(5) #lavoro(61) #meccanico(27) #oceano(6) #paese(21) #porto(19) #sigaretta(72) #famiglia(74)
tag automatici: #officina(10) #oltreoceano(2) #quattro(185) #ragazze(101) #immigrata(5) #rivolte(6)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.