pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 10:54:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ode alla luna

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
116 visite dal 11/05/2020, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: In una notte senza luna il Ragazzino avanza lungo i campi di mais che delimitano il paese; labirinti…


Ode alla luna
file: opera.txt
size: 7,87 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #creatura(65)    #luna(85)    #ragazzino(37)
tag automatici: #bicicletta(38)    #labirinti(18)    #famigliare(16)    #nuovamente(39)    #lampioni(15)    #cigolio(3)    #destriero(5)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/05/2020
Oh, chissà quale potrebbe essere la linea d'incontro tra la realtà delle ombre notturne e la potenza di una immaginazione infantile. Certo è che, leggendo questo racconto, anche noi abbiamo ben visto quella figura sul pelo dell'acqua, possiamo giurare sulla sua esistenza, quasi avvertire la malinconia dei suoi segreti. Questo è il fascino delle storie ben raccontate, che siano dette a voce o scritte su una pagina, che spaventino o divertano, lasciano sempre una traccia dentro di noi che non dimenticheremo più.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/05/2020
Grazie Ida, le tue parole mi fanno davvero molto piacere.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 13:30:31, 24/06/2020
Onestamente sono impressionato. A me sembra che qui ci sia del puro talento. Arrivato alla descrizione della "Cosa", lo confesso, mi è venuta la pelle d'oca. Niente da dire, splendido racconto di fantasia, bello come la notte. La sequenza che ho apprezzato di più:"...la testa leggermente inclinata in un’ode ad una luna che non c’è..." Ad una Luna che non c'è! Bravissima. Nel ribadire i miei complimenti anche per lo stile, pulito, lineare, che se potessi definirei "notturno" -ma parlo alla sensazione non alla ragione- vorrei con la massima umiltà invitare l'autrice, se non già fatto, a leggere un piccolo capolavoro che trovo così affine a questo:
La Nuit - Guy de Maupassant.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 22:04:12, 24/06/2020
Grazie mille per le tue parole, apprezzo molto... e cercherò anche il testo di Maupassant, sono curiosa!



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 15:56:22, 12/11/2021
Ode alla luna che non c'è dovrebbe essere il titolo, lo scrivi tu stessa. Una storia breve perfetta, Selene. L'incipit introduce il ragazzino con la R maiuscola ma senza nome (che importa?) e descrive un ambiente a cui riesci a dare un tocco di magia, il medio racconto introduce la compagnia, si parla di una casa misteriosa e si accenna alla strega che nel finale appare, al chiaro di una luna opalescente che non c'è.
Tanto di cappello, Selene, mi è venuto un brivido con quelle magnifiche descrizioni. Perché pareva proprio d'esserci.
Un piccolo gioiello questo racconto, lineare, scorrevole, lungo il giusto, poetico, onirico.
Quando puoi elimina gli avverbi in -mente, specie se vicini.
A rileggerti.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 15:02:44, 14/11/2021
Caspita, grazie Namio, mi incoraggi molto con queste tue parole, davvero! D'accordo, lo rileggerò per vedere cosa posso fare per quegli avverbi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ode alla luna di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto gotico, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: E' la mia interpretazione di una leggenda su un particolare tipo di vampiro: il nachzehrer, o masticatore di sudari. Un vampiro che non riesce a uscire dalla sua bara, ed è costretto a mordere il suo stesso sudario.
incipit: Nachzehrer.I – BASTA! L'urlo rimbalza nel buio della stanza. Lame di luce penetrano le tapparelle, disegnando lunghe linee oblique sulle coperte.Carlo è seduto sul letto. Il sudore si raffredda sulle sue spalle mentre artiglia le lenzuola. Il respiro è pesante, gli occhi sbarrati fissano il fondo del letto. Rimane così per un po', ansimando, poi ricade pesantemente sui cuscini. La pioggia tamburella gentile sui vetri. La sveglia scandisce la notte in piccoli intervalli di quiete.L'uomo fissa il.

tag dell'autore: #attesa(18)    #ossessione(13)    #stazione(10)    #treno(17)    #vampiro(21)    #notte(118)

tag automatici: #soccastria    #ferroviere(3)    #pallido(37)    #banchina(5)    #creatura(65)   #nachzehrer    #ferrovia(9)    #lentamente(117)


(racconto horror, brevissimo)  di nwRona
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Correva. Correva in quella foresta animata da creature terribili, indicibili, scappava da un essere che fra tutti era il più angosciante, spaventoso. La belva famelica. Correva sul quel terreno freddo sommerso da foglie morte, raggrumate e scivolose. Correva lungo una strada senza sentiero circondato da alberi alieni che si contorcevano, fondendosi l'un l'altro in un muro di roghi dall'odore rancido e putrefatto. Aveva perso la condizione del tempo, dello spazio, ogni rifer…

tag dell'autore: #bosco(35)    #lupo(26)    #orrore(19)    #sangue(37)    #luna(85)

tag automatici: #usabile(28)   #animata    #creature(65)    #indicibili(7)    #spaventoso(3)    #famelica(5)    #scivolose(2)    #sentiero(84)


(pittura altro)  di nwUn ArtistaArtigiano
Descrizione: Trasporta in ambientazioni surreali i suoi animaletti (allegorie sociali) e le figure aliene ("diversità" intesa come "estraneità ai codici sociali") e li fa interagire in dimens.
incipit: opera di Un ArtistaArtigiano "Le Mie Creature"
 
Le tre opere pubblicate.

tag dell'autore: #alieni(65)   #artigianato    #artista(56)    #metafora(16)    #olio(39)    #sogno(163)    #surreale(60)    #surrealismo(16)    #allegoria(3)

tag automatici: #creature(65)    #sociali(30)    #momenti(113)    #diversi(160)    #accademia(6)    #dipinta(72)    #tecnica(17)    #parallelo(18)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Piccolo omaggio alle pittrici che popolano BraviAutori :-)
incipit: Arte possente,
alta è la tua grandezza
nel predicare saggezza
ai nuovi prediletti,
curiosi di conoscere…

tag dell'autore: #donna(158)    #pittrice(4)

tag automatici: #possente(7)    #grandezza(10)    #saggezza(28)    #prediletti(3)    #creatura(65)   #sfregiati    #laboriose(4)


(racconto fantasy, medio)  di nwStefano1
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…

tag dell'autore: #anziano(101)    #foglie(53)    #gatto(43)    #giardino(32)    #solitudine(162)    #vecchiaia(20)    #casa(91)

tag automatici: #leggende(63)    #locanda(8)    #nonostante(144)    #creatura(65)    #sensazione(104)    #velocemente(28)    #basilisco(3)   #falcetto


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwBludoor
Descrizione: Natale, visto da un punto di vista inconsueto.
incipit: Un vecchio bue muggiva, chiuso nella sua stalla,

tag dell'autore: #bambino(120)    #freddo(25)    #luce(91)    #bue(4)

tag automatici: #asinello(4)    #affamati(9)    #tremanti(9)    #tristemente(2)    #imminente(16)    #lentamente(117)    #riscaldarla(2)    #creatura(65)


(racconto favola, breve)  di nwZendra
Descrizione: Babu è poco più di un bambino, mentre gioca col boomerang regalatogli dal padre la sua famiglia e tutto il villaggio vengo sterminati misteriosamente. Fuggendo incontrerà Lutar, un vecchissimo sciamano mezzelfo che lo adotter&agr…
incipit: Babbo per farmi ingannar il tempo, aspettando la bella stagione, un piovoso meriggio mi chiamò nel suo laboratorio e mi disse "figlio mio, presto sarete grande abbastanza per imparar la caccia e son certo che vi distinguerete in questa nobile attività così come fu per me ed è ancora… "

tag dell'autore: #boomerang(2)    #magia(45)

tag automatici: #imparar    #creatura(65)    #ingannar(2)    #piovoso(7)    #laboratorio(30)    #orecchie(38)    #prodigioso(2)    #immensa(86)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Un cacciatore è trovato dalla sua preda, ed il loro incontro si rivela assai diverso da quanto egli avesse mai immaginato. Questo racconto è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna".
incipit: Da ragazzo, le storie su quelle creature lo avevano affascinato. «Agili e veloci, timide, preferiscono muoversi durante la notte, alla luce della Luna. La loro astuzia è proverbiale, e più d'una fiaba, fin dai tempi antichi, ne ha parlato.»

tag dell'autore: #cacciatore(10)    #elfi(11)

tag automatici: #creature(65)    #astuzia(5)    #proverbiale(3)    #creatura(65)    #trappole(13)    #talmente(32)    #impreparato(3)    #cespugli(5)


(racconto fantasy, breve)  di nwScrittore 97
Descrizione: Una storia inventata da me sul mostro di Loch Ness.
incipit: Mille raggi del sole, si estendevano per la pianura, irradiando tutto, dopo una nottata oscura, che a fare luce non bastava quello spicchio pallido della luna. I laghi, sembravano avere luce propria, tutti gli animali si stavano svegliando, mentre le civette si affrettavano a rintanarsi nei loro covi. Sugli alberi, ma anche nell'erba, piccole perle attraversate dal sole fondono bellezza e irraggiungibilità, perché al minimo tocco tanta bellezza scompare nelle mani e diventa acqua. Nel cielo i pa…

tag dell'autore: #drago(13)    #mostro(32)   #lochness

tag automatici: #nottata(4)    #spicchio(9)    #pallido(37)    #propria(166)    #animali(126)    #civette(2)    #piccole(66)    #creatura(65)

Elencate 10 relazioni su 183 -
 
10
20
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.147.70


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.91 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.