
Data iscrizione: 29/01/2013, Città di nascita: Niscemi, Nazione: Italia
Interessi: Letteratura fantasy,scrivere, motorino
rec.
like
visite
data
15 recensioni o commenti ricevuti (11 di utenti, 4 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Teo Tardy del 13/07/2022 all'opera
I tuoi occhi come il mare:

Ciao scrittore 97 quando si parla d'amore trovo che non si possano mai fare commenti negativi, questo è un testo profondo e malinconico allo stesso tempo, un…
(continua)

2) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera
Scrittore di avventure:

Davvero bello il racconto. Scritto benissimo, in modo perfettamente chiaro, leggibile, e perciò scorrevole. L'inizio, descrittivo, l'ho persino trovato poetico, sino all'entrata in scena, dal punto di vista scrittorio,…
(continua)

3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/07/2017 all'opera
I tuoi occhi come il mare:

Intensamente romantico è il contenuto del testo, che evidenzia quel mare, che incanta, avvolge e respira, nel profondo dell'autore, come se fosse una dolce amante, la quale, il corpo,…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/07/2017 all'opera
Cittadinanza straniera:

L'autore ci presenta squarci di situazioni, continuamente in aumento, nella terra siciliana. Purtroppo, quanto da lui descritto, oramai da anni è divenuta una realtà triste e preoccupante, perciò le…
(continua)

5) di Ida Dainese del 26/06/2017 all'opera
Una maestra severa:

Ci sono buone cose in questo racconto, come l’entusiasmo di vivere la vita al di là dell’orario di scuola, la vivacità dell’età infantile-adolescente, la purezza dei sentimenti senza sfumature…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera
La felicità al tempo della guerra:

Una storia bella, importante, nel suo contenuto profondo. La voce della libertà, in chiave di una felicità difficile da perdurare, si è fatta udire attraverso queste parole di sottile…
(continua)

7) di Ida Dainese del 10/06/2017 all'opera
La felicità al tempo della guerra:

Il tuo testo è ovviamente troppo breve per dire tutto quello che riguarda la guerra, ma tu ne fai notare alcuni punti essenziali, parlando di testimonianze, ricordando dei fatti,…
(continua)

8) di Ida Dainese del 08/06/2017 all'opera
Il vecchio delle alpi:

Vista la lunga fila di persone che presenziava dal vecchio delle Alpi si deduce che la felicità sia merce preziosa anche se più che al segreto erano tutti interessati…
(continua)

9) di Ida Dainese del 07/05/2017 all'opera
Vendetta promessa:

Sei stato bravo nel narrare questa storia crudele piena di vittime. In fondo il protagonista non aveva mai voluto fare del male, si era solo difeso da quel primo…
(continua)

10) di Sartisa del 18/05/2014 all'opera
Vendetta promessa:

L'ho letto d'un fiato. Il padre che vuole una vita migliore per il proprio figlio. Ma perchè rubare? Potevi scrivere che era malato, anche se non è una giustificazione,…
(continua)

11) di Amos2011 del 19/08/2013 all'opera
Una maestra severa:

Buon spaccato di vita personale. Raccontare e raccontarsi da soddisfazione anche se, nel tuo caso, mi permetto qualche critica; alcune frasi sono scritte pari pari al linguaggio parlato e…
(continua)

12) di Yendis del 25/04/2013 all'opera
Il vecchio delle alpi:

Sembra di tornare indietro alle vecchie favole di una volta, semplici, esemplificative e inequivocabili. Lettura scorrevole, senza fronzoli. L'autore si firma…
(continua)

13) di Sartisa del 28/02/2013 all'opera
Cittadinanza straniera:

Sicilia un triangolo di terra, pregna di storia, l'aria è intrisa del profumo delle Zagare e quello degli agrumi che colorano questo paradiso. Purtroppo è anche la MECCA di…
(continua)

14) di Sartisa del 15/02/2013 all'opera
Una maestra severa:

Frammento di vita. LA scuola dovrebbe essere una parte inportante nella nostra vita. È quella che ti dà le prime regole, e sarebbe meglio rispettarle, ma come sempre accade,…
(continua)

15) di Marino Maiorino del 04/02/2013 all'opera
Una maestra severa:

Dallo username scelto (Scrittore 97), non possiamo non immaginare che l'autore di questo racconto sia un ragazzo. Cosa potrà avere da dire? E soprattutto, viste le polemiche che infuriano…
(continua)

2 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 28/05/2014, all'opera
Vendetta promessa (opera dell'autore) :

grazie della recensione, credo che non troverò mai tutti gli errori, comunque rispondendoti perché avrei dovuto farlo ammalare, storia vecchia e ritrita, io ho mostrato i fatti della bella…
(continua)

Per me in questo racconto, si celano molti significati, e molte chiavi di lettura. per primo è bello capire che non sempre chi è grande e grosso, non è…
(continua)

-) del 30/01/2013, all'opera
I tuoi occhi come il mare (opera dell'autore) :

I tuoi occhi come il mare, è un piccolo testo, che io non considero quasi poesia, l'ho scritta, in estate, su carta, e poi l'ho voluta scrivere qui. questo…
(continua)

Un bel racconto fantasy, un genere tipico di maghi, e di cavalieri pronti per difende la pace e la giustizia. questo è un bel racconto, ma si limita a…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):