pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 05:54:28
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Aperto sul vuoto

(fotografia altro - per tutti)
152 visite dal 26/10/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)





Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Porte aperte, cancelli chiusi; porte che danno sul niente, cancelli che chiudono la via, pur mostrando ciò che ci precludono.


Aperto sul vuoto
file: img-1121.jpg
size: 180,65 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cancello(3)    #porta(19)    #vuoto(17)



Recensioni: 4 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 13:32:21, 27/10/2020
Ciao. Fotografia molto interessante a livello introspettivo e pregna di significato simbolico, talmente paradossale da essere geniale. Un vecchio cancelletto decrepito e arrugginito che chiude (fuori? dentro?) il nulla. Che senso ha la sua esistenza? Può darsi solo per ricordarci che molto spesso i cancelli, le barriere, gli steccati, i muri, sono completamente inutili, e se cento anni fa potevano avere un senso, nel mondo di oggi sono solo oggetti insensati destinati ad ingombrare la strada e ad essere dimenticati.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 19:27:49, 27/10/2020
Non avrei saputo spiegarlo meglio, grazie Mauro, è proprio quello che ci ho visto io...



recensore:

Recensione o commento # 2, data 13:47:50, 28/10/2020
Poi ovviamente ti farò fattura per tutto il lavoro che faccio al posto tuo...eh eh! Scherzo ovviamente, alla prossima



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 07:32:58, 29/10/2020
Eh chiaro eh ? Smile Smile allora ti aggiungo al lungo elenco di fatture da pagare !! Grazie ancora per il commento Smile



recensore:

Recensione o commento # 3, data 14:29:35, 23/12/2020
Una fotografia molto bella sia dal punto di vista compositivo sia per quanto riguarda le emozioni che evoca. Essendo io una patita di fantasy non posso che vedere in quel paesaggio nebbioso lo sfondo perfetto per l'illustrazione di un viandante misterioso che osserva il viaggio che lo attende davanti a se o, perché no, cerca di capire cosa ci sia nascosto in quel vuoto biancore. Uscendo dai miei deliri tolkieniani, quando vedo un cancello in disuso, ormai inutile, che si apre sul nulla e non racchiude niente, mi viene sempre da pensare a chi o cosa ci fosse lì prima, a quale fosse il suo scopo...
A quante cose fa pensare questa fotografia Smile



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 15:23:09, 23/12/2020
Ciao Selene, grazie, mi fa molto piacere questo tuo commento. Non ho nessuna competenza a livello di fotografia, ma spesso quando cammino mi piace cogliere in immagini dei particolari che mi colpiscono. È interessantissimo poi quando altri ci vedono le stesse cose o danno interpretazioni diverse. Grazie per aver condiviso la tua visione Smile



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 15:11:11, 23/12/2020
Selene, l'idea in sé è validissima. Mi riferirò quindi non alla realizzazione ma al concetto, che lascia aperte molteplici interpretazioni. Ecco che parte la sconsiderazione, confidando sulla comprensione e tolleranza che sia tu, sia i commentatori che mi hanno preceduto, vorrete concedermi.
C'è un prato immenso su cui tutti, potenzialmente, possiamo correre: è quello della fantasia, dei pensieri, dei ricordi, dei sogni. Magnifico all'inverosimile. Eppure di tanto in tanto inciampiamo, qualcosa va storto, una nota stonata, una frizione improvvisa. Gli astrofisici la chiamerebbero, forse, una singolarità, la qual cosa fa rapidamente affiorare il concetto di "buco nero". Ecco, questi piccoli "menhir" mentali sono lì immobili, imperscrutabili, voraci catalizzatori a dare un "senso" di movimento. Possiamo attraversarli e allargarci in orizzonti sconosciuti oppure, ben più pericoloso, lasciarci invadere dall'infinito. E reputo labile, troppo labile il confine tra il libero arbitrio e l'ossessione, un punto di equilibrio sottilissimo.
Per chi la ricorda, c'è una vecchia canzone di un celebre album di Battisti, il brano è "No dottore", cito un verso: "Per un attimo la mente /Mi si è accesa/E qualcosa si bruciò". Ecco, questi sono i versi a cui ho pensato guardando la tua bella foto, Selene.
Ovviamente termino con il disclaimer: siamo quasi alla Vigilia!



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/12/2020
Cavolo... qualcosa mi brucerà in testa per riuscire a capire davvero quanto hai scritto.. scherzo ... più o meno .. Smile
In ogni caso sono felice che la mia semplice immagine abbia suscitato interesse e promosso simili riflessioni. Nessun sragionamento mi pare





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Aperto sul vuoto di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwManuelle
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ore 15.55. Il telefono troppo silenzioso non mi dà un minimo squarcio di distrazione. Osservo il cielo.…

tag dell'autore: #brotherhood    #fratello(62)    #morte(247)    #vuoto(17)

tag automatici: #silenzioso(84)    #distrazione(6)    #lacrime(183)    #cinguettio(11)    #solitudine(162)   #leggermi    #appollaiata(3)    #stanche(13)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La vita è come una bianca tela, che ogni giorno un poco si colora,

tag dell'autore: #dipinto(72)    #infanzia(53)    #vita(291)    #vuota(17)    #tela(36)

tag automatici: #nessuna(74)   #modificarne    #rimasta(35)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vuoti, davanti il mare…

tag dell'autore: #vuoti(17)

tag automatici: #esistenza(115)    #incoerenza(3)   #paranza    #lontananza(48)


(racconto narrativa, medio)  di nwCostanza
Descrizione: La fine di un'importante storia d'amore e le parole, dette e non che ci tormentano mentre cerchiamo di riemergere.
incipit: Prima di quell'estate non mi ero mai chiesta quale fosse il rumore del vuoto, delle cose preziose che si infrangono sotto i nostri occhi, un giorno qualsiasi. Ora lo so, lo riconosco. Lo sento riecheggiare nell'aria spessa come la nebbia, nel frinire malinconico delle cicale, nel frigorifero vuoto dopo una giornata spenta. è come un ronzio che ti scoppia nel petto, lacerando le carni, frantumando le ossa, fino a ad insinuarsi nel cervello, ed è lì che rimane, una serpe strisciante.

tag dell'autore: #dolore(97)    #estate(53)    #mancanza(44)    #vuoto(17)    #parole(49)

tag automatici: #mancanti(2)    #quattro(185)    #persone(357)    #occhiata(18)   #missing    #chiesta(2)    #preziose(11)    #frigorifero(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwEgidio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sento un vuoto incessante.

tag dell'autore: #tempo(124)    #vuoto(17)

tag automatici: #incessante(20)


(racconto fantasy, medio)  di nwCostanza
Descrizione: Celeste si perde in una nebbia fitta, saprà ritrovare la strada di casa?
incipit: Il sentiero si dissolse nella nebbia. Era fitta, quasi grumosa ed emanava uno pallido bagliore al suo interno. Celeste rallentò il passo, tutto attorno a lei, stava lentamente scomparendo, la campagna arsa dai calori dell'estate, il cielo pesante, l'aria soffocante e i cinguettii degli uccelli. La nebbia incipiente stava inghiottendo ogni cosa, compresa Celeste. Subito pensò che si trattasse di un abbaglio, uno scherzo innocuo del meriggio estivo.

tag dell'autore: #dolore(97)    #mancanza(44)    #memoria(71)    #timidezza(9)    #vuoto(17)    #solitudine(162)

tag automatici: #sentiero(84)    #lentamente(117)    #ragazzina(37)    #sigaretta(72)    #persone(357)    #pensieri(454)    #stanchezza(14)    #risposte(29)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Breve poesia ironica sul "vuoto" mentale.
incipit: A volte penso che sarebbe bello, svuotare dai pensieri il proprio cervello.

tag dell'autore: #cervello(8)    #vuoto(17)

tag automatici: #pensieri(454)    #imbonitore(2)    #ironica(12)    #mentale(38)


(poesia natura, brevissimo)  di nwElisaMente
Descrizione: La stagione altera le sensazioni, si fa sinonimo di cambiamento e talvolta anche di spaesamento. Il tempo che incalza, che trasforma e rinnova, ricompone gli spazi fra presenze e vuoti.
incipit: L'aria di settembre, sulla pelle d'improvviso.

tag dell'autore: #pelle(7)    #vuoto(17)    #settembre(3)

tag automatici: #diversa(160)   #impreciso    #sensazione(104)    #passaggio(52)    #repentino(7)    #flebile(19)   #filiera    #maestosa(32)

Elencate 37 relazioni su 37 -
 
10
 ... 
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.8.11


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.