
Il Senso Delle Parole!
Descrizione: nessuna...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Adeleady Adele Vincenti. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il Senso Delle Parole! - Adeleady Adele Vincenti".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Horror vecchi tempi. Breve e un po' alla Poe, con l'elemento pauroso che s'insinua in sordina nel quotidiano idilliaco.
incipit: "Ho fame!" Quella voce, indefinibile, mi svegliava tutte le mattine. Era infantile, melliflua. Aveva un timbro strano, come un rimbombo ovattato riflesso fra sogno e risveglio...
#botola(2) #casa(60) #giardini(23) #paura(85) #solaio(1) #spazio(41) #tempo(71) #buio(33)
#anziano(17) #foglie(30) #gatto(19) #giardino(21) #solitudine(64) #vecchiaia(12) #casa(60)

descrizione: Potrebbe capitare ad ognuno di noi, ed ognuno di noi reagirebbe credo allo stesso modo. Un pizzico di autobiografia, purtroppo, c'è in questo racconto.
incipit: Un anno. Le lancette dell'orologio formavano un angolo strano e il numero della data era inequivocabile. Era già passato un anno. La panchina di vernice gialla screpolata, la siepe che non cresceva mai abbastanza per nascondersi dai passanti, il ghiaietto bianco scricchiolante per i passeggini delle mamme nel parco e, in sottofondo come un lamento lontano, lo zampillare della fontana. Non era cambiato nulla, eppure era tutto completamente diverso.
#amore(592) #orologio(12) #rimpianto(7) #tempo(71) #giardini(23)

descrizione: Memorie di giorni felici rattristati dagli eventi della Grande Guerra
incipit: Grazioso villino, fiori che inondavano il giardino; corse di bimbi festanti e amabili chiacchere di nobili dame.

incipit: Nei giardini di novembre, la gente prega per chi andato per sempre, dipinge con fiori di mille colori quasi tutte le tombe. Miseri fiori sulle tombe dei poveri, mentre giardini di fiori costosi circondano tombe maestose fino ad alzarsi sopra la croce.

descrizione: La rosa, regina del mio giardino
incipit: Nel giardino ormai ogni giorno, sempre più spoglio, l’ultima rosa resiste al freddo che incalza.

incipit: Un colpo di ramazza sgombra il giardino dalle foglie morte; il vento dispettoso le riporta indietro.

descrizione: Anche l'ordinario ha un suo valore.
incipit: La messa con le Lodi mattutine, l’orto, il giardino da innaffiare,
#cuore(56) #tranquillita(4) #giardino(21)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.