pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 11:48:11
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

LiquidaRoger

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
8.587 visite dal 17/06/2008, l'ultima: 2 mesi fa.
11 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Quando si ha che fare con un uomo come me è meglio stare attenti a quel che si dice…

Incipit: Quando si ha che fare con un uomo come me è meglio stare attenti a quel che si dice, sono capace d'abbandonare sguardi distratti per asprezze improvvise nel giro di mezzo secondo netto, almeno così pensa la mia ragazza, che sta sfogliando una rivista di moda mentre io sono al liquidaparole, una scatola di metallo dove le frasi scendono dal microfono per esser filtrate dal correttore flessibile in un cilindretto di gomma a sette punte e per poi passare allo stato liquido sullo …


LiquidaRoger
file: quandosihachefarecon_
tipicomememegliostar…
size: 35,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#liquido(3)    #sci-fi(7)    #liquidatore(1)



Recensioni: 11 di visitatori, 13 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
(socio onorario)
$ donatore 2015 (4 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/03/2008
Permettimi, è strano... parecchio. ma alla fine la sua stranezza è il punto di forza
Mi è piaciuto!



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/03/2008
mi ricorda un film "alienato" bravo!!!!



recensore:

Dino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 14/04/2009
Io non ci ho capito molto, forse perchè sono di un'altra generazione. Chissà. Ma una curiosità l'autrice del racconto me la dovrebbe togliere: come fa il protagonista a piangere con un occhio solo?.



recensore:
avatar di Arditoeufemismo
nwArditoeufemismo
(socio onorario)
$ donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 24/06/2009
Un ottima prova. Sarà che mi piace il genere. Ma ho riscontrato parecchio talento in questa cinica proiezione dello scrittore maledetto. Mi ha ricordato alcuni racconti di M. Christian letti sulle raccolte di Berbera&Hide. L'autrice mi ha fatto venire voglia di cimentarmi in qualcosa di simile. Brava



recensore:

risposta dell'autore, data 07:47:18, 08/07/2021
Grazie davvero, questo raccontino mi rispecchia molto per come desidero scrivere di un mondo che non c'è ma che mi sembra verissimo…



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 12/05/2012
Perplessa...sena parole. Lasciare due frasi di recensioni sul tuo racconto mi viene difficile. Ho accanto il cane che vuole scendere e la vicina che picchia incessantemente alla parete perchè dice che le da fastidio il mio pesciolino rosso che ho sulla mensola. Però ora sono qui e srotolo qualche parola sul tuo brano che come vedi mi ha contaminato immediatamente. Siamo sicuri che i personaggi cartonati non abbiamo preso il sopravvento sulla mente di Roger? Siamo certi che il bimbo che avrebbe voluto non è Roger che si racconta? Ciao



recensore:

risposta dell'autore, data 07:49:48, 08/07/2021
Se Roger innesca qualche fantasia sul quotidiano mi fa piacere, è quel che desideravo



recensore:

Antonella
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 12/05/2012
se ti veniva difficile perché scrivere, ma l'hai fatto e ti ringrazio, Roger è come appare, complicato, ciao da Antonella.



recensore:

Antonella
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 12/05/2012
grazie davvero, è un semplice raccontino come altri che si trovano su alcuni Nasf (es.ultimo Nasf, se vuoi leggerlo) ma vi ho proiettato qualcosa di me che poi è rimasto, credo, persino nella storia lunga che sto scrivendo ora, belle cose da Antonella madre di Roger.



recensore:

Antonella
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 12/05/2012
l'alienazione è un tratto moderno così intenso che sarebbe un peccato volerlo censurare o ridurre a poco più di niente, e comuque Roger è stato scritto con pensiero ironico, grazie da Antonella madre di Roger.



recensore:

Antonella
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 12/05/2012
ciao Alessandro, grazie, hai letto il mio raccontino nell'ultimo Nasf? Antonella Iacoli.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 10, data 11:42:47, 28/02/2021
Un racconto bello perché descrive la vita di un uomo continuamente in bilico tra il tentativo di imbrigliare la fantasia da scrittore e la normale realtà in cui è costretto a vivere ma anche un racconto strano perché ambientato in un futuro di cui notiamo le stranezze senza comprenderle fino in fondo. La narrazione ha uno stile sicuro, ruvido e ben si adatta alla storia raccontata.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 22/03/2021
Grazie Ida, un racconto e utopico è sempre strano, credo. Ho apprezzato tanto le tue considerazioni.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
LiquidaRoger di Antonella Iacoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(canzone altro, brevissimo)  di nwMory
Descrizione: L'ultimo bicchiere descrive il mio stato d'animo durante un periodo depressivo della mia vita, quando il coraggio doveva farsi spazio fra la solitudine e l'angoscia in un'anima distrutta, priva dei suoi.
incipit: L'ultimo bicchiere è solo l'ultimo bicchiere di questa depressione, così ascolto una canzone dalle parole povere ma piene di passione, che possa tradurre la mia negatività

tags: #alcol(13)    #bicchiere(4)    #depressione(18)    #liquido(3)    #negatività(1)    #paura(124)    #riabilitazione(1)    #sconfitta(4)    #vendetta(25)    #verde(20)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Liquidi scorrono sulla Terra, Nei nostri corpi, E nei…

tags: #liquidi(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Brevissimo racconto di fantascienza, con bellissima illustrazione di Paolo Maccallini.
incipit: Di tutte le razze sparse in questa strepitosa Galassia, quella terrestre si collocava a tre quarti della classifica di intelligenza e sviluppo tecnologico. Questo, in sostanza, è ciò che Mr. Sgrultz rivelò all'ingegnere spaziale Ben Sarton.

tags: #alieno(61)    #scambio(3)    #sci-fi(7)    #spazio(43)    #bottiglia(4)


Descrizione: Un nuovo gruppo di idealisti si aggira per le strade. Non cercate di fermarli, la loro pazzia potrebbe contagiarvi.

tags: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)


(racconto umorismo, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: I nasfer ritornano in azione, il loro scopo è diffondere la fantascienza… costi quel che costi. E stavolta neanche l'ente spaziale americano potrà fermarli.

tags: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)


Descrizione: Prima di leggere questo raccontino, vi consiglio di leggere prima le due missioni precedenti Mission 1 e Mission 2 dell'autore Jormungaard presente in questo portale.
incipit: Nella sala briefing della base operativa del Nucleo NASF, Max stava analizzando più in dettaglio le schede dei nuovi arrivati. Foxtrott era immerso nelle sue meritate ferie, pagate da chissà chi tramite anonime ma sostanziose donazioni telematiche. Jormungaard riposava sulla branda, nella sua stanza tutta tappezzata di fotomontaggi. Cymon, Dixit e Sphinx stavano smaltendo una sbornia spaziale dentro il Nasfwagen, preso in prestito senza permesso. Michele e Nugae erano assenti.

tags: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)


Descrizione: da definire...
incipit: La stanza permeava ancora dell'odore acre di azoto prodotto dall'impianto di teletrasporto digitale che aveva appena condotto nella sede del Nasf l'ultimo suo membro. C'erano voluti più di quaranta minuti per far giungere tutti i Nasfer ma alla fine il gruppo era…

tags: #sci-fi(7)    #nasf(20)


(racconto fantascienza, breve)  di nwLuca F.
Descrizione: Sei secoli nel futuro, scoprendo cio' che genero' il nostro passato. Lacrime di gioia, buchi neri, olovisori e Universi paralleli. La cronistoria di un evento che, se fosse possibile a manifestarsi, rimarrebbe scolpito nella storia come… epocale!
incipit: L'immagine appariva quasi gommosa. I contorni traballanti tradivano l'incombere di un imminente, quanto raro, evento cosmico.

tags: #orione(4)    #rigel(1)    #buchi neri(3)    #futuro(58)    #sci-fi(7)    #telescopi(1)    #universi paralleli(2)

Elencate 9 relazioni su 9 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.102.198


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.