pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 13:52:47
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Uguale agli altri

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
639 visite dal 25/05/2014, l'ultima: 1 mese fa.
17 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:







Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Un dì ti svegliasti e ti accorgesti di essere uguale agli altri, pulsioni sessuali, occhi, bocca, sangue nelle vene. Ti accorgesti di essere.


Uguale agli altri
file: uguale-agli-altri.docx
size: 13,06 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)
tag automatici: #accorgesti    #pulsioni(4)    #sessuali(12)    #chiederti(2)    #persone(357)   #avvicinarmi    #prigioniero(35)    #consapevole(36)



Recensioni: 17 di visitatori, 17 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/05/2014
Buon testo. La malinconia emerge gradualmente e avvolge lentamente il lettore. Sembra non restare niente oltre la consapevolezza di poter essere deboli e forse e vero. Cinico e incalzante, duro ed elegante. Difficile smettere di giudicare e guardarsi dentro.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/05/2014
Difficile ammettere di poter essere giudicati dal prossimo, di saper fare del male, come gli altri, che sembrano tremendi e crudeli verso di noi. il problema non è sbagliare, ma giustificarsi sempre e comunque, senza mai essere sinceri con se stessi.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/05/2014
Ti lascia la tristezza di quello che è vero ma vorresti non lo fosse. di quello che repelli e temi fin quando non lo accetti. dovremmo essere più forti, ma è più facile godersi l'illusione di essere migliori degli altri piuttosto che uguale agli altri.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 25/05/2014
Ho provato cose simili poco tempo fa e vederlo scritto è come rivivere quel periodo e guardarsi allo specchio. intimorisce che alcune cose siano universali, però può anche essere consolatorio , ti senti meno solo.è un bel modo per essere uguale agli altri, almeno questo.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 25/05/2014
Appare come il dialogo ad un figlio troppo trascurato che ha sofferto per ciò che non gli si è insegnato al momento opportuno, cosa che ha determinato sofferenza e mestizia. in realtà ognuno di noi dovrebbe abbassare la testa almeno una volta dinanzi alla propria arroganza.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 25/05/2014
Il giorno in cui ti accorgi di essere uguale agli altri capisci di non essere stato mai nessuno, di esserti mosso apparentemente in modo libero ed invece chi ti circonda ti ha condizionato ogni giorno della tua vita. buona opera, estrema intensità .



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 25/05/2014
Sembra trattare una presa di coscienza comune, legata alle piccole cose. in realtà è dentro i ogni lacrima versata da chi si trova occhi negli occhi con il peggio celato dentro gli umani, tormentati da debolezze, dubbi, errori. il migliore augurio è di trovare se stessi .



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 25/05/2014
Leggendo il componimento si nota un crescendo di forza. come se dietro le parole ci fosse un pianto trattenuto a stento. trattenuto per riuscire a pronunciare delle parole che non potevano più aspettare. talvolta non basta diventare grandi per avere le risposte per andare avanti.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 25/05/2014
L'inizio pacato, quasi tenue. poi le emozioni prendono il controllo e nessuno possiede la capacità di arginarle. L'accompagnamento perfetto mentre carponi di raccolgono i cocci di qualcosa ormai infranto. Ricomporre è possibile? l'opera non fornisce una risposta, ma forse può suggerirla.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 25/05/2014
Da leggere tutta d'un fiato e pensarci durante una notte densa e silenziosa da riempire in qualche modo. Un anima compromessa che sembra non avere niente da salvare, ma non intende rinunciare ad indicare a chiunque voglia cogliere il segreto per raggiungere la propria felicità.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 25/05/2014
Accorgersi di chi siamo può essere un sollievo come un supplizio , ma è forse meglio restare nel mistero di chi siamo solo perché le domande ci impauriscono quasi quanto le risposte che dovremmo darci? Quando fai il primo passo verso la direzione giusta significa superare i nostri limiti.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 12, data 00:00:00, 25/05/2014
Comprendere i versi dell'opera in questione vuol dire soffermarsi su ogni singola parola ed al tempo stesso leggere tra le righe . meglio confrontarsi piuttosto che lasciarsi andare a facili giudizi che facilmente si possono dare ma anche ricevere. Da leggere.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 13, data 00:00:00, 25/05/2014
Troppa superficialità nel mondo contemporaneo per fare percorsi del genere. Avere coraggio è l'unico modo per non essere vittima della vita che noi dovremmo vivere e che invece talvolta ci controlla annullando la nostra lucidità. L'unico modo per uscirne è guardarsi dentro ed imparare a conoscersi.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 14, data 00:00:00, 25/05/2014
Magistrale dalla prima all'ultima parola. Non esistono pause, più si va avanti e più ti avvicini al muro, fin quando non hai più via di scampo. Le tue spalle toccano il muro e non puoi scegliere se muoverti o no, devi solo chiudere gli occhi e ricordarti cosa hai sbagliato .



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 15, data 00:00:00, 25/05/2014
Essere migliori. conoscere se stessi. servirebbe un manuale raggiungere la propria completezza. Quest'opera non ha la finalità di suggerire le risposte, ma racconta i passaggi obbligati per ottenere delle risposte indispensabili per evitare di non trovarci delusi il giorno in cui ci guarderemo allo specchio.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 16, data 00:00:00, 25/05/2014
Tutte queste recensioni sembrano essere state scritte dalla stessa persona, forse lo stesso autore del testo, e non se ne capisce il perché.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 17, data 00:00:00, 28/08/2017
Essere uguale agli altri, secondo un canone comune, non è possibile, e ancor meno, bisognerebbe emulare gli errati atteggiamenti, che, in apparenza, sembrerebbero persino giustificati. Ciascun individuo è unico e irripetibile, con i propri gusti, e pensare, sempre dovrebbe, che non si può piacere a tutti. In questa breve pubblicazione, specialmente nella parte che s'avvicina alla conclusione, l'autore rivela il senso di colpa di un uomo, intenzionato a chiedere scusa alla donna che ha lasciato in stato interessante, dopo essere perfino diventato padre del nascituro. La cosa si rivela all'ultimo momento con un ottimo colpo di scena che fa riflettere il lettore: egli, l'uomo, sembra quasi giustificarsi per quello che ha fatto nei riguardi della donna, affermando che, in fin dei conti, le altre persone saranno anche tremende, ma specchiandosi, lui non trova chi possa ritenersi migliore di sé. Questo protagonista, a parere mio, farebbe bene a ripartire da capo, con un nuovo "volto", riflettendo con più obiettività.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Uguale agli altri di Mrotto è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.59.51.100


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.