logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Ilvignettificio - v307

(fumetto altro - per tutti)
1.658 visite dal 20/08/2015, l'ultima: 1 mese fa.
7 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: descrizione da definire...


Ilvignettificio - v307
file: v307.jpg
size: 100,64 KB


* è tra i primi 3!
in opere commentate (Fumetto, dal 2015)
in opere commentate (Altro, dal 2015)
in opere commentate (Fumetto, dal 2014)
in opere commentate (Altro, dal 2014)
in opere viste (Fumetto, dal 2015)
in opere viste (Fumetto, dal 2014)
in opere commentate (Fumetto, dal 2013)
in opere commentate (Fumetto, dal 2012)
in opere commentate (Fumetto, dal 2011)
in opere commentate (Fumetto, dal 2010)
in opere commentate (Fumetto, dal 2009)
in opere commentate (Altro, dal 2013)
in opere viste (Fumetto, dal 2013)
in opere commentate (Altro, dal 2012)
in opere commentate (Fumetto, dal 2008)
in opere commentate (Fumetto, dal 2007)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #dottore(8)    #fantasia(54)    #pazzia(11)    #visioni(44)    #bianco nero(30)


Recensioni: 7 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
Alessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/03/2009
Non sapendo disegnare non giudico lo stile ma i trentatre trentini che scendono dalla montagna e vanno verso trento sono GENIALI! Ciao e benvenuto e se questi sono i presupposti (la tua vignetta) sono certo che ti troverai benissimo in nostra compagnia ;O)




recensore:

Michele
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/03/2009
Ragazzi, fermi tutti!
Questa è la vignetta che fa per me...
Simpatico il tratto apparentemente fanciullesco del disegno.
La ricchezza di particolari dinamici, poi, lo rende ancora più gradevole perchè impegna l'utente a trovare una sorta di trama...
Bravo!




recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/03/2009
Allegorico,allegro e spiritoso Mette di buon umore.




recensore:

Jean Louis
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 10/03/2009
non e' certo il mio stile,, o uno stile che mi piaccia, pero' devo ammettere che sei stato grande nel mettere tutto insieme con un caos ben definito.
Complimenti e benvenuto tra di noi




recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 11/03/2009
Ciao e benvenuto nel Caos.
Qui dentro ti troverai sicuramente bene, visto come disegni, e i soggetti tutti da interpretare che hai messo...
Tutto questo è un magico segno della pazzia allo stato latente che cova. Per il tuo disegno ci sono cose che non riesco a criticare ne per la tecnica ,ne per i soggetti.
In ogni caso benvenuto.




recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 29/03/2009
Simpatico ed efficace il disegno! da rileggere secondo i momenti umorali! mi è piaciuto, nonostante sia semplice nel tratto ma efficace come ironia, la metafora incasinata della vita, dove per ognuno di noi le impressioni cambiano e si percepiscono legate ad eventi particolari!




recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 20/04/2017
Un fumetto simpatico e fantasioso, in cui appare chiaro e ben evidente il caos e la pazzia dilaganti. Sembra quasi un sogno irrealizzato, ricco di reminiscenze e citazioni, al limite del paradosso urbano. Bello lo stile ed i tratti che ne evidenziano i particolari. Molto piaciuto!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ilvignettificio - v307 di ilVignettificio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Liberamente ispirata dalla poesia "Siegfried Iseman", pubblicata nella raccolta "L'Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters. Il racconto è narrato in prima persona dal Dott. Iseman, che racconta con un disperato sfogo la storia della sua vita.
incipit: "Gli ultimi scritti del Dott. Siegfried Iseman. 16 dicembre 1871 Ciarlatano, truffatore, imbroglione. Così mi hanno additato. Io sono il Dottor Siegfried Iseman. Scrivo queste parole che temo saranno, ahimè, le mie ultime. Non credo che mi rimanga molto tempo, ma sono speranzoso che un giorno qualcuno possa trovare questi pochi fogli e poter finalmente sapere la Verità su di me, sul cialtrone del villaggio… "

tag dell'autore: #ciliegi(6)    #medicina(12)    #medico(11)   #psicosomatica   #spoon river    #dottore(8)

tag automatici: #scritti(73)   #ciarlatano    #truffatore(2)   #imbroglione   #speranzoso    #cialtrone(2)   #prerogativa


Descrizione: 1.400.000.000.000 $ (1400 miliardi di dollari). È ciò che è stato speso dai 35 paesi militarmente più forti al mondo nel comparto della difesa nel 2012. Soldi spesi per la guerra, per mantenere i mezzi, i materiali e le strutture ad essa dedicate.
incipit:        “Crisi economica… Ma non militare.”  A seguire: “Storia di un uomo con un unghia incarnita”  1.400.000.000.000 $ (1400 miliardi di dollari). E’ ciò che è stato speso dai 35 paesi militarmente più forti al mondo nel comparto della difesa nel 2012. Soldi spesi per la guerra, per mantenere i mezzi, i materiali e le strutture ad essa dedicate. Si parte dagli USA, dalla Russia e dalla Cina, passando per.

tag dell'autore: #armi(13)    #dottore(8)    #guerra(137)    #nucleare(14)    #unghia(4)   #unghia incarnita    #difesa(6)

tag automatici: #miliardi(31)    #terapia(9)    #economica(11)   #incarnita    #dollari(5)    #problemi(73)    #dignita(19)    #militarmente(2)


(poesia narrativa, breve)  di Andre Spoto
Descrizione: Questa poesia è stata inserita nell'Antologia "Il bene e il Male", volevo riproporla anche sul sito. C?è una modifica al terzo verso rispetto a quella che è andata sull'Antologia. Ringrazio ancora Braviautori.
incipit: 5
5
Istituto malattie mentali.
È a casa mia,
la mia famiglia,
questo buco che non dovrebbe far parte del mondo.Ci vuole un secondo
per rimediare, dal bene al
male e dal male al bene.
Siamo belli e preparati
ma con gli orologi rotti,
i vizi superano la.

tag dell'autore: #bene(9)    #dottore(8)    #lame(4)    #male(16)    #miracolo(15)    #miraggio(10)    #operazione(5)    #orologi(8)   #rimediare   #siringhe

tag automatici: #malattie(27)    #mentali(38)    #persone(357)    #antologia(8)    #importanti(24)    #morboso(4)    #malapena(10)


(racconto fantascienza, breve)  di Fausto Scatoli
Descrizione: Coppie di gemelli entrano in contatto tra loro pur vivendo su pianeti diversi.
incipit: Marten, noi moriremo. Non si può sopravvivere a questo orrore, ogni giorno si fa più dura. «Victor, che dici!» Arith si destò di soprassalto sentendo la sorella gridare nel sonno. Si precipitò nella sua stanza. «Valua, svegliati. Che succede? Stai sognando, svegliati.»

tag dell'autore: #contatto(4)    #dottore(8)   #est    #gemelli(12)    #guerra(137)    #morire(7)    #pianeta(154)    #psichiatra(3)    #mondo(57)

tag automatici: #psicologo(12)    #altrimenti(26)    #terapia(9)    #soprassalto(6)    #lacrime(183)    #problemi(73)    #pensieri(454)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In queste ore mesi che il feral.

tag dell'autore: #chimico(7)    #dottore(8)    #mente(26)    #romagnola(4)    #signorina(3)    #spiaggia(25)    #chitarra(7)

tag automatici: #tristezza(108)   #tabajaras    #lontana(127)    #ombrelloni(8)    #impiegata(3)    #informazioni(32)


(racconto altro, breve)  di FedTesoro
Descrizione: . Accompagnate il liquore del dopo cena con dell'immondizia fresca.
incipit: Una notte di pioggia, ecco cosa serviva. Era il momento più fruttuoso per liberarsi del corpo del Dottor Spiegoni, professore di chimica e rettore dell'Università Mercurio. Questa si era distinta per i suoi grandi successi nell'ambito scientifico, soprattutto riguardo l'ambito chimico. L'illustre Dottor Spiegoni era anche riuscito a vincere un premio riguardo le sue scoperte, atte a contrastare il problema dell'inquinamento e della spazzatura. Motivo che ci riconduce alla sua dipartita.

tag dell'autore: #arma(13)   #gangster    #immondizia(7)    #scienziato(26)    #spazzatura(6)    #dottore(8)


(racconto storico, breve)  di Mariovaldo
Descrizione: Capitolo introduttivo di una raccolta di racconti, dal nome "Quando la Morte ascolta", ambientati negli anni della Grande Guerra. Se graditi, ne postero' altri quattro un poco alla volta.
incipit: "Popolo tedesco, un nemico in più. Dalle caverne dell'Abruzzo, dalle macchie della Sicilia, dai boschi della Sila, dai vicoli di Chiaia e Mergellina, un esercito di vagabondi, mafiosi e suonatori di mandolino si prepara a marciare contro di noi… ". Quelle poche, livide righe di un giornale tedesco, erano state scritte il 25 Maggio 1915, poco più di un anno prima. Ma il dottor Antonio Carbonari le ricordava benissimo, perché erano all'origine di quella giornata.

tag dell'autore: #dottore(8)    #morte(247)    #guerra(137)

tag automatici: #padrona(29)    #volontario(5)    #caverne(5)    #mergellina(2)    #mafiosi(5)    #suonatori(2)    #mandolino(2)    #scritte(73)


(racconto fantascienza, medio)  di Marco
Descrizione: Sono stato avvicinato da uno strano individuo che mi ha confessato di provenire dal futuro e mi ha consegnato un libro fotografico contenente la storia dell'umanità fino al 2550! Ho deciso di pubblicarlo a puntate su questo sito.
incipit:                                                      Questa storia è pubblicata senza alcuno scopo di lucro e non è intenzione dell’autore violare alcun copyright. Tutte le immagini riportate in questa cronologia sono, al meglio della mia conoscenza, di pubblico dominio e alcune sono state modificate dall’autore per adattarle agli.

tag dell'autore: #bandiera(17)    #futuro(59)    #umanità(101)    #universo(155)    #fantasia(54)

tag automatici: #magellano(2)    #colonie(8)    #ripresa(5)   #sudamericana    #atterrata(2)    #satellite(8)    #federazione(2)    #copyright(2)

Elencate 10 relazioni su 143 -
 
10
20
 ... 
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.140.134


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.