




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: Memoriale di [omissis], tribunale di [omissis], 28/10/2018 Signor giudice, signori della giuria, mi scuso se ciò che sto per dire lo devo leggere, ma non è facile spiegare quello che sto per esporre, quindi vorrei si capisse bene il mio punto di vista in questo processo contro di me. Ci tengo a precisare, che ciò che adesso dirò non pretende di discolparmi in nessun modo, né vuole essere un ultimo disperato tentativo di in XQ
impossibile assoluzione. Sapete che ho rinunciato a ogni attenuante,
Questa è una societá giá difficile dove, chi in salute stá per abitudine se ne frega degli altri, ognuno pensa troppo a se stesso ed è difficile trovare una collocazione per il disabile contaminato dalla voglia di vivere che sopporta tutto nell'eventualitá di una resurrezioneÂ… mai vista!
in una "partitura" così rigorosa, come la sua, non ci si può permettere nessuna sbavatura: ogni "che" di troppo va eliminato, e ogni verbo deve adeguarsi al contesto, affinché il lettore si immerga nella "tensione" narrativa, dall'inizio alla fine. Quindi, mi permetto di suggerirle le seguenti (doverose, secondo me) modifiche:
1."credo che sia una cosa giusta..." meglio "sarebbe"; "e che mi dareste la pena..." meglio "darmi la pena";
2."Non voglio parlare delle MIE vittime", no, perché dopo c'è "decedute...per mia mano"; togliere anche "prematuramente": è termine giornalistico non da confessione; inserire "non riesco TUTTAVIA a ricordarle;
3. "...comportamentoÂ…della norma e che viene utilizzato" meglio: comportamentoÂ… fuori della norma, utilizzato per...";
4. "Quando ANDAVO alle scuole medie", no, FREQUENTAVO, il registro di “andavo” è colloquiale; "...con l'ipotizzare probabili..." è ridondante, meglio "con l'immaginare..."; non ci si "adopera" a una pratica , ma ci si DEDICA, quindi "molti in quest'aula vi si saranno dedicati in passato"; eliminare "CHE A NOI SEMBRAVA comico". "comico" è sufficiente; "Che possono produrre dei ragazzi di circa ...", sostituire con "prodotto da ragazzi di dodici anni"; non "SIAMO qui" ma SONO qui; "non immaginai io stesso CIO' CHE...", meglio " ...io stesso LA SCENA..."; eliminare FORTUITO CHE FU: "un episodio, l'ennesimo..."; prima c'è "mi faceva ancora senso= MI RIPUGNAVA (registro meno colloquiale); 5; 6; etc. ("Pulii il corpo....NO, "tolsi le int. dal c.";"che questo singolo accaduto" = quanto accaduto..." "che a poco a poco sarebbe...destinato...a sbiadirsi"-manca lo spazio qui per altri punti). Riga FINALE da eliminare, meglio: “Per questo Sig. giudice invoco la clemenza, perché so bene quanto anche per voi la Giustizia sia una fissazione.” Dia un finale che rimandi all'inizio. Cordialmente, Renato Bruno www.matitarossa.com (usi il modulo di contatto del mio sito per scrivermi).


Per quello che ha fatto, per quello che dice, per la sua convinzione di essere nel giusto e perciò per l’assenza di pentimento. Quindi, non avrà soddisfatto le tue aspettative, ma il racconto è valido, solido e resta nella mente del lettore. La frase che fa più impressione è: “non immaginate minimamente quanto sia labile il confine tra la cosiddetta normalità e uno stato come il mio”.
E non parliamo del rosmarino, che non riesco più a guardare con gli stessi occhi.
Le missioni NASF ti hanno rovinato

Autore, Sphinx, pieno di spunti interessanti, anche originale, per certi versi. Ti sorprende: ciò che cerca propriamente un lettore.
Da leggere...
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.