




Descrizione: Italia, anni cinquanta. Un orfanotrofio nel quale sono utilizzati metodi educativi molto vicini alla tortura. Un ispettore che arriva per controllare. Una speranza per tanti bambini. Ma…
Sottopongono i 32 bambini a torture spaventose fino a che arriva.
Non sarebbe carino proseguire.
Il racconto ha dei dettagli veramente inquietanti, sembra che tu ti intenda di macchinari di tortura. Spaventosa è l'ambientazione in un castello con i classici cunicoli e passaggi. Ho iniziato a leggerlo, le righe scivolavano
velocemente. Praticamente l'ho divorato.
Certo che non e' un posto per angeli, ma solo ed esclusivamente per demoni.
Secondo il mio punto di vista, vista la tensione iniziale, il finale mi sembra un po' debole. Comunque sempre una lettura molto gradevole.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.