
Maria Bergamas




Incipit: Maria madre addolorata, madre di un figlio senza nome,
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Epistola scritta tra veglia e sonno alla mia voce interiore.
incipit: Ti scrivo in forma poetico -- epistolare (sono il solco, l'abisso, il fosso, sono vecchio) per un eccesso di franchezza su un foglio stremato dal tempo.
tags: #amore(723) #ignoto(3) #malinconia(37) #mistero(65) #passione(73) #saudade(1) #dolore(91)
tags: #capodanno(8) #destinazione(1) #incontro(37) #strada(33) #ignoto(3)
descrizione: Racconto pubblicato nella raccolta "Roma da scrivere", distribuita dalla casa editrice Sovera multimedia.
incipit: Mi chiedo se tutto questo si poteva evitare. Che pensiero idiota, certo che sì! Ma adesso non posso tornare indietro e non voglio. Non esistono macchine del tempo ne dei che possano farci scegliere più di una volta. Spesso può succedere di poter decidere sulla stessa cosa in vari momenti della vita, ma la realtà è che non è veramente la stessa. Il fatto che il tempo sia diverso e che le esperienze del passato rimangano nei ricordi condizionano le s...
tags: #roma(16)
descrizione: Olio su pannello nero scabroso cm. 55x100, anno di esecuzione 2010
incipit: Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore...
tags: #neorealismo(1) #ritratto(43) #roma(16) #film(21)
tags: #abbandono(13) #discriminazione(3) #ingenuità(4) #roma(16) #romano(2) #sempliciotto(1) #delusione(18)
descrizione: Pensieri di inizio millennio. (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: Quando ero piccolo feci due calcoli: scoprii che di questi tempi avrei avuto 27 anni. Oggi ho 27 anni!
tags: #chiesa(20) #festa(25) #milano(12) #millennio(1) #millennium bug(1) #petrolio(1) #roma(16) #secolo(1) #y2k(1) #capodanno(8)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.