Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Testo della recensione o del commento (min 30, max 5.000 battute)
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Ferruccio Frontini. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Gioco sporco - Ferruccio Frontini".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
C'è chi afferma che il destino non esista, o perlomeno, non sia già stato scritto, in quanto l'essere umano lo plasma lentamente, creandolo, giorno per giorno, in base alle scelte da compiersi ed anche già precedentemente compiute da altri, prima della consapevolezza nostra. Soffermandoci proprio sulle scelte, aggiungerei che non tutti godono di una uguale possibilità, per qualche misterioso fattore, sfuggente alla logica umana. Ed il tentativo di non farsi travolgere da impensati eventi, risulta arduo a controllarsi. Nel bene e nel male, succedono cose che stravolgono l'esistenza di ciascuno, nonostante non si compiano atti per meritare dolorose conseguenze, scaturite dall'imprevedibilità delle circostanze stesse della vita. Eppure, come si evince dalla lettura del testo, si tenta di giocare con la sorte, nutrendo la speranza di liberarsi dalle nefaste spire, impeditrici di raggiungere l'agognata serenità dell'interiore viaggio. E se si potesse realmente barare, con l'uso di carte di poco valore numerico, il due di picche lo si sbatterebbe in faccia alla durezza delle difficoltà, beffeggiando il cattivo destino.
Una breve, bella poesia dedicata alla volontà di resistere, di lottare per far fronte agli ostacoli che la sorte ci pone davanti. La vita per questo protagonista non è stata facile, la sua prima parola è il “dolore”, incontrato nei suoi sogni e nel mondo concreto tra terra e cielo (la pineta e il volo del rapace). Ha imparato a non vivere di rimpianti, ha lottato per liberarsi, ha combattuto il buio e ha cercato la luce per continuare a vivere. La vita è importante, e pur di vincere egli è disposto a imbrogliare perfino la sorte, giocando qualsiasi carta pur di non arrendersi mai.
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.