pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 16 July, 17:12:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il vino bianco al primo agosto

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
69 visite dal 01/08/2023, l'ultima: 4 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La tradizione Veneta del vino bianco al primo agosto.

Incipit: Tradizioni da onorare.


Il vino bianco al primo agosto
file: vino-bianco.odt
size: 18,48 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #agosto(4)    #tradizioni(35)    #vino(25)
tag automatici: #tradizione(35)    #bicchiere(50)    #cattive(30)    #vitigni(2)    #patriarcale(3)    #spiegazione(15)    #importanti(25)    #coetanea(9)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:22:07, 01/08/2023
Titolo errato. Correggi.
Ciaoooo



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 10:48:53, 01/08/2023
Ho corretto io, grazie per la segnalazione!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il vino bianco al primo agosto di Dino de lucchi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwil mio nome è Nessuno
incipit: Quindici agosto Dalla mia nuova casa guardo tutti i giorni il mare… brilla sotto il sole di questa…

tag dell'autore: #agosto(4)


Descrizione: Al tempo della difficile segregazione obbligatoria casalinga a causa del coronavirus, lo sfogo principale degli italiani era quello di cucinare.
incipit: -"Nonno nonno! Ci racconti di quella volta che scoppiò il virus? Come lo avete vissuto in Italia?" -"Certo bambini! Da dove posso cominciare? Vediamo… Ah, beh. C'era un aspetto interessante in quella triste vicenda. La tavola è il posto dove l'umanità dà il meglio di sé stessa. E gli italiani, in quel momento di difficile segregazione obbligatoria casalinga a causa del coronavirus, lo dimostrarono ampiamente: lo sfogo principale era quello di cucinare succulenti manicaretti. Era tutto un brulica…

tag dell'autore: #agosto(4)    #brasati(2)   #chili   #dimagrire   #divorzi   #dolciumi    #familiare(18)    #ginnastica(4)    #italiani(14)   #lasagne

tag automatici: #segregazione(2)    #obbligatoria(2)    #casalinga(3)    #coronavirus(28)    #vicenda(23)    #umanita(108)    #ampiamente(2)    #succulenti(5)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwLorenzo Proia
Descrizione: Una poesia adolescenziale: come tutte le mie di quel periodo, risente molto dell'influsso di Fabrizio De André, ascoltato spesso.
incipit: 10 Agosto (scritta il 10 Agosto 2003) Verde ignoranza d'Amore carnefice di giorno piromane di notte padrona dell'anima a tutte le ore. Tu, dolce crudeltà droga di ragione morte d'ambizione violentavi e violenti quel che ancora era un cuore. E volevi di un uomo che poi uomo non era il calore di un soffio il colore di un'ora solo un bacio alla luna che spirasse alla sera. Ma non è il rimpianto il mio vero tormento chiuso ormai nel ricordo d'un Amore già spento.

tag dell'autore: #agosto(4)   #lorenzo    #occhi(54)    #verde(23)

tag automatici: #ignoranza(19)    #scritta(75)    #carnefice(4)    #piromane(2)    #padrona(32)    #crudelta(9)    #ambizione(6)    #tremenda(9)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
incipit: Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento.

tag dell'autore: #amore(799)

tag automatici: #sfinimento(3)   #bisognoil    #discussione(12)    #sentirmi(21)   #isolarmi    #tradizioni(35)    #pioggia(160)    #animali(128)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: La fortuna turistica di Giardini Naxos - Taormina nasce dalla sua Storia, che affonda le proprie radici nella cultura greca e romana…
incipit: La fortuna turistica di Giardini Naxos - Taormina nasce dalla sua Storia, che affonda le proprie radici nella cultura greca e romana, dal suo mare limpido ed incastonato tra angoli di suggestiva bellezza, dalle sue tradizioni culturali, frutto di secoli di dominazioni diverse e, in fine, dal suo incomparabile scenario il cui sfondo è l' Etna che ha ispirato più scrittori e poeti ma anche un poeta italo - egizio, trapiantato a Giardini Naxos nel duemila e che, guarda caso…

tag dell'autore: #etna(2)    #taormina(3)   #naxos

tag automatici: #turistica(5)    #proprie(167)    #limpido(44)    #suggestiva(4)    #tradizioni(35)    #culturali(10)    #dominazioni(3)    #diverse(153)


Descrizione: Origine e diffusione del vampirismo - Il doppio volto della donna: angelo o demone? è un saggio in cui l'Autrice cerca di approfondire il tema del vampirismo, in un'ottica antropologica ed esegetica, riservando particolare attenzione.
incipit: Tu come lama di coltello Sei entrata nel mio cuore in lacrime! Tu, forte come una schiera Di demoni, folle e in ghingheri, sei venuta a fare del mio spirito umiliato il tuo letto e il tuo regno! Tu, infame alla quale son legato Come il forzato alla catena. C. Baudelaire, Il Vampiro.

tag dell'autore: #donna vampiro    #vampiro(21)

tag automatici: #vampirismo    #vampiri(21)    #letterario(13)    #tradizione(35)    #letteratura(25)    #esistenza(113)   #diffusione


(racconto narrativa, breve)  di nwDantes10
Descrizione: Episodio di vita, una testimonianza tra il ricordo e il romanzato.
incipit: Un paesino di mare in mezzo alle più antiche tradizioni di una regione italiana sempre più persa nella modernità ma ancora ancorata al passato. In mezzo al suo clan familiare, in una cucina con una tavola imbandita, il lurido porco sedeva a capo tavola come su di un trono, circondato dalla corte e dalle cortigiane. Io ospite non gradito ma con diritto di resindenza a corte, dall'altro capo della tavola, in attesa semplicemente del mio pranzo. Se fossimo stati nel medioevo uno spettatore disinter.

tag dell'autore: #amore(799)    #invito(2)    #prepotenza(3)   #scortesia

tag automatici: #paesino(13)    #antiche(38)    #tradizioni(35)    #modernita(7)    #ancorata(3)    #familiare(18)    #imbandita(3)    #cortigiane(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSuppa Angela
incipit: Tempo di famigliari o amici, ma seppur soli non sentendosi tali, perché partecipi, soprattutto i cristiani con emozione, del dono di luce di Dio Padre,

tag dell'autore: #san nicola    #natale(90)

tag automatici: #famigliari(16)    #emozione(118)    #mangiatoia(10)    #dimenticata(11)   #consumistico    #tradizione(35)    #materiali(21)    #descrizione(980)

Elencate 10 relazioni su 61 -
 
10
20
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.