pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 24 March, 13:20:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La "criola" di Levada

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
34 visite dal 16/11/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: LA criola é un contenitore di vimini, buono per tutto e anche per banbini.

Incipit: Nella fila dei miei racconti agricoli ci sta la mitica criola.


La "criola" di Levada
file: le-criole-di-levada.odt
size: 21,39 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #tradizioni(31)
tag automatici: #contenitore(7)    #riempita(3)    #famiglie(74)    #contadine(19)    #diversi(160)    #capovolta(4)    #insetti(25)    #ancestrale(14)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La "criola" di Levada di Dino de lucchi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: da definire...
incipit: Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento.

tag dell'autore: #amore(795)

tag automatici: #sfinimento(3)   #bisognoil    #discussione(13)    #sentirmi(20)   #isolarmi    #tradizioni(31)    #pioggia(156)    #animali(126)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: La fortuna turistica di Giardini Naxos - Taormina nasce dalla sua Storia, che affonda le proprie radici nella cultura greca e romana…
incipit: La fortuna turistica di Giardini Naxos - Taormina nasce dalla sua Storia, che affonda le proprie radici nella cultura greca e romana, dal suo mare limpido ed incastonato tra angoli di suggestiva bellezza, dalle sue tradizioni culturali, frutto di secoli di dominazioni diverse e, in fine, dal suo incomparabile scenario il cui sfondo è l' Etna che ha ispirato più scrittori e poeti ma anche un poeta italo - egizio, trapiantato a Giardini Naxos nel duemila e che, guarda caso…

tag dell'autore: #etna(2)    #taormina(3)   #naxos

tag automatici: #turistica(5)    #proprie(164)    #limpido(47)    #suggestiva(5)    #tradizioni(31)    #culturali(11)    #dominazioni(3)    #diverse(160)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Una razza di alieni tenta di aggredire la Terra.
incipit: E pensare che ce l'avevamo quasi fatta! Col senno di poi era inevitabile, ma quando siamo arrivati, chi se lo sarebbe aspettato?

tag dell'autore: #alieni(64)    #economia(18)    #invasione(18)   #diario di bordo

tag automatici: #pianeta(153)    #tradizioni(31)    #nazioni(15)    #persino(98)    #benessere(15)    #inevitabile(11)    #arrivati(59)    #pianeti(153)


(racconto narrativa, breve)  di nwDantes10
Descrizione: Episodio di vita, una testimonianza tra il ricordo e il romanzato.
incipit: Un paesino di mare in mezzo alle più antiche tradizioni di una regione italiana sempre più persa nella modernità ma ancora ancorata al passato. In mezzo al suo clan familiare, in una cucina con una tavola imbandita, il lurido porco sedeva a capo tavola come su di un trono, circondato dalla corte e dalle cortigiane. Io ospite non gradito ma con diritto di resindenza a corte, dall'altro capo della tavola, in attesa semplicemente del mio pranzo. Se fossimo stati nel medioevo uno spettatore disinter.

tag dell'autore: #amore(795)    #invito(2)    #prepotenza(3)    #scortesia(2)

tag automatici: #paesino(13)    #antiche(37)    #tradizioni(31)    #modernita(6)    #ancorata(3)    #familiare(19)    #imbandita(3)    #cortigiane(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSuppa Angela
Descrizione: da definire...
incipit: Tempo di famigliari o amici, ma seppur soli non sentendosi tali, perché partecipi, soprattutto i cristiani con emozione, del dono di luce di Dio Padre,

tag dell'autore: #san nicola    #natale(89)

tag automatici: #famigliari(16)    #emozione(117)    #mangiatoia(9)    #dimenticata(12)   #consumistico    #tradizione(31)    #materiali(24)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarco Spada
Descrizione: Versi liberi di fine anno.
incipit: Fessi e Contenti Vi bevete le fregnacce di sciamani con tanto di brevetto e diritti d'autore. Custodi improbabili di tradizioni che non hanno mai conosciuto.

tag dell'autore: #banalita(5)   #newage   #sciamanesimo   #sciamani di plastica

tag automatici: #fregnacce    #sciamani(4)    #diritti(49)    #improbabili(5)    #tradizioni(31)   #contentivi    #supercazzole(10)    #quantistiche(3)


Descrizione: Laszlo scrive commedie a Praga e si sente un fallito. Mark da Londra cercherà di ridargli una speranza.
incipit: Una critica anglosassone della drammaturgia ceca.      Laszlo è un commediografo di Praga, città dove viveva in una condizione di discreto benessere; il suo lavoro in quegli anni 90, che erano l’immediato periodo seguente la caduta del Muro di Berlino, era quello di comporre brevi drammi.  La sua abilità era in particolare quella di registrare dettagli storici della memoria cittadina, che potevano anche avere una qualche valenza sentimentale. Dopo di…

tag dell'autore: #critica(3)   #praga    #pub(3)    #commedie(18)

tag automatici: #todorov   #anglosassone   #drammaturgia    #sentimentale(10)    #periferia(21)    #tradizione(31)    #letteratura(27)    #esistenza(114)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Cambiando prospettiva…

tag dell'autore: #amore(795)

tag automatici: #prospettiva(14)    #educazione(6)    #confusione(25)    #ideazione(3)    #tradizione(31)    #perenne(9)    #pensieri(453)    #distorti(6)


(racconto grottesco, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Un antico mestiere, e un modo moderno di intenderlo.
incipit: La mia è una professione antica e nobile nel senso più alto del termine, ovvero legata a tradizioni secolari. Ultimamente è assai decaduta nell'opinione generale, che vede con sospetto i lavori manuali, quelli per cui bisogna sporcarsi le mani con la terra o con il letame, che orrore! Eppure, se la signorina – o il signorino – di buona famiglia sapesse, storcerebbe molto più del suo delicato nasino.

tag dell'autore: #sepoltura(6)    #giardiniere(11)

tag automatici: #professione(5)    #tradizioni(31)    #secolari(6)    #ultimamente(19)   #decaduta    #manuali(4)    #bisogna(51)

Elencate 10 relazioni su 31 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.170


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.