Descrizione: Episodio di vita, una testimonianza tra il ricordo e il romanzato.
incipit: Un paesino di mare in mezzo alle più antiche tradizioni di una regione italiana sempre più persa nella modernità ma ancora ancorata al passato. In mezzo al suo clan familiare, in una cucina con una tavola imbandita, il lurido porco sedeva a capo tavola come su di un trono, circondato dalla corte e dalle cortigiane. Io ospite non gradito ma con diritto di resindenza a corte, dall'altro capo della tavola, in attesa semplicemente del mio pranzo. Se fossimo stati nel medioevo uno spettatore disinter.
(racconto fantascienza, medio)
di
Dantes10
Descrizione: Una storia di apparente normalità. Una sera qualunque che si trasformerà nella peggiore della vostra vita. Un'ospite inatteso…
incipit: Ohio, Stati Uniti, una sera di agosto del 1965, nella piazza di Tenello, paesino di montagna, mille metri sopra il livello del mare, fondato secoli prima da un gruppo di italiani. La gente di questo ridente paesino, ama la vallata e la serenità che questa può offrire. Tenello è un antico borgo, con strette strade di pietra, casette di legno e lampioni colorati che magicamente illuminano le notti del paese. Un paesino pulito e tenuto piuttosto bene dai suoi abitanti. La piazzetta centrale, vero.
tag dell'autore: #alieni(65)
#cadeveri #paura(109)
tag automatici: #tenello #fernand #cottage(2)
#paesino(13)
#nonostante(144)
#ragazze(101)
#terrestre(28)
#abitanti(26)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il balcone di Laura Se fosse lecito uccidere e restare impuniti, pensava Laura, a quanti omicidi as…
(racconto narrativa, breve)
di
Athosg
Descrizione: I ricordi di adolescente in un paesino a metà strada tra Milano e Como, prima della rivoluzione commerciale.
incipit: Si trova sempre una ragione per brindare O ricordare o dimenticare Oppure stare solamente svegli Al limite dei sogni, al limite dei sogni (Luciano Ligabue) E’ strano come i ricordi riaffiorino certi giorni. Scherzosi, seri, drammatici o goliardici. Fanno parte della nostra vita, credo ci sia una parte della corteccia cerebrale del nostro cervello che è predisposta solo ed esclusivamente a quest’attività Dicono che più
tag dell'autore: #adolescenza(56)
#felicita(42)
#gioco(25)
#gruppo(7)
#ricordo(192)
#amicizia(127)
tag automatici: #persone(357)
#copreno #paesino(13)
#sigarette(72)
#scherzosi(4)
#drammatici(14)
#goliardici #cerebrale(5)
Descrizione: La storia di una vigliaccheria, che condanna il suo autore alla mera sopravvivenza.
incipit: Nicola gli ricordava la figura di Robespierre, l'incorruttibile. Lo difendeva sempre Nicola, a testa bassa, quando la ragazza, gli amici gli chiedevano - ma che lavoro fa? Come si guadagna da vivere? -. - Nicola lotta, laggiù, in uno sperduto paesino della Sicilia occidentale - prendi la mappa, direbbe qualsiasi persona, prendi la mappa e vediamo dove sta 'sta cazzo di Arcoleo -.
tag dell'autore: #diffamazione #sopravvivenza(8)
#vigliaccheria
tag automatici: #assessore(2)
#leorcao #dipartimento(2)
#italietta #robespierre #paesino(13)
#occidentale(11)
#economica(11)
Descrizione: Spesso ciò che si vede non è ciò che è. altrettanto spesso è difficoltoso provare a essere se stessi.
incipit: Salve a tutti. Provo a presentarmi, nel caso potesse servire a qualcuno, anche se non credo proprio. Mi chiamo Marco. Abito in un paesino dell'entroterra gardesano sconosciuto ai più, ma che sta divenendo famoso per un festival che, da alcuni anni, tratta di musica pop-rock. Vi partecipano gruppi locali o comunque di zone non distanti, ed è meglio conosciuto come "il festival dell'immondizia".
Descrizione: Qualche breve storia sulla percezione, con qualche risvolto horror, lievemente umoristico e morale. Se non vi piacciono le descrizioni e la confabulazione mentale non aprite il testo.
incipit: Quella natura, così inospitale, inquietamente tranquilla, pareva una fotografia vecchia di anni, abbandonata in qualche edicola sperduta di un paesino d'alta montagna: se prima poteva muoversi qualcosa, adesso non c'era più segnale di vita; e ogni cosa rimaneva in un muto silenzio di immobilità, quasi come se il gelido vento avesse ghiacciato ogni essere vivente. Gli alberi rinsecchiti si stagliavano in questo ambiente desolato; sullo sfondo, soltanto un cielo grigio velato dalla caligine.
tag dell'autore: #pensieri(454)
#perdita(26)
#sangue(37)
#sole(104)
#paesaggio(95)
tag automatici: #inospitale #persino(98)
#abbandonata(18)
#edicola(4)
#sperduta(5)
#paesino(13)
#segnale(20)
Descrizione: Giacomino ci catturerà il cuore, accompagnandoci lungo il viaggio della sua vita difficile e piena di ostacoli. La sua passione per il gioco degli scacchi, lo aiuterà a trasformare il suo mondo e quello di tutte le persone che incontrerà' durante il …
incipit: La prima volta che tutto il paese si accorse dell'esistenza di Giacomino fu quando, una mattina d'inverno molto presto, urlava sotto un temporale torrenziale: "Scacco matto! Scacco matto!" Era vestito con una tuta da ginnastica, un paio di scarpe da lavoro almeno due numeri più grandi del suo e un giaccone a vento di quelli tipo militare. Sbatteva i piedi nelle pozzanghere e schizzava tutto intorno l'acqua, ripetendo con volto serio "Scacco matto! Scacco matto!" Era bagnato fradicio ma sembrava …
Descrizione: Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.
incipit: La tempesta notturna durava ormai da parecchie ore, infuriando senza sosta sul piccolo paesino di pe…
(racconto horror, medio)
di
Sara_P
Descrizione: "Sorride, sguincio, sfuggente, un viso difficile da afferrare, da capire. Disarmonico e violento, rassicurante e raccapricciante. Mi volto e non c'è più. L'odore è sparito, ogni cosa è al proprio posto. Sono sicuro che lo rivedrò, in trench e borsali…
incipit: Se solo avessi qualcosa con cui colpirla. Forse dovrei allungarmi oltre il bordo del letto, a tastoni cercare la mia ciabatta, afferrarla e poi colpire duro, scagliarla, veloce come un dardo. Ma rischierei di fare troppo rumore. Vorrei davvero ridurla in brandelli, in pezzetti miseri, sparsi in giro per la camera da letto. Rido di me stesso, di questa mia piccola, temporanea pazzia. Opto per la decisione più equilibrata da vari punti di vista: mi alzo, a piedi scalzi mi avvicino a lei, la afferro…
Descrizione: Un paesino sul mare, un ragazzo "difficile", una tragedia.
incipit: .Rosso: i genitori l'avevano battezzato con quel nome inconsueto certamente per il colore dei capelli, indiscutibilmente rossi sin dalla nascita, ma pure in ricordo di chi, senza dubbio, di quel colore era responsabile.
Descrizione: Questa storia l'ho scritta dopo aver sentito il racconto di Anna.
incipit: Storia vera, l'ho voluta dedicare a Ciro e Anna.