
I primi
Descrizione: Nel futuro l'umanità si prepara a colonizzare il primo pianeta extraterrestre, un pianeta deserto e privo di alcuna forma di vita... o forse no?

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Cantastorie. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"I primi - Cantastorie".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: La descrizione di un universo futuro nel quale si muovono i protagonisti di diverse storie
incipit: Via Lattea, circa 100 anni nel futuro. I viaggi interstellari via distorsione dello spazio-tempo sono diventati possibili da circa 50 anni, ma sono ancora costosi, lunghi e pericolosi.
#colonizzazione(4) #pianeti(26) #viaggi spaziali(1)

descrizione: Breve racconto di Fantascienza. L'avevo scritto su commissione per una rivista scientifica che poi non l'ha più usato. Il tema era "L'esplorazione spaziale".
incipit: L'unico inconveniente dell'animazione sospesa è la coscienza rallentata. Pensieri lenti, infiniti, spalmati lungo i decenni di questo breve viaggio. Loro, gli scienziati, mi dicevano che...
#cibo(15) #colonizzazione(4) #esplorazione(6) #galera(1) #manette(1) #prigione(15) #sceriffo(2) #spazio(41) #vita(210) #alieni(54)

descrizione: Nella mitologia greca, Achlys è la personificazione della tristezza e della disperazione, associata anche ai veleni. Esiodo la descrive «pallida, magra, cascante di fame, e gambe stecchite, e l’unghie lunghe lunghe sporgean dalle dita».
incipit: Abe Kovsko faceva sempre più fatica a respirare. Il soffocamento era reso ancora più terribile dalla sensazione di infernale prurito che sentiva provenire dalle pareti interne della sua gola.
#funghi(4) #morte(184) #scienziato(6) #colonizzazione(4)

descrizione: Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni d'horror. Ottavo posto e premio speciale della giuria come miglior poesia breve.
#figlio(37) #licantropo(6) #luna(60) #marte(7) #notte(79) #venere(5)

descrizione: è un racconto nato per gioco, per prendere in giro una ragazza. esprime la difficoltà di avere il partner perfetto... tutti lo cerchiamo, ma dimentichiamo facilmente che non è la perfezione ciò di cui abbiamo bisogno...
#androide(9) #denti(4) #elettrica(6) #irregolare(1) #marte(7) #moglie(15) #multifunzione(1) #obbedienza(3) #robot(34) #bocca(8)

descrizione: Il miglior lascito che un Padre possa fare a dei figli: i propri sogni e vedere che, essi, li porteranno a compimento.
incipit: Quanti anni di lavoro, anni di studio erano trascorsi prima di arrivare a quel momento. Davanti a lui c'era la porta della camera di equilibrio. Pochi metri lo separavano dall'atmosfera e dal suolo di Marte, il mondo che per una vita aveva sempre sognato e che ora avrebbe finalmente conquistato, insieme ai compagni di viaggio della missione Ares1, in nome dell'intera razza Umana.
#ares1(1) #percival lowell(1) #marte(7)

descrizione: Un mondo che rinasce grazie al sacrificio del suo popolo...
incipit: Il sole stava tramontando e segnava la fine di quello che era stato un giorno di febbrili preparativi prima dell'Esperimento. A guardare così il cielo sembrava un tipico tramonto della stagione calda, il sole appariva persino più vicino di quanto non lo fosse veramente, l'aria era insolitamente calda e la coltre di nubi che solitamente ricopriva la vista pareva essersi diradata; niente lasciava presagire che un popolo disperato stava per attuare qualcosa d'immane per salvare la propria esistenza
#marte(7)

descrizione: Il palcoscenico dello spazio ovvero come si mescolano scienza e imbrogli, budget e business!
incipit: Me l'ha detto un uccellino: questo pianeta è un tombino!
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.