
L'Eroe, il Drago e la Madre




Descrizione: In un regno in cui comandano le Madri, i bimbi e le bimbe devono superare una prova per diventare Eroi: ma c'è modo e modo per affrontare i Draghi...
Incipit: C’era una volta un Regno dove comandavano le madri. I nuovi nati, una volta diventati bambini e bambine, dovevano superare una prova per diventare adulti. Bisognava arrivare ai piedi dell’arcobaleno, uccidere il terribile Drago sputafuoco e riportare a casa la pentola piena d’oro.
Arcangelo Galante
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Questa è la storia di Bert.
incipit: La palestra della scuola era illuminata solo in parte, la luce cadeva perpendicolare sulle sette sedie disposte in circolo. Il locale sapeva di lucido da parquet, le tribune erano vuote e il segnapunti elettronico spento. Le finestre, arrampicate sulle alte pareti, erano bersagliate da una fitta e insistente nevicata. Bert occupava una delle sedie, calzava un berretto di lana, era avvolto in uno sporco giubbotto e teneva le gambe accavallate. Aveva le mani una dentro l'altra e il suo ...
tags: #america(11) #psicologia(12) #solitudine(80) #suicidio(20) #neve(44)
descrizione: "L'amore non è il sentimento che doniamo, ma quello che siamo". Alessandro Martini, ragazzo pugliese figlio della 4 mafia, arrivata la crisi dei 30 anni decide di ripercorre la sua vita per cercare insieme al suo equilibrio il suo
incipit: Era da poco arrivato a Londra pieno di entusiasmo, finalmente il suo desiderio di vivere una vita "normale" si era avverato. Era lì, per strada, entusiasta, doveva presentare la relazione sul romanzo a fumetti che stava per diventare un film: "Elpisia mane's", lo intitolò così. Mi aveva telefonato urlante "Mamma, mamma ho trovato la mia opportunità, finalmente qualcuno vuole vedere i miei disegni e parlare del mio sogno". Aveva dedic…
tags: #adolescenza(24) #londra(6) #mafia(8) #orgoglio(4) #pregiudizio(3) #psicologia(12) #sogni(139) #amore(723)
descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,…
tags: #antropologia(2) #filosofia(36) #istruzione(15) #psicologia(12) #sociologia(2) #viaggio(128) #vita(306) #esistenza(13)
descrizione: In questo universo di maschere, con le quali tentiamo di ingannare noi stessi e gli altri, alla fine risulta difficile capire chi siamo davvero e la percezione che gli altri hanno di noi. In fondo però, riflettendoci, ogni maschera in qualche modo ci…
incipit: Ognuno scrive e riscrive il suo copione, lo recita, caratterizzando il personaggio che crede di dover interpretare in quell’opera monumentale, a tratti tragica, drammatica, sentimentale, romantica e a volte persino comica, chiamata vita.
tags: #attori(3) #palco(2) #personalita(3) #psicologia(12) #reale(6) #recita(1) #virtuale(7) #vita(306) #maschere(11)
descrizione: Ecco perché è importante applicare un'etica ferrea alla ricerca
tags: #etica(2) #psicologia(12) #watson(1) #comportamentismo(1)
descrizione: Un manicomio del 1800, un paziente innamorato. Metodi terapeutici terribili e atroci. Un medico corrotto. Ed Erin, così bella. Come sempre.
incipit: Ucciderò te e quella lurida sguattera!" Martin spalancò gli occhi. Aveva la fronte imperlata di sudore. Il battito del cuore impazzito. Respirava con affanno, in preda al panico. Di nuovo quella voce. Ancora quell'orribile voce che sibilava meschinità dentro la sua testa. Si alzò dal suo giaciglio di paglia che utilizzava come letto da circa vent'anni, e si mise ad andare avanti e indietro in quella che sembrava più una stalla per bestie che una cella di contenimento per malati mentali. Si passò…
tags: #manicomio(3) #psicologia(12)
descrizione: Estate, uno studio, una visita inattesa, un dialogo molto interessante tra filosofia e pensieri dell'anima...
incipit: Un racconto in cui uomo e donna, filosofia e sapere si intrecciano in una seduta particolare....
tags: #dialogo(16) #donna(140) #psicologia(12) #sapere(10) #seduta(1) #sono(1) #filosofia(36)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.