
Mistero della Fede




Descrizione: Cosa c'è più misterioso del mistero della fede? E se fosse solo una paraculata?
Confidiamo tutto in questo senso a noi incomprensibile, riponiamo in esso la nostra stessa paura della morte, quindi l'accettazione comprensiva nel/sul rifiuto stesso che abbiamo di essa, solo come un necessario passaggio per essere o divenire Altro.
Il nostro egoismo quindi, l'egoismo nel dubbio, fede, o fede anche nel/sul proprio dubbio, per una nostra possibile salvezza o via di fuga.
Questo sembra essere l'unico modo che abbiamo o crediamo di avere per superare questo limite di spazio finito del/nel nostro tempo vitale finito, l'unico per questo reale. Senza accettare o non volere accettare quindi, di arrivare a potere però comprendere, con o senza il bisogno di una qualsiasi fede che é proprio la morte stessa, è il limite posto in essere, l'avere solo questo spazio e tempo dato che pone poi l'unico vero e reale senso e scopo compiuto, al/sul/nel tempo e spazio che abbiamo vissuto.
Paura ed egoismo le basi su cui si fonda e su cui l'uomo pensa di poter trascendere dalla morte il suo stesso io, la sua comprensione stessa dell'essere quindi finito.
Proprio da questa sua comprensione, nasce poi l'inganno e speranza posta sul possibile dopo, da questa sua primaria, primordiale paura, nasce anche il suo stesso primario, primordiale bisogno di volersi e autoconvincersi di essere, o possedere a suo modo parte di un qualcosa di infinito, in un universo o realtà che però, resta inesorabilmente finito.
Sono convinto e senza più bisogno della fede che esista in essere qualcosa fuori da questa realtà, qualcosa dalla cui volontà creativa è partita e ha preso evoluzionisticamente forma la nostra realtà, qualcosa di cui noi però, come tutto ciò che ci circonda, dentro e fuori da questo mondo, non siamo ne tantomeno possediamo in essere nessuna sua parte, ma di cui siamo, appunto per questo motivo in essere, solo sua data e poi posta, espressione creativa.
Questo a grandi linee è quello che penso a riguardo. Alla prossima e benvenuto su Bravi Autori.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.
tags: #bambino(97) #chiesa(20) #colpevole(5) #mare(173) #morte(226) #pipistrelli(3) #polizia(14) #prete(6) #spiaggia(21) #vita(306)
tags: #casa(85) #paesaggio(71) #palme(5) #chiesa(20)
tags: #chiesa(20) #paesaggio(71)
descrizione: China su cartoncino ruvido (17x14)
tags: #chiesa(20) #monocromia(5) #paesaggio(71) #china(12)
descrizione: Terzo posto alla XI GARA di BraviAutori
incipit: Il bagliore del fuoco illuminava la collina, là dove cinque pire si consumavano una accanto all'altra. L'aria della notte era calda, il crepitio del legno si confondeva con i rumori del bosco e la luce della luna era offuscata da colonne di fumo che sembravano sorreggere il cielo. Viviana chiuse la finestra, raccolse i capelli in un fiocco di stoffa e si avvicinò allo specchio. La frangia rossa copriva la fronte, esaltando gli occhi verde smeraldo. Presto l'avrebbero…
tags: #chiesa(20) #invisibile(3) #magia(42) #pentolone(1) #pozione(2) #ricetta(3) #rogo(3) #strega(7) #tomo(1) #donna(140)
descrizione: Pensieri di inizio millennio. (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: Quando ero piccolo feci due calcoli: scoprii che di questi tempi avrei avuto 27 anni. Oggi ho 27 anni!
tags: #chiesa(20) #festa(25) #milano(12) #millennio(1) #millennium bug(1) #petrolio(1) #roma(16) #secolo(1) #y2k(1) #capodanno(8)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.