Descrizione: Audio Racconto dedico al mio Compleanno.
Incipit: Raccontare, seduto su una panchina davanti al mare nel vago immaginare dei giorni ingrati, vissuti nella dolce eletta morte, che mi sovviene nell 'attimo che scorre tra mesti pensieri ed incivili orrori, in ore poche allegre, in una realtà dove regna, possente il male sotto varie forme. Male, quale leggiadro, volge il suo mesto sguardo per altri lidi. Cosi altre leggende, invadono l'animo mio ignaro di ciò che sarò domani, declamo da solo i bei versi della mia vita passata, sopiti nel mio.
Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera? Scrivi qui la tua recensione o commento...
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Descrizione: Un bello spettacolo, tranne Benigni, ma non Festival!
incipit: Dire che il Festival di San Remo l'ha vinto il pupillo di Maria De Filippi, dopo che tutti i giornali e rotocalchi hanno già parlato della sua vittoria, è come fare la scoperta dell'uovo di Colombo, tanto più che, questa vittoria, il sottoscritto l'aveva anticipata ancor prima del Festival…
Descrizione: Un reality dedicato ai politici… un modo ironico per vedere la realta, con finale a sorpresa.
incipit: Sembrava una buona idea. Il paese era in crisi, la RAI in rosso. Gli ascolti di Porta a Porta erano ormai scesi ai minimi storici e centinaia di onorevoli e senatori vivacchiavano annoiati tra le aule di Montecitorio e Palazzo Madama dopo aver passato tutte le "patate bollenti" al cosiddetto governo tecnico.
incipit: Alan Zarri, meglio noto come Metal Moreno, «il diavolo della scena rap-metal degli ultimi quindici anni» – così l'aveva definito la nota rivista musicale «Rolling Stones» – se ne stava seduto con la faccia riversa sul lavandino e l'asciugamano sulla testa, dentro al camerino del PalaLottomatica, in attesa di presentare al pubblico l'ultimo disco Abbi pietà di Metal, che aveva già registrato un migliaio di vendite…
Descrizione: Rap d'amore maledetto e una prosodia che induce il pensiero ad essere un rapper per comprendere la vita. Il rap cosa è ? un parlare per forme e contenuti un gergo di strada un calcio in culo alla prosodia di vecchio stampo alla grammatica di scuola.
incipit: RAP D' AMORE MALEDETTO VERSI RAP D'AMORE Il mio verso rap, batte come fosse un martello sul ferro in…
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.