
Lo scrigno di ghiaccio
Descrizione: A Capri la vita dell'ottantaseienne Guglielmo Sorrentino è messa in subbuglio. Il passato bussa alla porta. Non c'è più tempo. E come in uno scrigno di ghiaccio che si scioglie, Guglielmo entra in contatto con una realtà di domande senza risposta.
Incipit: A Capri la tranquilla vita dell’ottantaseienne Guglielmo Sorrentino è messa in subbuglio. Deva, ex-fidanzata di quest’ultimo, vuole confessargli un grande dubbio che la tormenta ormai da tempo: il passato. Certo, Guglielmo non ha avuto una vita facile, tra un incidente nel ’48 sulla sua Bianchina 125, che lo aveva portato addirittura in tribunale con l’accusa di omicidio, e il figlio Franco, un ragazzo pazzo e seguace del diavolo. Ma ora c’è qualcosa di diverso. Non c'è più tempo.
io1.pdf

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Matteo Porru. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Lo scrigno di ghiaccio - Matteo Porru".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
A pag. 9 l’anno di nascita è il 1928, a pag. 19 è invece il 1930.
“dà a Willy il primo caffè”, con accento.
Le concordanze verbali andrebbero sistemate, l’imperfetto si usa per azioni che si ripetono, altrimenti si usa il passato prossimo o il remoto, invece per azioni antecedenti nel passato si usa il trapassato, come “si era spenta lentamente ”, “si era scoperto che l’ubriaco”. Ciao


incipit: Con tonfi secchi cadevano le pigne coperte di neve dai rami delle conifere che costeggiavano la strada. Era nevicato parecchio la notte appena passata, ma bianche erano soltanto le cime degli abeti e le vette smussate delle colline.
tags: #amore(587) #famiglia(49) #figlio(24) #freddo(19) #ghiaccio(4) #inverno(26) #neve(41) #ninfa(2) #notte(79) #rossini(1)

descrizione: Guardiamo le stelle, il cielo, il mare e ignoriamo come siamo nati, ignormiamo che tutto ciò che ci circonda non è altro che il desiderio di qualcuno, ma cosa succede quando eternità e tempo collaborano, cosa nasce dai loro sogni?
incipit: C'era il silenzio, solo il silenzio a circondare l'eternità, il tempo scorreva ma tutto era fermo, immobile ...senza vita.
tags: #acqua(47) #cielo(44) #elementi(1) #fuoco(24) #ghiaccio(4) #luce(70) #nascita(10) #aria(11)

descrizione: L'urlo di MUnch, riprodotta con colori a tempera, pastelli e matita, è stata l'impresa più ardua da riprodurre (è molto imperfetta) ma il gioco di colori e di deformazioni del paesaggio scaturiti dall'urlo immortalano ancora l'urlo come un'istantanea
incipit: Quando l'unica cosa che vorresti e riesci a esprimere nell'istante in cui ti mancano le parole o magari te ne hanno privato è l'urlo, tutto intorno si deforma e si adatta ad esso esternando e rendendo visivo ciò che quell'urlo, che pare simile a tanti altri, comunica.
tags: #colori(54) #fuoco(24) #ghiaccio(4) #inerme(1) #istantanea(3) #paura(85) #rosso(35) #terrore(10) #urlo(8) #munch(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.