logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di Patrizia Chini




Patrizia Chini



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 1.740 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 30/06/2013, Nazione: Italia
Interessi: Disegnare, scrivere, cucinare, coltivare un orto, cucire, giocare...
Note: Patrizia è nata a Roma dove studia fino alla laurea in Pedagogia. Sposa, mamma e, da pochi anni, è anche nonna di Tancredi e Valentina, tesori avuti dal figlio Alessio. Insegnante elementare in pensione ama scrivere, dipingere, cucinare...
Ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo qualche premio e qualche menzione.
Pagina web: ftp.webalice.it
Facebook: https://www.facebook.com/pattychini.roma

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: Voglia di te (11 anni fa)
Ultima pubblicazione: Amore mio… (1 anno fa)

Primo messaggio forum: Gara 46 - Bando e racconti (10 anni fa)
Ultimo messaggio forum: Gara 70 - Commenti e votazioni (6 anni fa)



75 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(poesia altro, brevissimo)
Nelle notti insonni di questo lungo inverno aspetto l'alba accoccolata davanti alla finestra Seguo...
0 / 0 
 67
10/02/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
M'inchino a te anno novo che sei venuto ar monno la notte der 31 urtimo scorzo T'avemo aspettato...
0 / 0 
 52
06/01/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Amica mia dolcissima sostegno delicato comunque imperituro. Senza di te cadrei su questa terra che...
0 / 0 
 117
30/09/2017

(poesia natura, brevissimo)
LA poesia parla di un amico allontnato e di cui si ha un grande bisogno. Il poeta lo richiama a gran...
0 / 0 
 33
20/05/2023

(racconto narrativa, brevissimo)
Amico mio Amico mio Amico mio sei il porto che cerco nelle notti di tempesta. Sei il molo che...
0 / 0 
 634
08/10/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Amo i colli ridenti della mia Sabina...
0 / 0 
 58
11/12/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Amo la terra Amo la terra coltivata dai miei avi. Mi perdo tra i sentieri sterrati che percorro...
0 / 0 
 584
12/10/2015

(poesia filosofia, brevissimo)
Poesia -lettera d'ddio all'amato ricordando attimi di felicità ma purtroppo tutto finisce...
0 / 0 
 100
19/12/2018

(poesia natura, brevissimo)
La poesia ra cconta di un amore finito...
0 / 1 
 258
20/05/2023

(racconto narrativa, brevissimo)
Anelito antico Veleggia la mente oltre il punto più lontano verso l'infinito… anelito antico di …...
0 / 0 
 684
12/10/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Angelo Santo che stai al mio fianco, quando la notte non riesco a dormire avvicinati fino a...
0 / 0 
 55
18/03/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Casetta mia sparita Eri piccola sì, solo 'na cammera e cucina a piano terra in un villino de perife…...
0 / 0 
 1.036
24/07/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
La notte è silenziosa. Alzo la testa gli occhi a settentrione...
0 / 0 
 158
13/05/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
Che penserà… ? Che penserà il mio mare che ancora non mi vede In questa estate breve io l'ho lasc…...
0 / 0 
 735
08/10/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
"Chi sono?" Quesito mesto che mi rivolgo spesso specialmente nei momenti di tensione quando tardo a...
0 / 0 
 57
16/08/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Ciao, amico mio! TENENDOCI LA MANO Tenendoci la mano affronteremo il tempo e tutti i suoi dispetti...
0 / 0 
 1.463
14/06/2014

(pittura altro)
0 / 0 
 104
17/04/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
… e battiti d'ali Urge quel senso vago di voglia… indefinito bisogno di coccole e baci. Riaffora…...
0 / 0 
 527
22/02/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
È l'amore con te È l'amore con te Fragranza di erba appena tagliata mi raggiunge, mi scuote dal...
0 / 0 
 934
22/10/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
"…e non volere niente" sta cantando Caccamo e anch'io non vorrei niente ma la mia pelle urla...
0 / 0 
 33
04/04/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
In una casa dove ristagna un sordo rancore per ogni promessa caduta in oblio c'è un vestito...
1 / 0 
 93
04/05/2017

(disegno altro)
0 / 0 
 67
02/06/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Non voglio dormire il sonno dei giusti stasera ma parlare con te, amica mia Vedremo sorgere l'alba...
0 / 0 
 277
19/10/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
"Fichetto" deficiente a te interessa solo l'apparire dell'essere… non te ne frega niente Ogni tua …...
0 / 0 
 210
31/05/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Nutrite da cupidigia e indifferenza hai affondato le tue mani avide nel grembo sacro della terra senza...
1 / 0 
 78
11/12/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Finchè forza… Calma piatta nel mio animo Non c'è onda o increspatura Niente smuove il mio torpore.…...
0 / 0 
 494
07/10/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
FINISCE LA NOTTE La notte è stata lunga. Del buio e del freddo mi scrollo. Improvvisamente ho...
0 / 0 
 172
19/10/2016

(pittura altro)
0 / 0 
 508
10/10/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Godo… Irraggiungiili genti sempre in servizio vigile alla ricerca arida del piacere. Ponti inval…...
0 / 0 
 391
31/05/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Grandinate Non senti l'urlo delle foglie stridere alto, laggiù nell'orto? Il cielo scuro rinnega le…...
0 / 0 
 640
21/07/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho cercato Dio Ho cercato Dio nelle chiese e sugli altari l'ho invocato nei momenti di sconforto...
0 / 0 
 498
05/04/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Il bastone Sul bastone appoggi ogni pensiero mentre in silenzio ti trascini fiero. Per te è un sost…...
0 / 0 
 725
02/06/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho visto schiarirsi il cielo alla luce dell'alba dopo una notte buia senza stelle e senza luna...
0 / 0 
 76
27/12/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Il giardino delle rose Su tutte le altre cose che m'hai lasciato, papà, amo il giardino delle rose …...
0 / 0 
 1.095
22/04/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Il mio "Albicocco biondo" non è più… Il mio albicocco biondo non è più… Ne hanno fatto legna per il…...
0 / 0 
 969
25/11/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Il mio nome era… Il mio nome era… Sono "cosa", "oggetto" vecchio rilasciato in un cassetto o in…...
0 / 0 
 556
24/04/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Il mondo nuovo Finestre spalancate pronte ad accogliere il primo raggio di sole. Anima in attesa, s…...
0 / 0 
 983
25/04/2014

(poesia altro, brevissimo)
Il mondo sta correndo ed io mi scopro ferma all'attimo crudele che ti ha fermato il cuore. Sola tra...
0 / 0 
 61
10/02/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Il vecchio poeta Sul greto del fiume il vecchio poeta riposa. Ascolta in silenzio il canto dei...
0 / 0 
 448
05/12/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
In America Il 7 febbraio del 1915, al di là dell'oceano Atlantico i miei nonni stringevano tra le b…...
0 / 0 
 455
07/02/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
In attesa Notte senza luna. Bagliori di anime riflessi di paura che brulica tra la folla scura ferma,...
0 / 0 
 556
25/04/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Là, accanto alla finestra ho il tavolo, piccolo, di legno con il pc portatile e la sedia con i...
0 / 0 
 83
10/10/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
La prima neve Scendeva fitta senza rumore la prima neve dicembrina. Fiocchi veloci si rincorrevano...
0 / 0 
 521
10/01/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Lasciami volare Lasciami volare! Lascia che io mi posi sulle erbe e sui rovi, sui petali colorati...
0 / 0 
 462
17/11/2015

(poesia altro, brevissimo)
Le mani di un uomo impastano e disfano storie di amore e di rancore Le mani di un uomo sanno...
0 / 0 
 48
10/02/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Maestoso maniero Maestoso maniero che dall'alto domini il borgo e la valle di Montenero conservi la...
0 / 0 
 65
17/02/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Un rotolar di sassi nel pendio mentre tu sali svelto nel sentiero Il volo di due rondini innamorate...
0 / 0 
 118
16/02/2017

(poesia altro, brevissimo)
Sequele di parole senza senso echeggiano nel silenzio Tra amorfe suppellettili scivolano i passi...
0 / 0 
 37
07/07/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Alto era il gracidar di rane nell'armonia dei suoni della valle mentre coglievi l'acqua al fosso...
0 / 0 
 108
02/10/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho navigato per mari e per laghi con la mia barca che è stata nuova e anche audace… Sono approdata…...
0 / 0 
 238
10/08/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
'Ndo' ce l'hai la coscienza Omo cinico che cortivi l'apparenza, che te 'nteressi d'abbandono e d'as…...
0 / 0 
 634
22/08/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Il monotono frinire delle cicale sui rami del noce bucava l'aria nella notte chiara. La luna piena...
0 / 0 
 63
11/02/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Non piove più Non piove più… guardo la valle dove, tra canne alte e impettiti giunchi di palude, sc…...
0 / 0 
 654
26/04/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Nell'intricato rovo delle paure e delle ansie congenite o acquisite o emergenti da fonti reali...
0 / 0 
 155
18/01/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Il tuo cuore è arido La tua mano è chiusa vuota di doni, senza pertugi spiragli da rendere grandi...
0 / 0 
 76
08/09/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
È già notte. Non sono pronta ancora Aspetto, perdo tempo giro intorno ai pensieri vago tra i...
0 / 0 
 112
11/10/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Un pizzicato di pioggia sul selciato un concerto antico ma sempre nuovo note diverse e pure uguali...
0 / 0 
 71
05/05/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Quella falce… Di violenza ormai trabocca il mondo il suo clamore copre ogni altro suono urlano i …...
0 / 0 
 412
11/05/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Sera di gelo Il tuo sguardo è freddo, stasera. Un lago tranquillo senza fremiti non ali di gabbiano,...
0 / 0 
 576
27/11/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Ci fossero in un nuovo alfabeto lettere da rubare ne farei incetta per combinarle insieme come in...
0 / 0 
 263
21/06/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Respira il mio animo alla brezza leggera che spira tra gli alberi alti sui monti… ne ama il...
0 / 0 
 133
22/12/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Taci. Ascolta… Non senti? Un fruscio di sete leggere una brezza che passa veloce e ti sfiora la...
0 / 0 
 176
24/10/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Finestre spalancate nella mente portano a galla, nella mia coscienza, le tessere di un puzzle...
0 / 0 
 171
24/07/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Ad una ad una le parole soffrono Vogliono stare insieme Cambiare posto Uscire e poi rientrare nel...
0 / 0 
 145
18/04/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
La pelle urla, è in crisi di astinenza vorrebbe tenerezza sentire ancora forte l'emozione del cuore...
0 / 0 
 107
11/03/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Tramonto romano Nuvole di storni scuri coprono il cielo di questa Roma mia mentre il sole si cela. …...
0 / 0 
 626
29/04/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Può toccare il fondo della fossa più profonda quell'anima triste che precipita nella depressione...
0 / 0 
 84
23/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Un impegno che non può mantenere Il capo tra le mani a contenere pensieri germogliati numerosi tra...
0 / 0 
 325
28/07/2015

(racconto narrativa, brevissimo)
Un punto di ancoraggio Sopra di me nel cielo passano solitarie nuvole leggere. Fisso l'azzurro...
0 / 1 
 576
12/10/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Un raggio di sole a volte sorprende riscalda ed accende la vita di un uomo prima piena di ombre di...
0 / 0 
 101
07/09/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Un tempo C'è stato un tempo… La sveglia suonava ed io guardavo il cielo sorridendo Gabbiani in volo…...
0 / 0 
 579
22/10/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Uomo Regala la tua arroganza ai miti usa la forza per lavorare Piccolo come un bambino con gli...
0 / 0 
 437
25/03/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Vecchio Procedi a passi lenti non avanzi non hai traguardi nè guardi avanti. Orizzonti spenti. Solo,...
0 / 0 
 470
28/01/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Voglia di te Voglia di te Ho voglia di bagnarmi godere del conforto che lasci nella pelle Voglio un…...
0 / 0 
 2.018
23/08/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Vorrei un albero di Natale Quest'anno voglio un albero fatto di lettere e bigliettini di Natale. Sc…...
0 / 0 
 399
12/12/2015



Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


2 Opere in Gare letterarie stagionali (Info).

 
...
visite
data


archivio vecchie gare
 
 203
01/07/2014

archivio vecchie gare
 
 203
01/07/2014






67 recensioni o commenti ricevuti (37 di utenti, 30 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Eleonora2 del 26/09/2021 all'opera Il vecchio poeta:
Avevo voglia di leggere poesia, che fa sempre bene all'anima, e ho trovato questa tua, che mi ha fatto bene. Io metterei "lenti" al posto di… (continua)
2) di Ivan Bui del 18/08/2019 all'opera Chi sono?:
… cercando me stesso. Spesso troppe porte aperte confondono, meglio livelli paralleli da dove si può entrare e uscire, dove puoi trovare specchi che ti consigliano quale… (continua)
3) di Ida Dainese del 16/03/2019 all'opera Il mondo sta correndo:
Una poesia che porta subito a un attimo preciso, a un passo da affrontare, impossibile da evitare. Il dolore accompagna tutti i versi come una presenza che non si è… (continua)
4) di Ida Dainese del 15/03/2019 all'opera Alla finestra:
Poche, semplici righe che tratteggiano l'immagine di una persona, l'oggetto del suo sguardo, il flusso dei suoi pensieri che si ha quasi timore di di disturbare. Sembra di sentire frusciare… (continua)
5) di Lorena del 21/02/2018 all'opera Maestoso maniero:
Sembra un quadro descritto con poetiche parole. C'è un passato racchiuso in vecchie pietre maestose, pietre che sembrano far rivivere odori suoni colori di tempi gloriosi. Improvvisamente l'ultima strofa ci… (continua)
6) di Ida Dainese del 17/02/2018 all'opera Maestoso maniero:
Una bella poesia capace di descrivere un paesaggio e di focalizzare l'attenzione sulla storia passata. La prima strofa è quasi solenne nel presentare l'immagine del castello solitario, abbandonato ma ancora… (continua)
7) di Lorena del 12/02/2018 all'opera Anelito antico:
Annullarsi nell'infinito, a questo può portare l'anelito antico dell'andare oltre, di perdersi nel nulla, di giungere al punto dell'impossibile ritorno. E mentre la mente si smarrisce e… (continua)
8) di Lorena del 12/02/2018 all'opera Amica mia:
Un grazie espresso con dolci parole di affetto verso chi è sempre presente… (continua)
9) di Lorena del 27/12/2017 all'opera In attesa:
Suggestiva trepida attesa di un… (continua)
10) di Ida Dainese del 12/12/2017 all'opera Figlio indegno:
Una bella poesia chiara e sincera che mette il dito sulla piaga di quel rapporto tra l’uomo e il suo pianeta simile a quello tra un figlio e sua madre.… (continua)
11) di Ida Dainese del 09/10/2017 all'opera Mi manca:
Versi teneri e malinconici che richiamano alla mente il ricordo di una nonna amata. La poesia si trasforma in quadro, dipinge uno sfondo di natura tranquilla e serena, rumore di… (continua)
12) di Ida Dainese del 03/10/2017 all'opera Amica mia:
Parole belle per definire la presenza di un affetto che sceglie di starci vicino anche nei nostri momenti peggiori. Proprio nel momento del bisogno un’amica si fa infatti aiuto e… (continua)
13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/09/2017 all'opera Mi rimane negli occhi:
L'autrice accenna al viaggio percorso dall'anima, presentandolo al lettore in chiave leggermente diaristica, per meglio esaltare gli aspetti salienti del vissuto proprio. Vi si legge una ricerca, ma pure un'attesa… (continua)
14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/09/2017 all'opera Donne:
Realmente molto belli, e piacevoli, all'occhio dell'osservatore, questi tre quadri. Rivelano, nell'autrice, una sensibilità squisita e particolare. Oltre alla cura del disegno molto realistico e alla brillantezza dei colori, mi… (continua)
15) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Il giardino delle rose:
Un bellissimo giardino profumato è il più bel benvenuto che si possa avere tornando a casa, specie se fra i fiori c’è anche una persona amata. Il giardino di questa… (continua)
16) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Amico mio:
Due semplici frasi, ma quanto affetto dimostrano! Le immagini suggerite, il porto e il molo, sono il simbolo di un aiuto e di un sostegno. Il porto è il luogo… (continua)
17) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Il vecchio poeta:
Poesia bella e delicata che ammira da lontano un poeta intento a cogliere l’ispirazione. Il vecchio poeta sembra una creatura fatata, capace di comprendere linguaggi misteriosi come il gorgogliare dell’acqua,… (continua)
18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/09/2017 all'opera Vorrei un albero di Natale:
Bellissimo, questo desiderio espresso dall'autrice, in una lirica ben scritta e di grande effetto. La richiesta, esplicita, di chiedere ai bambini gli auguri per coloro che, purtroppo, non hanno la… (continua)
19) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2017 all'opera Sui monti:
Quanto incantano questi versi, lasciando al lettore la netta impressione di trovarsi sulla vetta di una cima, respirando, lentamente quell'aria frizzantina, simile alla brezza "che spira tra gli alberi". Questa… (continua)
20) di Stefano Stadiotti (non iscritto) del 09/09/2017 all'opera Peccato…:
Una forte incomprensione d'amore ha spinto l'autrice a scriverla. Ci sono amarezza e delusione per non essere stata capita. La poetessa sembra avere incontrato egoismo ed aridità nel cuore… (continua)
21) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/09/2017 all'opera Peccato…:
Note velate di tristezza, che lasciano l'amaro in bocca al lettore, in quanto pregne di aridità sentimentale, da parte della persona cui sono rivolte. È un cuore affranto, che parla,… (continua)
22) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Peccato…:
E questa invece è dedicata a qualcuno che non si è lasciato illuminare dal tuo “raggio di sole” precedente. Un cuore così duro e inaridito da non aver neppure uno… (continua)
23) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Un raggio di sole:
Una poesia che è un’affermazione, piena di fiducia. Il raggio di sole è ovviamente simbolo di tutti i sentimenti belli che possono arrivare a colpire il cuore dell’uomo, un amore,… (continua)
24) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera Cassiopea:
Ode alla brillante costellazione settentrionale di Cassiopea, la leggendaria regina di Etiopia. È una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo. Di facile… (continua)
25) di Ida Dainese del 04/09/2017 all'opera Cassiopea:
Poesia molto bella con versi che costruiscono subito un’atmosfera sognante. È facile immaginare il silenzio della notte, i sospiri della protagonista, il suo sguardo verso il cielo buio punteggiato di… (continua)
26) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/09/2017 all'opera Si mangiava insieme:
Mi ha molto incuriosito questa poesia, letta dopo essere stato attratto dal suo stesso titolo. Rimanda il lettore a tempi andati, in cui la spensieratezza dei fanciulli, riempiva le giornate,… (continua)
27) di Ida Dainese del 03/09/2017 all'opera Si mangiava insieme:
Bei versi che evocano gesti semplici di bambini capaci di sistemare le cose solo perché ci credono. Il segreto dell’essere felici è nascosto in quella loro fantasia, in un mondo… (continua)
28) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 31/08/2017 all'opera Mentre attraversi il mondo:
Attimi in grado di incidere la memoria di stupendi ricordi, impregnando il cuore di emozioni intense, mentre l'essere umano si muove nel viaggio della vita propria. Immagini appassionate, cariche di… (continua)
29) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/08/2017 all'opera Vecchio:
Non sempre la vecchiaia è sinonimo di saggezza, ma credo che ne abbia le chiavi, per aprire alcune delle porte sulla modalità di come si è vissuti, prima che giungesse.… (continua)
30) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/08/2017 all'opera In attesa:
Un personaggio, quello di Caronte, sin troppo utilizzato dai poeti e scrittori per narrare il proprio infame e mesto ruolo. E, nella pubblicazione letta, l'autrice lo ha fantasiosamente e poeticamente… (continua)
31) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/08/2017 all'opera Un punto di ancoraggio:
Nei momenti bui si svela la vera essenza dell'essere umano e l'autrice non si è arresa al dolore che la sovrastava, ma bensì, reagendo con fermezza, ancorandosi alla determinazione interiore… (continua)
32) di Ida Dainese del 31/07/2017 all'opera Tessere:
Ricordi che arrivano all’improvviso e si riversano nella testa con la stessa irruenza delle tessere di un puzzle rovesciate da una scatola. A scatenarli è bastata una foto, capace di… (continua)
33) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/07/2017 all'opera Anelito antico:
Versi spontanei e veritieri che ne fanno una poesia notevole, per l'emblematico messaggio offerto dall'autrice al lettore, mentre si accingeva a comporla. Con riflessioni filosofiche, efficaci, in quanto a espressività,… (continua)
34) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/06/2017 all'opera …è quest'amore:
Un dolore, emotivamente condiviso nello struggente contenuto e che giunge dritto al cuore del lettore, mediante parole dolci e cariche di legittima tristezza, per aver vissuto momenti davvero particolari. Mi… (continua)
35) di Ida Dainese del 23/06/2017 all'opera Mi rimane negli occhi:
Deliziosa descrizione di una lunga esistenza. Le prime tre strofe sono dedicate alla giovinezza, al coraggio di imbarcarsi per nuove mete, all’audacia di calpestare terre difficili, al felice abbandonarsi tra… (continua)
36) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/06/2017 all'opera Sera di gelo:
Lo sguardo raggela la sera, quando l'amore non lo scalda con la sua necessaria presenza. Cosicché, il cuore dell'autrice, avverte tristezza, vivendo concitati sentimenti, i quali, non la fanno stare… (continua)
37) di Ida Dainese del 09/05/2017 all'opera Taci. Ascolta…:
Poesia delicata come il sussurro di cui narra e benefica allo stesso modo. Quando siamo abbattuti e intontiti eppure non perdiamo l’equilibrio, nel momento in cui il sonno ancora non… (continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera Pioggia:
Quanti effetti, soprattutto sonori, riesce a trasmettere la pioggia, soprattutto in base alla sua intensità. Quel "pizzicato" lascia pensare ad un vero e proprio concerto di archi,… (continua)
39) di Ida Dainese del 05/05/2017 all'opera Pioggia:
Una poesia brevissima come una nota musicale. Le parole scelte sono giuste per far immaginare una misteriosa orchestra che esegue un pezzo musicale: pizzicato, concerto, note. La “pioggia” ripresa dal… (continua)
40) di Ida Dainese del 05/05/2017 all'opera …è quest'amore:
Un piccolo pensiero triste sembra essere l’unica traccia rimasta di un sentimento tanto forte. Sei capace di dirlo con uno sguardo che gira lento nella stanza e si posa su… (continua)
41) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera 'Ndo' ce l'hai la coscienza:
Il saper vivere non è frutto solamente di una buona educazione e del senso civile, ma è la capacità innata di sentimenti buoni, i quali nascono con la persona. Coloro… (continua)
42) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/04/2017 all'opera Ti sei mai fermato a parlare al mare?:
Una significativa poesia che passa, dalla calma suggestiva dell’osservare, al rumore delle onde, spinte dalle parole, che lasciano spaziare i pensieri. Ah, quante cose può fare il mare? Una fra… (continua)
43) di Ida Dainese del 18/04/2017 all'opera Paura:
Una poesia che potrebbe sembrare un’ammissione di sconfitta. Dopo tanto lottare non si riesce a evadere dalla prigione di rovi. Le paure sono interne, esterne, a volte reali, a volte… (continua)
44) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/04/2017 all'opera Paura:
Paiono fiocchi di paura, i descrittivi istanti che, ricoprendo il cammino dell’anima, mappano il dolore dell’autrice. Di dolore non bisogna morire, nonostante possa lasciarci un po' storditi, scoraggiati, delusi ed… (continua)
45) di Ida Dainese del 18/04/2017 all'opera Donne:
Tre ritratti di donne che mostrano volti e vite diverse. Nel primo abbiamo una donna giovane che si sente fortunata, il suo è un volto felice, appagato, gli occhi sembrano… (continua)
46) di Ida Dainese del 26/03/2017 all'opera Tornano a ondate:
È il momento della sofferenza, il più duro da trascorrere, per un amore che se n’è andato, che si è perduto, o che abbiamo allontanato. I ricordi sono ancora così… (continua)
47) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/03/2017 all'opera Fontanella:
Molto bello questo acquerello, che ritrae una piccola fontanella, tipica dei nostri paesini ed ora, ormai, in via di estinzione. L'effetto, forse spugnato, la rende quasi "sospesa" nell'aria ed… (continua)
48) di user deleted (non iscritto) del 18/02/2017 all'opera Mentre attraversi il mondo:
Momenti di gioia importanti che rendono viva la vita,espressi in modo semplice e reale! Come una scalata ad un monte fatta insieme ad altri,scegliendo i punti… (continua)
49) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/01/2017 all'opera Lasciami volare:
L’autrice descrive il bisogno di libertà con un metaforico volare, necessario per osservare, il tutto, da una prospettiva meravigliosamente diversa dall’impossibilità nel farlo. Un sentimento intimistico, di grande forza, quasi… (continua)
50) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/01/2017 all'opera Il giardino delle rose:
Romanticissima dedica all’amato padre, pregna di intimo contenuto affettivo. Trasmette l’intramontabile ricordo di un legame indissolubile ed intensamente fresco che, di continuo, appare e si rinnova, proprio nella bellezza delle… (continua)
51) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/01/2017 all'opera Il vecchio poeta:
Un dipinto lirico su di un vecchio poeta, intento ad ascoltare le voci della circostante natura ma, simultaneamente, ripiegato nel riflettere sull’approfondire ogni propria emozione, percepita in quel peculiare istante.… (continua)
52) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/01/2017 all'opera Amico mio:
Amorevole dedica all'amico che sa cogliere veramente il bisogno dell'altra anima, con la quale interagisce. Mediante semplicissime parole, l'autrice sottolinea l'inestimabile valore dell'amicizia, esternando il senso dell'intero contenuto nell'opera pubblicata.… (continua)
53) di Ida Dainese del 23/12/2016 all'opera Sui monti:
Un testo di bellezza severa e asciutta come le montagne. Alla prima lettura l'ambiente si presenta subito ai nostri occhi, l'aria che sa di alberi e di ghiacciaio, il ritmare… (continua)
54) di Pierluigi Logli del 25/10/2016 all'opera Taci. Ascolta…:
Per uno come me, che quasi sempre tace, che ascolta tutto, ci si riflette in questo siparietto; nella brezza che corre veloce, nel sussurrio e nel sonno ha sempre bisogno… (continua)
55) di Carolina Verzeletti del 22/10/2016 all'opera È l'amore con te:
Mi piace molto,… (continua)
56) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 19/10/2016 all'opera Finisce la notte:
Finisce la notte e inizia un nuovo giorno, speranza di rinascita, ambasciatore di novità. L'aulica atmosfera mattutina carica in noi questa speranza. Che le novità siano belle o brutte, poco… (continua)
57) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 19/10/2016 all'opera Fammi ancora un po' di compagnia:
Molto bella l'immagine della vita come compagna di viaggio, mamma e sorella, e viaggio allo stesso tempo. Si percepisce l'attaccamento alla propria vita, la voglia di continuare ad ascoltarla e… (continua)
58) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/09/2016 all'opera Ho cercato Dio:
Un testo interessante, che condivido nell’emblematico messaggio. Dio è in tutto o, forse, per meglio specificare, presente anche nelle chiese e negli altari, qualora la Sua inafferrabile presenza possa esser… (continua)
59) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/09/2016 all'opera Ciao, amico mio!:
Una delicata manifestazione, piena di sentimento sincero, verso la persona a cui è rivolta. Parole di esternazione affettiva, non prive di sottintesa riconoscenza. Romantica esternazione sull'amicizia, valore, oggigiorno, sempre più… (continua)
60) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/09/2016 all'opera Amo la terra:
Mi hanno colpito questi poetici versi d’amore per la terra, per niente aridi, ma ricchi di emozionanti frutti visivi : trovo che rispecchino il sapore dell’apprezzamento che nutro anche io.… (continua)
61) di Gabriella_f del 23/06/2016 all'opera Si mangiava insieme:
mi piace questa poesia, mi ha colpita già dal titolo, che è semplice ed evocativo allo stesso tempo. I primi versi mi sembrano un pochino più artificiosi, quel riferimento all'alfabeto… (continua)
62) di Ida Dainese del 04/01/2016 all'opera Vorrei un albero di Natale:
Con questo testo mi ricordi un poeta che amo, Gianni Rodari. Come lui hai usato un linguaggio che sorride mentre parla ai bambini ma che guarda serio gli adulti nello… (continua)
63) di Marcello Caloro del 28/11/2015 all'opera Lasciami volare:
La prima, immediata, sensazione è quella di leggere il dolore di chi, prigioniero, invochi la libertà. Poi, rileggendo, mi accorgo che altro è celato: vedo la condizione a cui è… (continua)
64) di Ida Dainese del 21/11/2015 all'opera Lasciami volare:
Una delicata, poetica lettera che fa subito pensare a una farfalla, con la sua preghiera di non catturarla. Infatti è costretta a temere sia il retino sia le dita di… (continua)
65) di Annamaria Vernuccio del 28/07/2015 all'opera Casetta mia sparita:
Vuoi essere il primo a commentare questa opera? Scrivi qui la tua recensione… Lungi da me esprimere un giudizio sulla qualità della poesia, mi limito a farti sapere quanto mi… (continua)
66) di Amos2011 del 08/10/2013 all'opera Voglia di te:
Come ligure, e perciò amante assoluto del mare, mi verrebbe da scrivere: "Belin, che bella!". Ma siccome siamo in un sito per bene, mi trattengo Laughing e posto solamente che:… (continua)
67) di Rosario Di Donato del 12/09/2013 all'opera Voglia di te:
Bella, scorre veloce e ti fa sognare...il richiamo del… (continua)


1 recensioni o commenti dati + 5 risposte (dalla più recente):
-) del 08/09/2017, all'opera Peccato… (opera dell'autore) :
Grazie Ida per le recensioni dove la tua intelligenza esaltata dalla sensibilità del tuo animo riesce a entrare nei contenuti e comprendere i messaggi dei miei versi. A volte evidenzi… (continua)
-) del 08/09/2017, all'opera Cassiopea (opera dell'autore) :
Arcangelo,questa tua recensione mi ha piacevolmente stupito oltre, naturalmente a gratificarmi e rendermi felice. Mi piace la tua competenza nella scienza astronomica, al di là di quella strettamente legata al… (continua)
-) del 22/11/2015, all'opera Lasciami volare (opera dell'autore) :
Grazie Ida per questa gradita recensione dove oltre a cogliere l'invito a lasciar liberi i figli, a far volare i sogni e soprattutto, in una parola a rispettare… (continua)
-) del 28/07/2015, all'opera Casetta mia sparita (opera dell'autore) :
Grazie Annamaria, hai proprio ragione c'è una notevole dose di nostalgia in questi miei ricordi soprattutto per la serenità di quei giorni rispetto alle difficoltà, agli ostacoli… (continua)
-) del 08/10/2013, all'opera Voglia di te (opera dell'autore) :
Grazie Angelo per la tua gradita recensione. Hai compreso perfettamente la mia passione per il mare. Sono stata, lo sono ancora ma gli acciacchi me ne tengono lontana,… (continua)
1) del 08/10/2013, all'opera Imperfezioni di Libero :
Opera apprezzata. Interessante contenuto dove le imperfezioni sono figlie dei numeri, del loro avvicendarsi... una filosofia non nuova ma rivisitata con intelligenza e sentimento. Poesia… (continua)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

vedi quella per Libero

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (15):

vedi quella di Amos2011 Angelo Manarola
vedi quella di Annamaria Vernuccio
vedi le 26 di Arcangelo Galante
vedi quella di Carolina Verzeletti
vedi quella di Eleonora2
vedi quella di Gabriella_f
vedi le 24 di Ida Dainese
vedi quella di Ivan Bui
vedi le 4 di Lorena
vedi quella di Marcello Caloro
vedi le 2 di Massimo Tivoli
vedi quella di Pierluigi Logli
vedi quella di Rosario Di Donato
vedi quella di Stefano Stadiotti
vedi quella di user deleted




sue_operesue_Garerecensionirec_Garerec_GrandPrixantologie

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.129.37


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.