
Data iscrizione: 05/09/2019, Città di nascita: Roma, Residente a: Monterotondo, Nazione: Italia, Data di nascita: 23/09/1991
Interessi: Musica, cinema e letteratura.
Vita sociale e comicità.
Vita sociale e comicità.
Facebook: https://www.facebook.com/bornmetalhead
rec.
like
visite
data
0
0 / 0
42
25/12/2019
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
10 recensioni o commenti ricevuti (9 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Gabriele Pecci del 14/05/2022 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Ho modificato e ampliato ulteriormente il mio commento se a qualcuno interessa l'argomento, prima avevo anche sbagliato l'ordine tra senso…
(continua)

2) di Gabriele Pecci del 14/05/2022 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Ragazzi, sono d'accordo sul fatto che non si è scelto di vivere, ma sappiamo benissimo chi ci ha fatto materialmente, nostra madre e nostro padre, quindi se si vuole…
(continua)

3) di Giancarlo Rizzo del 13/05/2022 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Mi hanno buttato fuori dal nulla Senza che lo volessi e poi Mi hanno detto : ci sei! Mi hanno detto: sei libero ! Mi hanno detto: TU vivi…
(continua)

4) di Ida Dainese del 27/01/2020 all'opera
È l'ora del tè:



5) di Ida Dainese del 25/01/2020 all'opera
È l'ora del tè:

L'ora del tè perde qui il suo legame con l'orologio e diventa invece l'ora della pausa, del distacco, dello spazio ritagliato per se stessi, in qualunque "ora" avvenga. In…
(continua)

6) di Ida Dainese del 10/12/2019 all'opera
Sinfonia Infernale:

Un racconto che effettivamente spaventa, soprattutto nella seconda parte. Lo stile di scrittura ricorda un po' il narrare dell'ottocento, alla Lovecraft, con il lasciare la testimonianza dell'incubo vissuto e…
(continua)

7) di Visitatore (non iscritto) del 08/11/2019 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Il telos che si individua "sotto traccia" è un bisogno di cercare un senso di un quid che è per sé stesso indicibile. Non c'è alcun bisogno di scomodare…
(continua)

8) di Carlocelenza del 23/10/2019 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Trovare un senso alla vita è un'impresa disperata ma ci hanno comunque provato in molti e vorrei provarci anche io nel mio piccolo. Ogni vita fa parte di una…
(continua)

9) di Ida Dainese del 20/10/2019 all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con…:

Ciao! Commento volentieri questo tuo testo che mi ha portata a riflettere su quanto dici. Ti sono sfuggiti dei refusi (rose e fiori) e delle ripetizioni (anche ora, per…
(continua)

10) di Ida Dainese del 25/09/2019 all'opera
Il consapevole:

Interessante riflessione quella suggerita da questo testo. Di cosa davvero abbiamo bisogno, però, è una domanda difficile, perché è una caratteristica umana quella di volere sempre di più, di…
(continua)

2 recensioni o commenti dati + 6 risposte (dalla più recente):
-) del 26/01/2020, all'opera
È l'ora del tè (opera dell'autore) :

Grazie della recensione Ida. Sai, penso che vista la tua spiccata capacità di recensire le opere altrui, potresti essere una…
(continua)

Molto poetica e pittoresca. Sembra abbia…
(continua)

-) del 12/12/2019, all'opera
Sinfonia Infernale (opera dell'autore) :

Difatti mi sono proprio ispirato a Lovecraft…
(continua)

Molto simpatica e gradevole. Ho fatto una poesia…
(continua)

-) del 09/11/2019, all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con… (opera dell'autore) :

Grazie. Ci proverò in futuro magari. Ti faccio i complimenti per la proprietà di linguaggio che esponi, e per il suggerimento che mi hai proposto. Se ho tempo, faccio…
(continua)

-) del 23/10/2019, all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con… (opera dell'autore) :

Certamente. Non penso nemmeno io che un batterio abbia questa consapevolezza, stesso vale per un bambino. Per quel che riguarda il goderci la vita, sono anche li d'accordo. Ma…
(continua)

-) del 22/10/2019, all'opera
Riflessione sulla decadenza e le sue con… (opera dell'autore) :

Indubbiamente può essere inteso frainteso come sfogo personale, ma non è così Ida. Se ad alcuni utenti capita di interpretarlo come tale, sono rammaricato. Ti ringrazio sul fatto che…
(continua)

-) del 26/09/2019, all'opera
Il consapevole (opera dell'autore) :

Grazie della recensione Ida. Effettivamente è vero: penso che sostanzialmente sia frutto del nostro ego non accontentarci mai di ciò che abbiamo, e volere sempre di più. Eppure magari…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.
