(poesia narrativa, brevissimo) di
Sphinx Descrizione: Altra poesia sul mondo moderno.
incipit: Locuste impazzite pronte allo scatto sfregan le elitre per un volo matto.
tag dell'autore: #caos(4) #fretta(2) #insetti(25) #società(23) #soldi(14) #supermercato(22) #casino(3)
tag automatici: #elitreper #ingordidi #leccorniail #sciaronzante #trucese #bramatonel #offriretutto #nienteche
Descrizione: Riflessioni sulla nevicata in Toscana nel dicembre 2010.
incipit: Infine basta poco. Basta una nevicata in un giorno di quasi inverno. Nemmeno eccezionale a mio parere. Una decina di centimetri. E tutto però assume una luce diversa.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 1 Tennessee Williams Davanti a uno specchio piombato, ogni domenica pomeriggio, egli soleva passare gran parte del tempo, fissandosi a bocca aperta, in un precario equilibrio, lungo tutto il corpicino senza vestiti, dalle guance rosee ai piedini paffuti, fino a che il riflesso restituito della propria immagine, per frammenti, non lo impauriva a tal punto da allontanarsi, poi, con i pugni chiusi e in lacrime, nella cameretta dove tto Tom lo avrebbe consolato come sempre1. Infine, calata la notte,
tag dell'autore: #amore(796) #società(23) #famiglia(74)
tag automatici: #williams #propria(166) #tennessee #riflesso(80) #lacrime(183) #sigarette(72) #precario(4) #equilibrio(18)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Se lo Stato italiano volesse davvero sconfiggere la mafia, dovrebbe suicidarsi Leonardo Sciascia de SapucaÃ, a Rio de Janeiro, in Brasile. Per questo decisi di confondermi nella folla euforica coprendomi il viso con una maschera variopinta comprata con gli ultimi spiccioli che mi erano rimasti in tasca. Per non essere riconosciuto con troppa facilità , mi ero anche fatto la barba e tagliato i capelli a zero. Ciononostante il loro fottuto fiato, ovunque mi spostassi, uomo che mi guardava di.
tag dell'autore: #sesso(56) #società(23) #mafia(8) #morte(247)
tag automatici: #sapucaa #janeiro #confondermi(2) #euforica(4) #coprendomi #variopinta(17) #comprata(5) #ovunque(41)
Descrizione: Tutto ciò che non viene donato va perduto.
incipit: La parola dono viene spesso associata ad una donazione, un atto di carità verso un'associazione di volontariato o verso i mendicanti che ormai pullulano nelle nostre strade. Bisogna però distinguere i casi che comportano una donazione, poiché, anche se a prima vista possono sembrare sempre atti a fin di bene, gratuiti, che non pretendono nulla in cambio, alcune volte servono solo a proprio beneficio.
Descrizione: This is philosophical book, but it is popular & without special terms so that is accessible for all. To a certain extent the cynicism is a worldview that does not preach moral and does not idealize the things yet gives serious look about the world.
incipit: This is serious reading, not for falling asleep, yet the cynicism of the author is chiefly in this, to pronounce various, even shocking, statements, not making efforts for applying of the necessary anti-shock therapy, when these statements are true in many life situations, because of primary value for him is the truthfulness of the said, not its aesthetical, moral, ideological, etc. sides. There is, however, one important moment with the cynicism: it may be shocking, but it is /interesting/.
Descrizione: Here are discussed popularly, but philosophically, some of the major scourges of the society, such as the: wars, violence, terrorism, corruption, and others, in order to discover their causes and reach to appropriate methods for fighting them.
incipit: *0. Preliminary Remarks* | We will surely not "discover America" saying that the main reasons for our sufferings, i.e. of the reparable by us, or those that stay outside of the /indifference/ to us of the world in which we live (where this world some of you may replace with God), are rooted only in the human shortcomings, called also vices or sins, as well also in the bad social regulations (which are consequences of our shortcomings). This is known by the old Eastern philosophers, but…
Descrizione: This is an essay about the contemporary consumer society, that creates artificial things but /is unable to destroy them/ later. The narration is philosophical & unorthodox, reducing everything to what says the title. Therès also poetical Appendix.
incipit: *0. Preliminary Remarks* | In the old Buddhists books is stated that our world is something thrice "not", namely: in it /nothing is perfect/ (what in many cases is the same as not finished — in Slavonic languages, say in Russian, there is /sovershenniy/-perfect, and /svershit/-to-finish, but Latin "perfect" means both, faultless & finished), /nothing is permanent/, and /nothing is isolated/ (or independent of the other things), what surely is more serious approach than by Christian Creation….
tag dell'autore: #funny poetry(18) #non traditionally(27) #philosophically(30) #popularly(44) #bad destruction(3)
tag automatici: #garbage #destruction #society(23) #question(3) #nowadays #pension(2) #earlier #country(2)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Una macchia trasparente, lontana dal mondo venne negata, la sua speranza allontanata; Una macchia tr…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tenera e fragile, dai mille colori, sorgesti come i fiori, ma senza poche difficoltà resti stabile; …
tag dell'autore: #società(23) #pace(52)
tag automatici: #fragile(51) #purtroppo(45) #esauriente #distruttori(3) #ricreabile #abbattuta(5)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cercò ali, volle volare sopra il mondo, volle compiere viaggi astrali, invece andò sempre più a fondo;…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quasi riemergettero dagli abissi, ma fermasti i loro passi, una folata di vento e ciò che si riaccese…
tag dell'autore: #società(23)
tag automatici: #fallimento(12) #abbattimento(2) #speranze(168) #gettata(4)
Descrizione: There are three papers about NAPUK party, in all of the provided languages, that go hand in hand, namely: the Manifesto, the Program, and the Codex; they are related, but are different, stressing on different sides of activity of this unique party.
incipit: In the Manifesto is explained what NAPUK means, why is it so important & unique, which are the basic requirements of its policy, in economic & social aspects, and why it is a must for us nowadays. In the Program are given in more details the economic moments of its activities, like livelong allowances for everybody, social prices for social products, and others. And the Codex treats chiefly the moral image of our followers, the immorality on money, the social ruling, and other related things.
Descrizione: La consapevolezza accompagnata dall'intelligenza può aiutarci a capire le dinamiche del mondo, ma porta anche alla tristezza. È il caso di un imprenditore in stato di riflessione.
incipit: Qualunque soggetto dotato di pura razionalità, fosse nei miei panni sarebbe uscito inevitabilmente di testa e caduto nella più profonda depressione. La consapevolezza aiuta a capire il dramma esistenziale che viviamo tutti i giorni, ma essa è portatrice di sofferenza come non mai.
Descrizione: Riflessione sugli obiettivi che ci poniamo, senza renderci conto di cosa comportano.
incipit: In molti di noi si pongono di cambiare il mondo e la società in cui vivono, ma alla fine non ci rendiamo conto di ciò a cui intendiamo ambire veramente.
Descrizione: Uno studio multidisciplinare sul decennio sixties, scandito dalla musica.
incipit: Nel 1967 Guy Ernest DEBORD, filosofo, scrittore e regista cinematografico parigino, pubblicò il suo libro "La società dello spettacolo". Il pensatore francese intendeva per "spettacolo" ogni manifestazione che potesse diventare fenomeno di massa e quindi perfetto strumento occulto di controllo. Spettacolo fu la guerra del Vietnam, di cui si sapeva solo quello che conveniva far sapere; il boom dello scooter tra i Mod inglesi e della Vespa in Italia; il lancio della minigonna e dei collants; la Br…
tag dell'autore: #american way life #debord #sixties #spettacolo(8) #swingin london #vietnam #societa(23)
Descrizione: Racconto, umoristico, di fantascienza classica che immagina una spiegazione alla Pandemia da Covid19.
incipit: Chiunque poteva trovare su Internet le immagine del pianeta terra prima e dopo. Almeno chi un PC e un connessione ancora ce l'aveva. Non che il mondo fosse cambiato in sé: fiumi, montagne, l'alternanza delle stagioni, l'accoppiamento delle cicogne e dei pinguini, il sole tiepido di primavera e le gelide bufere invernali. Quella che era mutata era la vita degli uomini, di quella razza superiore che era stata messa a custodia del giardino e che aveva finito per farsene sbattere fuori.
(racconto narrativa, breve) di
Yakamoz Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ben tornato a casa, Mr. Jones "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle. Storie fotografate dentro un album rilegato in pelle. Tuoni di aerei supersonici che fanno alzar la testa…" (C. Baglioni, da Avrai) «Miao!» Un gatto. Sì, era un gatto! Mi guardai attorno, ma non riuscivo a localizzare dove esattamente fosse. «Miao! Miao! Miao!» Eppure miagolava con insistenza e doveva essere abbastanza vicino. «Ah, sei quassù? Furbone!» Stava appollaiato sopra i rami di un albero a circa.
(epistola giornalismo, brevissimo) di
Aurea8 Descrizione: Festa dei padri… ma dove sono i padri?
incipit: … ricordando un uomo appartenente alla storia di una religione, in una società laicizzata e largamente atea, che ha rinnegato i padri di ogni genere…