pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 05:26:44
logo

foto di Paola Tassinari

qr code

Paola Tassinari

Profilo visto 211 volte
Data iscrizione: 17/03/2022, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwGiulietta (3 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl numero di Belfagor (2 anni fa)

Primo messaggio forum: nwGrazie di avermi accettato (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (2 anni fa)



22 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia altro, brevissimo)
Bad smell, un cattivo odore di tradimento e falso amore da magicare per poter ricominciare...
1 / 0 
 49
25/03/2022

(poesia altro, brevissimo)
Una canzone, musica Poesia di Riccardo Cocciante… son porta ma pi piacerebbe anche scrivere canzoni...
0 / 0 
 151
03/05/2022

(poesia altro, brevissimo)
Un amore fuori dal tempo...
0 / 0 
 50
07/06/2022

(racconto narrativa, lunghissimo)
Un amore più forte della morte, dopo 500 anni le anime del cavaliere e della contessina si incontrano...
0 / 0 
 35
10/04/2022

(poesia natura, brevissimo)
Una poesia sull'immensità del mare...
0 / 0 
 63
13/04/2022

(poesia altro, brevissimo)
Buona Pasqua, auguri a tutti voi bravi autori...
0 / 0 
 75
16/04/2022

(poesia politico, brevissimo)
Una poesia polemica e addolorata che si interroga sui grandi temi degli anni Settanta finiti nel...
0 / 0 
 23
28/03/2022

(racconto narrativa, breve)
Storia di una donna libera, uno spaccato di vita degli anni Settanta, una storia vera...
2 / 0 
 32
17/03/2022

(poesia altro, breve)
Un grande amore finito, più è grande l'amore, più è il dolore della mancanza...
0 / 0 
 756
01/05/2022

(racconto storico, medio)
Il numero di Belfagor, è un romanzo storico che riscrive il periodo della XVIII Dinastia egiziana...
0 / 0 
 50
01/08/2022

(poesia altro, brevissimo)
I versi in inglese come riferimento agli U2 che si ispirarono ai Tristia di Ovidio, il termine...
0 / 0 
 43
03/04/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 107
14/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
Hobbes, Rousseau, la via mediana, la lotteria della vita, Dio e l'ombra dei cipressi, ovvero credere...
1 / 0 
 32
23/03/2022

(poesia natura, brevissimo)
Una poesia sul tempo che corre veloce e impegnato da mille cose, poi basta un profumo per farti...
0 / 0 
 66
22/05/2022

(racconto narrativa, breve)
Un torneo di calcio tra paesi limitrofi e campanilistici, disputato nel 1970, uno spaccato di vita...
1 / 0 
 52
18/03/2022

(poesia altro, brevissimo)
Non è il male che mi fa male ma il vostro presunto ipocrita candore...
0 / 0 
 66
07/07/2022

(racconto narrativa, lunghissimo)
Uno spaccato di vita, tra gli anni '70/79, in un piccolo paese della campagna ravennate, una serie di...
0 / 0 
 190
21/03/2022

(poesia altro, breve)
Sapevo già, non chiedermi come e perché...
0 / 0 
 131
07/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
Niente da precisare è tutto nella poesia...
1 / 0 
 45
25/03/2022

(poesia altro, brevissimo)
Una poesia ispirata a Wilfred Owen, un poeta che morì a vent'anni nella prima guerra mondiale che...
0 / 0 
 25
08/04/2022

(poesia natura, brevissimo)
Il giallo è il colore più luminoso è per questo che è anche il più pericoloso...
0 / 0 
 252
24/03/2022

(poesia epico, brevissimo)
Giallo, azzurro e rosso: colori di fiori e oggi anche di sangue, ricordando il ruggire di Foscolo e il...
0 / 0 
 23
14/04/2022


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara di primavera, 2022
 
 26
28/03/2022





16 recensioni o commenti ricevuti (5 di utenti, 11 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Valentina_83 del 08/07/2022 all'opera Non è il male che mi fa male:
Una poesia dal contenuto forte. Ho davvero apprezzato il passaggio dove 'i potenti' lustrano le loro monete. Personalmente ho dovuto rileggere alcuni passaggi perchè risultavano poco scorrevoli. Forse qualche virgola… (continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 08/07/2022 all'opera Perché i miei occhi sono tristi:
Una poesia che trasmette, con immagini nitide, un sentire mesto. No, non chiedo il perché, la tristezza è un sentimento comune… (continua)
3) di user deleted (non iscritto) del 07/07/2022 all'opera Perché i miei occhi sono tristi:
Wow! Potrei già limitarmi a questo, ma sarebbe un vero affronto per colei che, con passione, perizia poetica e una conoscenza classica da farmi sentire piccolo piccolo, ha sviluppato in… (continua)
4) di user deleted (non iscritto) del 09/06/2022 all'opera Conto sempre sino a tre:
Grazie per il resoconto della spiegazione nel dettaglio del testo Paola, io l.'avevo letta e interpretata poi da un punto di vista più filosofico esistenziale e sul senso di ciò… (continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 08/06/2022 all'opera Conto sempre sino a tre:
Ciao Paola, una volta, anche solo qualche mese fa, avrei dato pieno supporto emotivo a questa tua ottima lirica, ora mi rendo conto che invece non ho più bisogno di… (continua)
6) di Marina Lolli del 22/05/2022 all'opera Maggio e il profumo d'acacia:
Una descrizione potente di questa vita in affanno, fatta di tempo che manca, di brama, poi all'improvviso un odore, di buono, di antico, e l'anima si placa per… (continua)
7) di user deleted (non iscritto) del 02/05/2022 all'opera Il nostro amore:
Che dire, Paola, ci ricasco sempre a leggerti. E mi devo ripetere o lambiccarmi il cervello per inventare qualcosa di nuovo. Ma non sono così bravo e davvero non saprei… (continua)
8) di user deleted (non iscritto) del 05/04/2022 all'opera L'acqua Fabia:
Piaciuta.Il pezzo della canzone come incipit si presta bene e pure l'acqua Fabia per il finale: metafora che rende per il suo retrogusto "amaro"… oppure "l'amaro" è dovuto al costo… (continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 03/04/2022 all'opera L'acqua Fabia:
Il Dragone-Mon Amour#14 Irresistibili richiami musicali, conditi da cultura classica, malinconia, sentimento, abbandono. Se non è poesia questa "dimmelo tu cos'è", giusto per restare in tema sonoro. Bellissimi questi versi.… (continua)
10) di Alycetta7 del 30/03/2022 all'opera Giulietta:
Storia breve ma intensa. Mi è sembrato di vedere realmente Giulietta scorrazzare per le vie del paese, entrare al bar per i caffè e le sigarette, con il suo sorrisone… (continua)
11) di Namio Intile del 29/03/2022 all'opera Giulietta:
Il Dragone Mon Amour #5 Un racconto singolare, forse per quella ripetizione a capolinea del nome della protagonista: Giulietta, che ripeti in maniera quasi ossessiva. Protagonista ben descritta, una donna… (continua)
12) di user deleted (non iscritto) del 25/03/2022 all'opera L'ombra dei cipressi:
Fantastica, veramente riesci a entrare nella questione in punta di piedi, ma centri perfettamente lo stato d'animo che regna sovrano nel mondo, il non trovare più posto, il sentirsi sempre… (continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 25/03/2022 all'opera Sensazione 1:
Come tu stessa hai detto, "niente da precisare… (continua)
14) di user deleted (non iscritto) del 25/03/2022 all'opera Yellow:
Il Dragone-Mon Amour#8 La capacità di evocazione visiva ci sta tutta, il che è assolutamente un grande punto a favore. Ma qui andiamo oltre: c'è il sentimento, e quello doloroso.… (continua)
15) di Namio Intile del 24/03/2022 all'opera People:
Il Dragone-Mon Amour #4 Innanzitutto, benvenuta. Un racconto singolare, di cui comprendo l'intento e di cui mi pare di intravedere i fini: a tratti poetico ma a volte troppo didascalico.… (continua)
16) di user deleted (non iscritto) del 21/03/2022 all'opera Margherita e il bar Sport:
Il Dragone-Mon Amour#7 E così vinse il Coccolia. Questo di Paola Tassinari è un ingresso di tutto rispetto. Una prosa sicura e appropriata per sviluppare la trama ricca di nostalgici… (continua)

9 recensioni o commenti dati + 15 risposte (dalla più recente):
-) del 10/07/2022, all'opera Non è il male che mi fa male (opera dell'autore) :
Questa volta ho più volte riguardato le virgole, visto che mi hanno criticato, ringrazio, sto più attenta e hai quindi indovinato il mondo è difficile e la poesia è disarmonica… (continua)
-) del 10/07/2022, all'opera Perché i miei occhi sono tristi (opera dell'autore) :
La tristezza ha scritto qualcuno è la felicità della malinconia e qualcuno ce l'ha dalla nascita e ci convive… ma la tristezza che ho scritto qui è quella del dolore… (continua)
-) del 10/07/2022, all'opera Perché i miei occhi sono tristi (opera dell'autore) :
Roberto mi hai rubato un sorriso… non voglio morire perché amo troppo gli umani… è una cosa strana a volte non mi sembra di appartenere a questo mondo e sono… (continua)
-) del 09/06/2022, all'opera Conto sempre sino a tre (opera dell'autore) :
Il tuo lungo commento merita una risposta sul senso della poesia, anche se volutamente le mie poesie sono criptiche certe volte se le rileggo dopo che so, un paio d'anni,… (continua)
-) del 23/05/2022, all'opera Maggio e il profumo d'acacia (opera dell'autore) :
Grazie Marina, fa molto piacere condividere… (continua)
-) del 07/05/2022, all'opera Il nostro amore (opera dell'autore) :
Caro Roberto, mi permetto il caro perché un tempo antico tutte le lettere iniziavano giustamente "gradito" rispondere… mi piace molto anche il"vale" romano che se ci pensi è l'attuale "salve"… (continua)
1) del 26/04/2022, all'opera Myosotis di Cau Francesco :
Scusami, non volevo essere 'cattiva' volevo solo darti dei consigli… non importa se hai studiato o meno, puoi fare da te, quando hai messo giù i versi, rileggili dopo qualche… (continua)
2) del 15/04/2022, all'opera Myosotis di Cau Francesco :
Buongiorno Francesco, la tua poesia non mi è piaciuta, non vi ho trovato un filo da seguire, né musicale, né interpretativo, né emozionale. La tua licenza poetica sul "la" non… (continua)
-) del 05/04/2022, all'opera L'acqua Fabia (opera dell'autore) :
Grazie… è quello che poteva… (continua)
-) del 04/04/2022, all'opera L'acqua Fabia (opera dell'autore) :
Grazie, col cuore, hai compreso benissimo, te ne sono grata e ti dico il perché. Sin da fanciulla ho amato la musica e il rock in particolare e pure il… (continua)
-) del 03/04/2022, all'opera Giulietta (opera dell'autore) :
Grazie, la passione dei dolci per Giulietta è già l'avanguardia dei problemi di anoressia e bulimia che poi arriveranno prepotenti negli anni '80/'90 che rivelano un bisogno d'amore insoddisfatto, mentre… (continua)
3) del 31/03/2022, all'opera Anima in terra di Alycetta7 :
Un racconto fluente, ben scritto, con un linguaggio equilibrato e armonico. Una storia che mi ha ricordato Rosso Malpelo di Verga, marchiato dal pelo rosso maledetto, la stessa ingiustizia amara… (continua)
4) del 29/03/2022, all'opera Droghe di Arturo Bandini :
Ho apprezzato la sintecità. Poche frasi paratattiche su temi alquanto complessi, le droghe, la filosofia, l'amore, la teologia, sbrighi tutto velocemente. Eppure Marx ha toppato che il capitalista è ancora… (continua)
5) del 29/03/2022, all'opera Donald Trump e Alvin Hansen di Namio Intile :
Devo dire che non volevo leggere il breve saggio perché non conosco Alvin Hansen, ma poi leggendo, lo scritto mi ha preso il cuore e la testa. Il pragmatismo vincente… (continua)
-) del 29/03/2022, all'opera Giulietta (opera dell'autore) :
Grazie per il commento, particolarmente pertinente, infatti People di cui fa parte Giulietta è stato il mio primo lavoro, ormai più di dieci anni fa, sono ricordi di persone che… (continua)
6) del 29/03/2022, all'opera L'uomo dal pene d'oro di Nuovoautore :
Devo dire che mi ha colpito l'intitolazione, curiosa sono andata a leggerlo (1 punto per il saper attrarre anche solo dal titolo) un altro punto per la scrittura che è… (continua)
-) del 25/03/2022, all'opera Sensazione 1 (opera dell'autore) :
Grazie, qualcuno ha detto che la poesia ci salverà e forse è vero perché con la poesia… (continua)
-) del 25/03/2022, all'opera L'ombra dei cipressi (opera dell'autore) :
Grazie, la poesia mi serve per condividere le belle emozioni, ma soprattutto per liberare le… (continua)
-) del 25/03/2022, all'opera Yellow (opera dell'autore) :
Grazie Roberto per la recensione, un vero regalo perché mi hai fatto riconoscere una canzone che non conoscevo più o meglio era nei ricordi dimenticati eppure è uscita fuori nella… (continua)
7) del 24/03/2022, all'opera L'amante di Namio Intile :
Una storia alla "Camilleri", intrigante, sconclusionata, divertente e amara alla stesso tempo, personaggi descritti assai bene, l'avvocato, la cui lettura serale, il libro accanto al comodino, un saggio su Rosmini,… (continua)
8) del 24/03/2022, all'opera Evoluzione del ceto senatorio nel Basso di Namio Intile :
Di solito non commento i saggi, ma questo di Namio Intile tratta di un periodo storico che conosco abbastanza bene, dunque concordo con la lettura storico-sociale del periodo, d'altronde nulla… (continua)
-) del 24/03/2022, all'opera People (opera dell'autore) :
Grazie del benvenuto e grazie dei consigli ( per i refusi devo sicuramente rileggerlo) per le lungaggini che appesantiscono il testo lì c'è il mio messaggio, sono precisazioni che dovrebbero… (continua)
9) del 24/03/2022, all'opera Bat box di Nuovoautore :
Il protagonista assoluto è Albertino con la sua mania. Albertino abita in campagna, ha venticinque anni dovrebbe essere forte e gagliardo, invece è nullafacente, gira in bicicletta, sbevacchia vino rosso,… (continua)
-) del 23/03/2022, all'opera Margherita e il bar Sport (opera dell'autore) :
Grazie per la recensione (mi fa tanto bene in questo periodo così storto) e grazie per l'amaro della Ravenna da bere che è molto meno caotica di Milano…… (continua)

8 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 01/05/2022, all'opera Salvezza di Eleonora2 (vai al post):
Ho trovato il racconto spiritoso e simpatico, la trovata dell'oggetto parlante non è nuova. L'ho trovato carino, ma non mi ha colpito, perché l'ho trovato… (continua)
2) del 21/04/2022, all'opera Il Toro Nero di Norvegia di Marino Maiorino (vai al post):
All'inizio ho pensato, ma questa è una poesia, poi mi sono detta certo si è ispirato all'Eneide o a Foscolo e quindi prosa in versi, molto bene, mi sono detta,… (continua)
3) del 09/04/2022, all'opera The Bully, the Dolly and the Loser di Macrelli Piero (vai al post):
[quote="Macrelli Piero" post_id=108456 time=1647811611 user_id=14291] The Bully, the Dolly and the Loser L'altro pomeriggio ero sceso in garage che volevo mettere un po' a posto le cose e poi dovevo… (continua)
4) del 07/04/2022, all'opera Tore di Temistocle (vai al post):
Nessuna critica, per me è perfetto così, sincerità, tenerezza, comprensione e molto altro. Brutture descritte brutalmente ma come ricamate, c'è una tecnica giapponese che aggiusta le cose rotte con ricami… (continua)
5) del 02/04/2022, all'opera Una sera al Roundhouse di Camden di Alberto Marcolli (vai al post):
Un racconto scorrevole, ben scritto, la descrizione è quasi una documentazione, una fotografia degli Anni Settanta, anzi del mitico '68 con la Londra da bere e da sniffare. "Altri annodavano… (continua)
6) del 01/04/2022, all'opera Memento mori di RobertoBecattini (vai al post):
Un racconto ''distopico'' , termine inverso di ''utopico'', una narrazione capace di angosciare e mettere ansia, purtroppo oggi la realtà con le notizie di cronaca è altrettanto aliena e lo… (continua)
7) del 29/03/2022, all'opera Musulmania di Nuovoautore (vai al post):
Scritto molto bene, prosa scorrevole ma pare un articolo giornalistico, asettico senza proporre niente di trito o non trito, se la ragazzina si sposa con un 45enne ed è biasimevole… (continua)
8) del 29/03/2022, all'opera La grandinata (19 luglio 1943) di Domenico Gigante (vai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto, complimenti all'autore per la parte storica che trovo assai obbiettiva e scevra da pregiudizi. Mi è piaciuta soprattutto la figura del vecchio, quanta tenerezza… (continua)

13 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Maria Cristina Tacchini del 08/06/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Ciao Paola. Il tuo bel racconto mi ha subito trascinata e suscitato in me la curiosità di sapere come sarebbe andata a finire questa coinvolgente, anche se triste, storia. Dal… (continua)
2) di Namio Intile del 26/05/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Ti scrivo da gattaro (esiste anche al maschile) convinto e recidivo. Io i gatti li amo sono più intelligenti, liberi e sensibili della maggior parte delle persone che conosco e… (continua)
3) di Andr60 del 06/05/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Mi è piaciuto, una cronistoria di come si diventa gattare dopo una vita dedicata al lavoro ma senza coltivare interessi al di fuori di quell'ambiente. Se si vive isolati e… (continua)
4) di Eleonora2 del 30/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Ho letto il testo parecchie volte e mi sono accorta cosa ha colpito la mia attenzione! Parlo sempre per me e in qualità di lettrice, hai parlato di questa donna… (continua)
5) di Marino Maiorino del 18/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Buon giorno Paola, uff... un lungo, lento scivolamento verso la fine, quello che probabilmente accomuna le vite di tante persone (non necessariamente tutte donne) che siamo soliti chiamare "gattare". Ci… (continua)
6) di Myname del 18/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Sono d'accordo con chi definisce la depressione "una brutta bestia" però questo racconto la rende umana e questo mi piace. Inoltre, a me piacciono… (continua)
7) di Macrelli Piero del 09/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Testo formalmente corretto e la storia è ben raccontata in maniera (si può dire?) didascalica. Ma è tutta raccontata e non ci mostra nulla della signorina. Colpa mia. Sono stato… (continua)
8) di Anonymous del 08/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Ciao, Paola, inutile dire ottimo racconto, si percepisce a pelle che quello che hai scritto in parte è parte del tuo vissuto, come lo è del mio e di molti… (continua)
9) di Temistocle del 06/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Il tema è importante (lo conosco bene anche io) e la narrazione lo asseconda, ma… un paragrafo unico è impossibile da leggere, almeno per me! Ho letto il tuo racconto… (continua)
10) di Alberto Marcolli del 02/04/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
"Anni e anni di lavoro aspettando la pensione e quando finalmente era arrivato il tanto auspicato termine dell'impiego, era sopraggiunta la depressione. Inizialmente era stata euforica, si sentiva piena di… (continua)
11) di RobertoBecattini del 31/03/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Mi ha colpito molto, mi ha intristito, è una storia paradigmatica. Lo stile colloquiale che hai utilizzato lo rende ancora più efficace. Hai descritto bene il processo con cui si… (continua)
12) di Alycetta7 del 31/03/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Un racconto che racchiude tante storie di vita come questa, il tuo. Mi ha trasmesso un mix di tristezza e tenerezza, per il decadimento negli anni della signorina e per… (continua)
13) di Domenico Gigante del 29/03/2022, all'opera La signorina (vai al post) :
Mi ha fatto venire in mente mia suocera. Storie diverse, naturalmente, ma entrambe segnate da un vuoto di relazioni, che cercano di colmare nella maniera sbagliata. Il tuo racconto disseziona… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (5):

vedi quella per Alycetta7
vedi quella per Arturo Bandini
vedi le 2 per Cau Francesco
vedi le 3 per Namio Intile
vedi le 2 per Nuovoautore

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):

vedi quella di Alycetta7
vedi quella di Marina Lolli
vedi le 2 di Namio Intile
vedi quella di Valentina_83
vedi le 11 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.70.233


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.52 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.