
Descrizione: nessuna...
Incipit:

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Paolo Maccallini. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Duello 4. Edipo - Paolo Maccallini".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Mi fa sempre sorridere il particolare delle freccette usate per l'allineamento, nel polso. A tal proposito mi viene da segnalarti che, dato che la loro presenza immagino siano di ausilio all'operatore, magari sarebbero opportune anche di lato, per l'allineamento "up & down" della mano, oltre che a quello già esistente "left & right".
Le vecchie viti a taglio al posto delle più moderne a croce sono il top ehehe
Scherzi a parte, in effetti mancano le freccette sul polso, dove dici tu. Però con quel riflesso è un po' delicato mettercele. Vediamo.
Io le ho inserite per dare un'idea un po' più precisa della mobilità degli snodi. Snodi che cercano di garantire gli stessi 'gradi di lbertà ' dei nostri corpi, di noi robot umanoidi originali.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.