pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 29 May, 17:17:51
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Robbie

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 18 / 28 minuti
150 visite dal 28/12/2018, l'ultima: 3 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
$ sostenitore 2020 (2 dal 2017)





Descrizione: Una storia alternativa che spiega come mai furono scelti proprio certi nomi per i protagonisti dei principali romanzi di Isaac Asimov. Un doveroso omaggio a 25 anni dalla sua prematura scomparsa.

Incipit: – Buona giornata a tutti, gente. Qui è Bob Fire della vostra Galactic Television, che vi brucerà le sinapsi con l'evento del secolo. Ma che dico del secolo: del millennio! Pensate che mi trovo all'interno del Galactic Stadium di Trantor City per intervistare degli eroi. Sì, dei veri eroi che partiranno fra poco per il viaggio più, più, più. Sì gente, il viaggio più incredibile di tutti i tempi, e voi lo vedrete in diretta!


Robbie
file: robbie.docx
size: 44,09 KB
Tempo di lettura: 18 / 28 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#asimov(9)    #astoundings stories(1)    #buon dottore(1)    #daneel(3)    #daneel olivaw(1)    #elijah baley(1)    #fondazione(6)    #golan trevize(1)    #hari seldon(1)    #isaac asimov(4)



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/12/2018
Letto con molto piacere! Amo il fandom asimoviano, lo sai bene
Avevo cominciato a prendere appunti per bacchettarti sull'apparente illogicità "spazio-temporale" dei personaggi, ma continuando a leggere ho sorriso e goduto. Bravo, bella prova.
La Tiotimolina... e chi se la ricordava più ahaha



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
$ sostenitore 2020 (2 dal 2017)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/12/2018
Ci ho messo parecchio prima di decidermi a scriverlo. Temevo di essere irrispettoso, ma poi ho pensato che ne valesse la pena e un commento come il tuo è una piccola conferma. Grazie.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
$ sostenitore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 30/12/2018
Dopo le prime righe mi stavo ribaltando sulla sedia per le incongruenze che leggevo e stavo quasi per interrompere la lettura.
Poi mi sono detto che non era possibile che Daniele scrivesse queste... queste cose e che ci doveva essere una ragione oscura, del tipo "sei su scherzi a parte" e ho avuto ragione.
Hai preso qualcosa di sacro, l'hai reso incasinato e poi l'hai rimesso a posto, così come doveva essere.
Bravo!
La prossima volta, però, avvisaci con una prefazione, così non smadonniamo! Smile



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
$ sostenitore 2020 (2 dal 2017)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/01/2019
Grazie Jorm, immaginavo che ti sarebbe piaciuto. Questo racconto ha un problema simile a quello che ha Matrix (il film). Nei primi 30 minuti si vedono cose assurde, gente che svanisce e che salta grattacieli e ti viene la voglia di uscire dal cinema. Poi tutto va a posto e il film risulta coerente.
Sì, bisogna mettere una prefazione che avvisi il lettore di tener duro e arrivare alla fine prima di giudicare. ^_^



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
$ sostenitore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/01/2019
Una delle cose che mi ha divertito di più è che hai mandato in fibrillazione due pezzi grossi come Max e Jorm. Laughing
Il racconto è davvero bello, l’ho letto con piacere, con sorpresa, avvolta dall’atmosfera Asimoviana e dalla tua fantasia. La tua narrazione fila via leggera come se non ti costasse fatica, rende la lettura piacevole e intrigante e fa venir voglia di sognare anche a chi non conosce la fantascienza.



recensore:

Il_Babbano
Recensione o commento # 4, data 06:16:46, 28/04/2022
[mode correttore spaccascatole on]
"Non può permettere che sia fatto del male a una singola persona, pensa *se potrebbe* farlo con tutta l'umanità."

Se potesse.

Sta parlando, minimo, un laureato con master, non un pizzicagnolo al mercato rionale, giusto?

Niente scuse, è un errore di grammatica da penna rossa.

"Devo confessare che alcuni piccoli ritocchi a qualche opera del Maestro l'ho *fatta*"

Alcuni piccoli ritocchi li ho *fatti* - sono "i ritocchi", non "qualche opera" che sono stati fatti, giusto? Rosso anche questo e aggiungo: non li fanno più i computer precisini di una volta…

[mode correttore spaccascatole off]


Ci tengo a dire che è un racconto bellissimo. Mi permetto un solo consiglio: non farei dire ai naviganti un istante prima che tornino che Robbie non si vede, anche perché poi si stupiscono che non c'è e non vale dire "eh, ma la realtà alternativa… " perché loro, i naviganti, ricordano tutto, no?

Comunque è da dieci, ma niente lode: la grammatica non perdona.

Leggetelo tutti, merita.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Robbie di Daniele Missiroli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, lungo)  di nwJormungaard

descrizione: Il secondo impero era nato. Dopo mille anni dalla caduta del primo impero galattico il Piano Seldon sembrava essere giunto a conclusione. Ma sarà compito di Derek Jorgaard indagare su eventi del passato di cui neanche la Fondazione ne è…

tags: #asimov(9)    #psicostoria(2)    #radiante(1)    #robot(32)    #space(5)    #spazio(41)    #fondazione(6)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard

descrizione: Un Oratore della Seconda Fondazione intraprende un viaggio alla ricerca della Terra. Non può però sapere che questo sarà l'inizio di… tutto ciò che sarà.

tags: #asimov(9)    #fondazione(6)    #psicostoria(2)    #space(5)    #spazio(41)    #astronave(19)


(racconto fantascienza, breve)  di nwJormungaard

descrizione: In un asettico laboratorio del pianeta Aurora viene attivato il primo robot-umanoide. Un evento per certi versi normale ma che si rivelerà essere determinante per il destino futuro della galassia.

tags: #asimov(9)    #fantasia(43)    #robot(32)    #daneel(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione

descrizione: Questo racconto, scritto per Gara 5, è l'anello di congiunzione tra le Fondazioni di Isaac Asimov, il film Blade Runner (tratto da un libro di Philip K. Dick) e un personaggio del mio libro "L'Animo Spaziale".

incipit: Los angeles, Terra - 2019 A.D. - Peccato però che lei non vivrà! Sempre che questo sia vivere… (Gaff) - Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa? (Deckard) (Link all'ebook: https://www.braviautori.it/ebooks#flag_ebook_87)

tags: #asimov(9)    #dick(4)    #fondazioni(6)    #isaac asimov(4)    #robot(32)    #sci fi(10)    #blade runner(1)


(saggio altro, breve)  di nwCarlocelenza

descrizione: da definire...

tags: #asimov(9)    #futuro(56)    #meteorite(2)    #pianeta(35)    #terra(49)    #uomo(75)    #destino(39)


(grafica digitale altro)  di nwJormungaard

descrizione: Piccolo tributo per un grande maestro.

tags: #asimov(9)    #fondazione(6)    #robot(32)    #sci fi(10)


(grafica digitale altro)  di nwJormungaard

descrizione: Uno sfondo che vuole rendere un tributo a tutti coloro che frequentano il forum di Nuovi Autori Science Fiction e che si ritengono dei paladini in difesa della Sci-Fi. https://www.assonuoviautori.org/NASF/NASF.htm

incipit: La Sci-Fi non morirà mai.

tags: #asimov(9)    #clarke(1)    #dick(4)    #nasf(19)    #nasfer(5)    #sci fi(10)    #vonnegut(1)    #bradbury(1)


(racconto fantascienza, breve)  di nwJormungaard

descrizione: da definire...

incipit: Un uomo si risveglia privo di memoria in un'astronave. Chi è stato a fargli questo? E sopratutto perchè la sue conoscenze sono diventate importanti per la sicurezza del pianeta Trantor?

tags: #daneel(3)    #fondazione(6)    #robot(32)    #trantor(1)    #asimov(9)

Elencate 10 relazioni su 11 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.200.145.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.53 secondi.