
Canto di Natale NASF
Descrizione: Ogni Natale ha la sua favola. Ogni favola ha il suo buon fine.
Incipit: Si svegliò come al solito di primo mattino, quando il sole non aveva ancora illuminato l'orizzonte. Erano anni, o chissà forse era da sempre, che non si svegliava in tarda mattinata ma del resto a lui non dispiaceva affatto essere già attivo quando il resto del mondo dormiva ancora.

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Jormungaard. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Canto di Natale NASF - Jormungaard".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
grazie Jormun, buone feste anche a te!
Bella la frase finale di Dick

Pia

La frase finale del brindisi è di Kurt Vonnegut.
La triade degli spiriti è il Mejo.
E ci sono addirittura le note a pie di pagina.
Bonnie
degni"
Salvata in cornerrrr!

Sempre bravo Jorm e.. complimenti per la copertina!
Poi mi sono reso conto che era solo l'imbarazzo della pagina bianca, la difficoltà di dover cominciare qualcosa di ilare con un tono totalmente diverso: un pesante richiamo a Dickens ed un'atmosfera tetra per un racconto che si rivela...
àˆ una finestra dalla quale fa quasi arrossire affacciarsi: è un raggio di sole che illumina l'amicizia di un gruppo di amanti della vera fantascienza, e tutti possiamo ritrovarci nel sentire quelle emozioni che solo il calore dell'amicizia, non importa come vissuta, da secchione, da bullo, da splendido o da sfigato, fa sentire.
àˆ divertente, mordace, irriverente, suggerente, colto, anche se solo i membri di quel gruppo di folli possono cogliere davvero tutte le sfumature contenute nel racconto.
Davvero, bello da leggere, ma cose così non potrei scriverle, tanto le sentirei intime. Grazie Jormungaard per aprirci alla tua intimità , dunque, ma tienila in maggior cura.
Tra le varie citazioni ovviamente amo quella delle lacrime nella pioggia, una storia sul futuro che ormai appartiene al passato ma che è sempre presente. Lunga vita ai Nasfer!

descrizione: Questo simbolo è presente nei racconti di Isaac Asimov come bandiera dell’Impero Galattico
incipit: Questo simbolo è lo stemma che tutte le navi imperiali hanno sulla loro fusoliera, mi è sembrato logico pensare che potesse anche essere la bandiera dell'Impero Galattico, o comunque del suo settore spaziale. Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificare questo stemma, come di certo meriterebbe...
tags: #enciclopedia galattica(1) #isaac asimov(4) #nasa(22) #sole(79) #spazio(36) #astronave(15)

descrizione: Racconto vincitore della sezione utopia di NASF 2, prima o poi continuerò la storia.
incipit: Lo spettacolo sarebbe stato affascinante per chiunque, ma Jack Rodriguez ormai non ci faceva più caso. Aveva davanti lo stesso panorama da quasi cinque anni. Guardare fuori Ganimede, nel vuoto dello spazio, era però sempre rilassante, soprattutto quando questo era accompagnato da un buon sigaro, di quelli prodotti ancora sulla terra, con i metodi tradizionali vecchi di secoli. Certe cose dopotutto erano dure a cambiare, per fortuna.

descrizione: Un nuovo gruppo di idealisti si aggira per le strade. Non cercate di fermarli, la loro pazzia potrebbe contagiarvi.
tags: #nuoviautori(3) #ridere(9) #sci-fi(7) #nasf(22)

descrizione: I nasfer ritornano in azione, il loro scopo è diffondere la fantascienza... costi quel che costi. E stavolta neanche l'ente spaziale americano potrà fermarli.
tags: #nuoviautori(3) #ridere(9) #sci-fi(7) #nasf(22)

descrizione: Prima di leggere questo raccontino, vi consiglio di leggere prima le due missioni precedenti Mission 1 e Mission 2 dell'autore Jormungaard presente in questo portale.
incipit: Nella sala briefing della base operativa del Nucleo NASF, Max stava analizzando più in dettaglio le schede dei nuovi arrivati. Foxtrott era immerso nelle sue meritate ferie, pagate da chissà chi tramite anonime ma sostanziose donazioni telematiche. Jormungaard riposava sulla branda, nella sua stanza tutta tappezzata di fotomontaggi. Cymon, Dixit e Sphinx stavano smaltendo una sbornia spaziale dentro il Nasfwagen, preso in prestito senza permesso. Michele e Nugae erano assenti. ...
tags: #nuoviautori(3) #ridere(9) #sci-fi(7) #nasf(22)

descrizione: Disegno nato intorno ad una delle illustrazioni fatte per NASF3. Ho inserito anche una fase intermedia di lavorazione ed una poesia più o meno attinente.
tags: #nasf(22) #uomini(11) #uomo(57) #volto(66) #bianco nero(30)

descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3
tags: #alieno(50) #nasf(22) #bianco nero(30)
descrizione: Racconto scritto per NASF 3. Mi rendo conto che per chi non ha ben presente "La svastica sul sole" di Dick sia di impossibile lettura. Questo racconto propone un postfatto al libro che introduce una realtà ciclica.
incipit: Chiuso nel bagno del suo appartamento, Abraham stava cercando da alcuni minuti di fare quel che ogni essere umano doveva durante la sua vita. Fuori il mondo stava per crollare. Gli avvenimenti non erano precipitati in modo inaspettato o improvviso, se lo aspettavano tutti. Nessuno però aveva fatto niente per cambiare quello stato di cose, si limitava a vivere stancamente come se la fine fosse ineluttabile e quasi preferibile a un futuro fatto di genocidi e lotte di potere.

incipit: La stanza permeava ancora dell'odore acre di azoto prodotto dall'impianto di teletrasporto digitale che aveva appena condotto nella sede del Nasf l'ultimo suo membro. C'erano voluti più di quaranta minuti per far giungere tutti i Nasfer ma alla fine il gruppo era...
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.