
Nave Kobayashi




Descrizione: Vi fu un tempo la cosiddetta avventura spaziale umana.
Incipit: Siccome eravamo ancora abili al volo soltanto io e il tenente di vascello Galina Kocilova, la missione fu assegnata a noi. Ovviamente, nessuno vorrebbe imbarcarsi su una cosiddetta “nave Kobayashi”, solo che, purtroppo, non avevamo modo di sfuggire all’incombenza e accettammo. Che senso avesse, poi, usare dei cosmonauti per trasportare liquami da un’orbita terrestre a un’altra, voi qui magari lo saprete, mentre io lo ignoro tuttora e immagino che lo ignorerò per sempre.
Del racconto mi è piaciuta molto la premessa: un'assurda motivazione rischia di provocare una carneficina di cosmonauti.
Anche la chiusura ha la sua validità, strizzando l'occhio alla necessità della pubblicità per smuovere le cose.
Avrei preferito che il resoconto che fa uno dei protagonisti della missione fosse stato intervallato con alcuni flashback, in modo da avere parti raccontate e parti nelle quali poter vivere l'azione.
Massimo T
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Space Medical Facility: progettazione di uno spazio medico da inserire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in orbita terrestre. Anno 1999
incipit: Grazie alle esperienze delle missioni a lunga permanenza dell'ex unione sovietica e al sistema di trasporto riutilizzabile americano Shuttle, è stato possibile costruire la stazione spaziale internazionale, una gigantesca impresa che riunisce gli sforzi tecnologici ed economici di Usa, Canada, Giappone, Russia ed Europa, Italia compresa. Questo primo passo costituirà il trampolino di lancio per la futura colonizzazione della Luna, e per l'ambiziosissimo atterraggio dell…
tags: #architettura spaziale(1) #design(3) #progetti(2) #space medical facility(1) #spazio(40) #stazione spaziale(3) #telemedicina(1) #astronautica(2)
incipit: La villa baronale dominava una distesa fitta di querce. Dietro, su un leggero declivio, filari di ulivi e viti.
tags: #nostalgia(33) #decadenza(5) #nobiltà(3) #barbarie(1)
tags: #decadenza(5) #riflessione(65)
descrizione: Esistono specie per le quali l’avidità è un elemento regressivo.
incipit: – Parlagliene; da buon veterano saprà chiarirti i dubbi sulla guerra nel cosmo molto meglio di me o di quelli della mia generazione. – Intendi lui, papà? – Lui. Lo chiamiamo scherzosamente l’orbo, penso che potrai farlo anche tu senza offenderlo. – Nessuna offesa, ragazzino. E se mi guardi così, capisci facilmente il motivo del nomignolo.
tags: #luna(67) #alleanze(2) #collaborazione(2) #conquista(2) #cosmo(8) #decadenza(5) #egemonia(1) #guerra(104) #miopia(1) #ottusita(5)
descrizione: Riflessione sulla decadenza fisica e le sue conseguenze
incipit: Senza nemmeno desiderarlo, veniamo al mondo. Siamo costretti a sopravvivere tramite il lavoro imposto dalla nostra società capitalista e consumista, la quale senza un continuo ricorso ai consumi dei prodotti indotti dal suo braccio armato che risponde al nome di Televisione.
tags: #morte(217) #vita(291) #decadenza(5)
tags: #disastro(8) #macerie(2) #morte(217) #terremoto(9)
incipit: – Vivo da solo in una casa isolata. Facevo la siesta dopo un pasto troppo pesante. Fino a poco prima il cielo appariva sereno, non c’erano allerta tornado, o almeno alla radio non ne avevano dati. Ecco perché non me ne accorsi fino a quando non fu talmente vicino da svegliarmi col furore dei suoi soffi.
tags: #disastro(8) #spirito(20) #temporale(14) #vento(30) #tornado(1)
descrizione: Il passo vuole essere una vicinanza verso le vittime del crollo del famoso ponte genovese in una contestualizzazione sulla crudeltà della vita
incipit: Ero come altri, ero felice, si partiva per le vacanze, tutti insieme… L' allegria impetrava libero sfogo e ogni singolo e provato poro della mia pelle emanava una calda felicità agostana.
tags: #genova(5) #crollo(2) #disastri(8) #ponte morandi(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.