pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 15:56:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Verbo

(saggio altro, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
1.141 visite dal 10/04/2015, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Breve studio sul concetto del Verbo (Logos) e sue implicazioni nell'origine del cosmo.

Incipit: Il Vangelo di Giovanni ci espone (Giovanni 1, 1 - 18), con immaginifico linguaggio simbolico, l'Origine di tutte le cose, a partire dal Logos. Abbiamo ritenuto di iniziare dall'Inno al Logos, ponendo in secondo piano il mito della Creazione contenuto in Genesi, perché crediamo che, ai fini che qui interessano, sia più conveniente.


Il Verbo
file: il-verbo.pdf
size: 105,74 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere viste (Saggio, dal 2015)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #commedia(18)    #creazione(19)    #cristo(11)    #dante(9)   #graal    #paradiso(32)    #vangelo(2)
tag automatici: #tenebre(20)    #intelletto(15)    #dottrina(3)    #bisogna(54)    #cinquemila(2)    #materiale(24)    #universo(155)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/04/2015
Un saggio davvero ben scritto e articolato. Fa parte di un tuo libro più ampio?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/04/2015
E' uno di molti saggi sull'esoterismo (mi interesso infatti di dottrine ermetiche e gnostiche) che mi diletto a scrivere. Un giorno (non so quando) mi piacerebbe raccoglierli in un unico volume. Forse avrai letto anche il mio precedente su Dioniso, Orfeo e Gesù Cristo.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/04/2015
Ho letto solo questo, molto incuriosito dal titolo e dalla descrizione.
Ti auguro di arrivare al tuo obiettivo, e sono certo che troverai molti lettori che ti seguiranno.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/04/2015
Mio caro Massimo... Leggimi sulla nuova antologia lovecraftiana... L'Estraneo.



recensore:
avatar di Francesco Zanni Bertelli
nwFrancesco Zanni Bertelli
(collaboratore)
donatore 2017 (2 dal 2016)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 15/07/2015
In principio era la gnosi. Se infatti i tre vangeli sinottici trovano una loro genesi a partire dalla seconda metà del primo secolo d.C. e via via conoscono varie interpolazioni fino alla loro forma attuale, il vangelo di Giovanni, più tardo, é permeato da elementi filosofici o meglio gnostici che ne fanno uno scritto atipico. Proprio i movimenti gnostici, che iniziano a diffondersi in oriente dal secondo secolo d.C. entrano in contraddizione con il cristianesimo clericale per una ragione ben precisa. L'alto livello di cognizione filosofica che permea negli scritti gnostici, e che cerca di spiegare alcuni dogmi di fede fondamentali nella comprensione del credo, mal si sposa con una religione che punta tutto sulla diffusione di tali dogmi presso gli strati più poveri della società. Sarebbe così semplice spiegare il concepimento della Vergine Maria attraverso l'orecchio, come sosteneva Efrem siriano, oppure appoggiare il primitivo antisemitismo che permea nei capitoli del Vangelo di Pietro per esaltare la nature divina di Cristo. Tutto questo oggi sarebbe perduto perché etichettato come apocrifo, ossia nascosto e non erroneo come la chiosa moderna ha translitterato il significato, se non fosse per saggi come questo che cercano di diffondere una nuova luce sull'argomento.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Verbo di RandolphCarter è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Piango quando ho tempo, all'interno di una vita non mia in cui commedia e tragedia si alternano a seconda di dove sta la cinepresa.
incipit: -Ci soffri molto? -Sì, tantissimo -Riesci a piangere, a sfogarti? -Oh sì, piango, ma poi mi sento tale…

tag dell'autore: #charlie chaplin    #charlot(2)    #commedia(18)    #depressione(25)    #disperazione(37)    #introspettivi(12)    #malinconia(69)    #tragedia(21)    #tristezza(108)   #buster keaton

tag automatici: #tantissimo(14)   #sfogarti    #tranquillita(13)    #lacrime(183)    #battuta(17)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwMazzumazzu
Descrizione: Un ex musicista con amici che nessuno vorrebbe e una vita immatura è in cerca di un lavoro, mentre qualcosa di anormale comincia a verificarsi.
incipit: Bip Biiiip. Proprio mentre stavo cercando di mettermi comodo aggiustandomi i cuscini del divano alle natiche e mettendomene un altro per l'appoggio della testa, pregustandomi l'inizio di "Clerks", film che avevo visto varie volte ma che trovavo sempre divertente. So che il rivedere molte volte una stessa cosa è un atteggiamento infantile, ai bimbi piace guardare lo stesso cartone più volte, si sentono sicuri perché sanno già come finirà. Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip.

tag dell'autore: #fantastico(33)    #grottesco(12)    #musicale(25)    #sentimentale(10)    #commedia(18)

tag automatici: #effetti(20)    #benissimo(30)    #cellulare(64)    #persone(357)    #segretaria(8)    #domande(69)    #ovviamente(39)    #bancone(26)


(racconto fantasy, lunghissimo)  di nwValeria Lanzini
Descrizione: Nel dolorante turbinio di una imponente perdita, aggiungendo una quotidianità piatta e grigia… mixiamo il tutto con una forma di "possessione" estremamente diversa dal solito tanto imprevista quanto, addirittura, gradita.
incipit: …tutto ebbe inizio quella notte, davanti alla villa del signor Sylverstones. Il dolore ed il vuoto che mi portavo dentro, quella folata di vento inaspettata che ebbe la forza di farmi balzare a terra dalla bicicletta, Lei che entrava dentro di me.

tag dell'autore: #amore(796)    #commedia(18)   #key    #romantico(23)    #sentimenti(121)    #sex(4)    #vampire(21)    #vampiro(21)   #villa    #fantasy(40)

tag automatici: #lorenne   #alexandra   #antoine   #sylverstones   #mannoire    #cellulare(64)    #elisabeth(2)    #nonostante(144)


(racconto teatro, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Fiaba futurista con slanci lirici fantastici.
incipit: Un tempo viveva in Napoli un uomo di nome Ferdinando, egli era un guappo, nato sopra i quartieri spagnoli. Era assai giovane quando incominciò a pensare ed agire da guappo. Aveva occhi azzurri come il mare, una donna nel cuore ed era uno strano ladro di sogni un po' stupido, un po' guascone era quello che gli altri sognavano d'essere. Egli era uno, nessuno e centomila. Uno come tanti, tanto meno, assai intelligente, era sempre indaffarato, fermo nel suo progetto di diventare ricco e famoso…

tag dell'autore: #commedia(18)

tag automatici: #gentiluomo(2)    #illusioni(89)    #guardie(15)    #carcere(22)    #personaggi(28)    #centomila(8)    #intelligente(30)


Descrizione: Versi filosofici su " io sono colei che mi si crede"
incipit: Nella pirandellian commedia recita l'attrice "I sono colei che mi si crede": così su noi vari giudizi senza tema dati tanto forte è l'altrui convincimento inconsapevoli attori diventiamo coperto il viso da maschere diverse forestiere chi ci crede santi chi peccator ci vede chi persona riservata chi ridanciano rozzo e così via verdetti lontani dalla vera essenza. Come spiegare quindi questo assunto per cui una immutata realtà granitica smembrata venga diversamente vista variamente interpretat.

tag dell'autore: #assunti(4)    #continenti(7)   #imbarazzo    #nazioni(15)   #obbedire    #scelta(19)    #tocco(4)

tag automatici: #pirandellian    #commedia(18)    #lontani(127)    #attrice(10)    #giudizi(5)    #maschere(27)    #diverse(160)    #peccator(2)


(fotografia biografia)  di nwCau Francesco
Descrizione: Tutto e chiaro per un lavoro isolano.
incipit: Io amo il legno da sempre fino alla fine dei miei giorni.

tag dell'autore: #legno(19)

tag automatici: #artista(56)    #commedia(18)    #scultore(9)   #rimborsati    #cuccagna(4)    #segatura(3)


(racconto grottesco, medio)  di nwEugenio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Solo cinqueciento euri al mese… solo cinqueciento miseri euri… alla faccia d'o' cazzo! E non posso neanche spenderli alla maniera mia!". Era questa l'amara cantilena che ripeteva ogni sera il povero Salvatore, disoccupato napoletano percettore di reddito di cittadinanza, prima di coricarsi. Purtroppo per lui, non era mai riuscito ad accettare nè l'importo, nè le modalità di utilizzo consentite dalla legge, alla base del reddito di cittadinanza di cui era percettore. Una sera, però, Salvatore …

tag dell'autore: #commedia(18)

tag automatici: #reddito(4)    #cittadinanza(4)    #diavolo(58)    #navigator(2)   #percettore    #descrizione(113)    #altresi(4)    #servizi(7)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Bei tempi quando ero giovane e brillante.
incipit: Tornare indietro con i ricordi degli anni Settanta.

tag dell'autore: #settanta(5)

tag automatici: #cantanti(15)    #cocciante(2)    #siediti(4)    #commedia(18)    #sanremo(7)    #originale(20)    #discoteca(12)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Mascherare la tristezza con una felicità che neanche il tuo specchio vuole mostrare.
incipit: Compare così triste la tua allegra felicità

tag dell'autore: #allegria(9)    #felicita(42)    #inverno(37)    #notte(118)    #specchio(20)    #tristezza(108)

tag automatici: #sguardi(80)    #osservata(2)    #divertenti(11)    #invernale(24)    #tragicamente(2)    #inesistente(16)    #commedia(18)    #vissuta(37)


(racconto fantascienza, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: La creazione bibblica, rivisitata secondo la prospettiva di un androide dimostra che non tutti i mali vengono per nuocere a tutti. Ma al povero Adamo sicuramente sì.
incipit: C'era una volta Adamo. Era un tipo veramente simpatico. Anche Eva, la sua fidanzata, era una tipa a posto: carina, gentile. Passavano le giornate passeggiando mano nella mano nei giardini dell'Eden, mangiando frutta e verdura che in quel giardino cresceva in abbondanza. Trascorrevano il tempo a osservare il volo degli uccelli e a catalogare le forme delle nuvole, avvolti in una eterna primavera. Le piante fiorivano in continuazione, i giorni e le notti passavano sereni.

tag dell'autore: #androide(13)

tag automatici: #creazione(19)    #bisognava(13)    #artificiale(19)    #meccanica(27)    #poveretto(4)    #microchip(2)    #batteri(6)    #globuli(2)

Elencate 20 relazioni su 85 -
 
10
20
30
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.221.124.95


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.