logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di Giadim




Giadim



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 743 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 08/10/2010, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 01/03/1967
Interessi: vivo e lavoro a Roma, scrivo da un po', ho all'attivo 4 pubblicazioni. Scrivo principalmente racconti brevi.
Pagina web: http://millevolteme.jimdo.com/
Facebook: http://www.facebook.com/home.php#!/gdmuoio

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: Un editore che si rispetti non perde mica tempo a leggersi una raccolta di poesie (14 anni fa)
Ultima pubblicazione: Il mio finale sbagliato (5 anni fa)

Primo messaggio forum: Eccomi qua, ci provo (14 anni fa)
Ultimo messaggio forum: New Entry ! (14 anni fa)



4 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
La finta seduzione dei ritorni...
0 / 0 
 321
14/08/2015

(racconto narrativa, breve)
Ho sempre avuto il desiderio al limite del morboso di raccontare la mia morte, guardarmi dall'esterno...
0 / 0 
 83
19/05/2019

(racconto narrativa, breve)
La vera storia del pittore Americano Andrew Wyeth i cui quadri sanno raccontare il silenzio...
0 / 0 
 1.130
22/12/2012

(racconto narrativa, breve)
Poesia o prosa? ecco un punto di vista particolare...
10 
0 / 0 
 2.766
08/10/2010








12 recensioni o commenti ricevuti (8 di utenti, 4 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/09/2017 all'opera Cronometrando le nostre ripartenze:
Gradevole il tema, ottima la trattazione, corretta la stesura. Nulla da dire, giacché, la narrazione, è concepita alla perfezione. Dopo una breve e necessaria premessa, che apre la vicenda, il… (continua)
2) di Ida Dainese del 19/08/2017 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Racconto bello e crudele su una situazione che può essere particolare ma anche generale. Qui la battaglia è tra uno scrittore che cerca di disfarsi della concorrenza e uno che… (continua)
3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/08/2017 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Racconto di piacevole lettura, in cui la dinamica dello svolgimento narrato si sposta da una realtà concreta che il protagonista vive come esclusività per un successo unicamente proprio, sino a… (continua)
4) di Sartisa del 31/08/2014 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Senza parole. Io leggo moltissimo a volte scrivo. Ma sono rimasta a bocca spalancata da come il vecchio incallito frequentatore di sale d'aspetto editoriali possa aver incantato verbalmente un ragazzotto… (continua)
5) di Sartisa del 31/08/2014 all'opera Le mie donne altrui:
Anche in quest'occasione parli di un artista, un artista che racconta qualche scheggia della sua centenaria vita. Gìà perchè penso che una volta entrate le donne nelle sue tele, non… (continua)
6) di Amos2011 del 06/08/2013 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Se fossi un caro amico dell'autore, gli farei i complimenti per questo inno al "paraculismo". Ma non siamo amici, non ancora per lo meno, e perciò mi limito… (continua)
7) di Marino Maiorino del 27/10/2012 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
È duro da leggere e difficile da digerire, e non riesce (non vuole?) neanche a trasmettere il messaggio più importante fino all'ultimo. Quando lo fa, un brivido percorre la schiena:… (continua)
8) di Arditoeufemismo del 10/10/2010 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Pezzo molto bello, affine ai miei gusti. Un bicchiere di cinismo puro, di disullusione. Sistematica distruzione di Sogno. Il racconto mi ha fatto riflettere: naturalmente incline al pessimismo cosmico mi… (continua)
9) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 10/10/2010 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Sul mondo dell'editoria e degli autori si dovrebbe scrivere di più. Secondo me, è un terreno fertile per raccontare dell'aviditá , dell'egotismo, del cinismo e della miopia umani. I vizi… (continua)
10) di Pia (non iscritto) del 10/10/2010 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
indubbiamente un testo strano, ma non per questo meno convincente. Fortemente cinico e disincantato, dipinge bene il panorama "artistico" attuale dove ci sono più scrittori che lettori disposti a tutto… (continua)
11) di Angela Di Salvo del 09/10/2010 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Il mondo dell'aspirante scrittore o del poeta che ambisce alla pubblicazione dei suoi scritti irrompe in queste pagine in un aspetto inedito ma realista. Perchè non c'è solo questo, la… (continua)
12) di Massimo Baglione del 08/10/2010 all'opera Un editore che si rispetti non perde mica:
Un raccontino molto simpatico, scritto con uno stile proprio… (continua)


0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.



Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (10):

vedi quella di Amos2011 Angelo Manarola
vedi quella di Angela Di Salvo
vedi le 2 di Arcangelo Galante
vedi quella di Arditoeufemismo
vedi quella di Giuseppe Novellino
vedi quella di Ida Dainese
vedi le 2 di Isabella Galeotti
vedi quella di Marino Maiorino
vedi quella di Massimo Baglione
vedi quella di Pia




sue_opererecensionirec_Garerec_GrandPrix

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.128.190.205


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.