pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 18:39:15
logo

foto di Roberto Di Lauro

qr code

Roberto Di Lauro

Profilo visto 213 volte
Data iscrizione: 17/10/2021, Città di nascita: Caserta, Residente a: Casagiove, Nazione: Italia, Data di nascita: 13/09/1969
Interessi: Lettura, filosofia, lunghe camminate

attività: ymw ymw ymw
donatore 2023
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwGAL e i Classici della Letteratura (3 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwL'intelligente (2 mesi fa)

Primo messaggio forum: nwPresentazione RobertoDL (2 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (2 mesi fa)



15 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto altro, breve)
Alfio e… Annarita...
1 / 0 
 17
13/06/2023

(racconto fantascienza, breve)
È un racconto fantascientifico ambientato nel XXVI secolo...
0 / 0 
 44
30/12/2023

(racconto altro, breve)
Un breve racconto di fantasia...
0 / 0 
 77
09/04/2022

(altro altro, brevissimo)
Pensieri sparsi al chiaro di Luna...
0 / 0 
 36
07/12/2024

(altro filosofia, brevissimo)
Pensieri sparsi al chiaro di Luna...
0 / 0 
 40
07/12/2024

(racconto altro, breve)
Opera con l'inizio ed nove episodi. Si narrano le gesta, i comportamenti compiuti e subiti dagli umani...
0 / 0 
 22
09/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
Qualunque cosa ti compone materiale o immateriale …...
0 / 0 
 18
28/08/2023

(poesia erotico, brevissimo)
Una bella ragazza vedo sulla salita. Sorride maliziosa, e a seguirla m'invita. Il suo viso se…...
0 / 0 
 25
09/09/2023

(racconto narrativa, breve)
Ricordi di gioventù di un personaggio...
0 / 0 
 14
22/12/2024

(poesia altro, brevissimo)
L'ispirazione mi è venuta dopo un soggiorno per lavoro sull'Isola d'Elba...
0 / 0 
 15
14/08/2023

(racconto altro, breve)
Una cronologia di pochi minuti di una vita normale di una persona...
0 / 1 
 266
16/06/2022

(altro filosofia, brevissimo)
Per una buona istruzione...
0 / 0 
 17
15/02/2025

(racconto fantascienza, breve)
Due giovani ufficiali, appena nominati piloti spaziali, si ritrovano per parlare del loro futuro...
0 / 0 
 30
10/07/2023

(racconto altro, breve)
Personaggi e luoghi di pura fantasia...
1 / 0 
 36
19/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
Racconti di viaggio...
0 / 0 
 34
28/08/2023


7 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
22/12/2024

 
 21
13/11/2023

 
 21
10/07/2023

gara di primavera, 2023
 
 17
27/05/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
09/01/2023

gara d'autunno, 2022
 
 21
24/09/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
03/08/2022





4 recensioni o commenti ricevuti (2 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Eva carboni del 10/03/2023 all'opera nwGAL e i Classici della Letteratura:
Nuova dell'ambiente lo sono anch'io. Ho letto GAL e mi è piaciuto molto come hai tratteggiato questa figura che molti di noi, ne sono certa, avranno incontrato nell'ambiente di studio… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 31/07/2022 all'opera nwL'Essere:
Chiaro, avevo capito, ma qui ora si aprirebbe una discussione molto, molto lunga, se vuoi approfondire dai una letta qui.… nw(continua)
3) di user deleted (non iscritto) del 31/07/2022 all'opera nwL'Essere:
Viene quindi da chiedere. tu ora cosa intendi o attribuisci specificatamente con il termine Essere? Il testo è ben scritto, come hai detto è una cronistoria di una normalissima persona.… nw(continua)
4) di Marino Maiorino del 18/04/2022 all'opera nwGAL e i Classici della Letteratura:
Ciao Roberto, opera prima qui su Braviautori, benvenuto! Un'opera ottimista, devo osservare, se il titolare di cattedra sfancula (perdona il francesismo) GAL, ma credo che non possa perché in genere… nw(continua)

14 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 11/01/2025, all'opera nwUniverso di Ferruccio Frontini :
Bel quadretto divertente, ma non ho letto del Sole, Mercurio e Venere. Forse erano indaffarati in altre cose.… nw(continua)
2) del 22/12/2024, all'opera nwIl traffico poetico di Giovanni Minio :
Io avrei provato a scriverla con rime incatenate (stile Dantesco del XIII secolo).… nw(continua)
3) del 13/01/2024, all'opera nwEssenzialismo psicologico di Giancarlo Rizzo :
Io dico la mia convinzione, ma non pretendo di essere… nw(continua)
4) del 13/01/2024, all'opera nwEssenzialismo psicologico di Giancarlo Rizzo :
Si tratta di un percorso personale. È un po' difficile mettersi a convincere gli altri. Quando passeremo al livello spirituale, sarà tutto più chiaro. Prima di quel momento, possiamo solo… nw(continua)
5) del 13/01/2024, all'opera nwEssenzialismo psicologico di Giancarlo Rizzo :
La Coscienza è l'estensione immateriale del nostro essere. Il nostro corpo è fatto di atomi, ma la Coscienza è… nw(continua)
6) del 13/01/2024, all'opera nwEssenzialismo psicologico di Giancarlo Rizzo :
Per come la vedo io, quella cosa che di noi non morirà mai ha un suo nome: Coscienza. Cosa c'è dopo la morte ? Sicuramente la nostra Coscienza è immortale.… nw(continua)
7) del 12/01/2024, all'opera nwEssenzialismo psicologico di Giancarlo Rizzo :
Tutto ciò che è riportato nel testo sono semplici ragionamenti o hai studiato qualcosa è da lì sono nate idee o dubbi ? Il tema… nw(continua)
8) del 01/01/2024, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Buon anno nuovo. Il nostro DNA o si è creato da solo, o il buon DIO ha voluto un essere che potesse svilupparsi fino a noi e anche oltre. Se… nw(continua)
9) del 31/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
È vero. Però noi siamo partiti dalle caverne e… nw(continua)
10) del 31/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Io sono portato a pensare a noi umani come fonte principale di vita e i robot in posizione complementare. Comunque… prima che gli androidi arrivino a compilarsi da soli gli… nw(continua)
11) del 31/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Siamo esseri dotati di un'anima, di una sensibilità. Nei robot la sensibilità dipende dall'algoritmo, e quest'ultimo lo scrive il programmatore. Voglio proprio vedere quando avremo, se avremo, degli androidi che… nw(continua)
12) del 31/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Circa le cellule studiate al MIT… si tratta di cellule create in laboratorio. È sicuro che il loro DNA (se ne hanno uno) sia così perfetto ? E la eventuale… nw(continua)
13) del 30/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Una domanda: secondo te, cosa esclude che l'umanità sia composta da robot biologici autorigeneranti? … L'umanità è degli umani. Siamo noi la specie che dal concepimento in poi, nasciamo, poi… nw(continua)
14) del 30/12/2023, all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza di Giancarlo Rizzo :
Su questo tema non bisogna dimenticare una cosa. Noi Umani siamo autorigeneranti a livello cellulare, i Robot NO! Se i programmatori vogliono che il robot faccia o dica qualcosa, scrivono… nw(continua)
-) del 21/03/2023, all'opera nwGAL e i Classici della Letteratura (opera dell'autore) :
Grazie per aver apprezzato il testo. Per me è solo un esercizio di letteratura. Ad ogni testo cerco di aggiungere i suggerimenti di alcuni libri, sulla scrittura creativa, più quelli… nw(continua)
-) del 31/07/2022, all'opera nwL'Essere (opera dell'autore) :
Quello che intendo io con il termine Essere è lo spirito dell'essere umano, la… nw(continua)

20 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 01/01/2025, all'opera nwRiflessi d'amore in uno specchio di Letylety (nwvai al post):
Buon anno nuovo. Nel racconto si legge prima quel che dice la giovane donna, poi nel finale parla il giovane. Bello come schema. Come storia, si legge di una giovane… nw(continua)
2) del 27/12/2024, all'opera nwLa Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini di Marino Maiorino (nwvai al post):
Il tema del patto con il diavolo, il personaggio di Lucifero, fanno parte della mitologia. Sono uno spaccato della religione cristiana, ma secondo il mio modesto parere è pur sempre… nw(continua)
-) del 26/12/2024, all'opera nwLa scelta giusta (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao Vittorio. Nel mio racconto Antonio riporta a Salvatore informazioni vere. È un personaggio serio e introverso, di quelli capaci di stare ore e ore sul web per la loro… nw(continua)
3) del 24/12/2024, all'opera nwGod save the talent di Athosg (nwvai al post):
Giobbe il ragioniere è una figura che prende. Se citi il signor Moto, ed altri personaggi recenti, allora siamo ai nostri giorni e una scheda contabile la… nw(continua)
4) del 24/12/2024, all'opera nwIl giocattolo per bambini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Davvero un bel racconto. Divertente e spassoso. La parte in cui dici che gli scienziati sarebbero venuti alle mani è "esilarante". Io gli scienziati li vedo solo in tv e… nw(continua)
5) del 24/12/2024, all'opera nwLa prima volta di Stefano M. (nwvai al post):
Il racconto-intervista è ambientato nel 1956, periodo in cui negli Stati Uniti esistevano frange razziste. Poi il posto, l'Arizona, una terra non proprio facile per viverci. Se volevi descrivere… nw(continua)
6) del 02/12/2023, all'opera nwL'agguato di Amalia Brunora (nwvai al post):
Il titolo del racconto mi aveva fatto pensare a qualcosa di violento, ma quando la donna dice - "Esci da lì, stupido!" - sembra che stesse aspettando l'uomo. Per cui… nw(continua)
7) del 18/11/2023, all'opera nwTra scarpe e mutande di Laura Traverso (nwvai al post):
Bel racconto, scorrevole, divertente con un finale, tutto sommato, scontato. A questo tipo di rapporti on-line non ci ho mai creduto. È troppo difficile capire la qualità della persona ma… nw(continua)
8) del 18/07/2023, all'opera nwL'assoluzione di Athosg (nwvai al post):
Bel racconto, dall'inizio alla fine. È il genere di racconto che sto cercando di fare. In pratica hai raccontato una giornata di una persona, riempiendola di particolari. Ancora non ci… nw(continua)
9) del 12/07/2023, all'opera nwAspetterò di Marino Maiorino (nwvai al post):
In genere non leggo libri/racconti sulla mitologia greca, preferisco quelli della fantascienza (chissà perché !). Questo tuo racconto, per com'è scritto, la trama… nw(continua)
10) del 12/07/2023, all'opera nwUn bar, una sera d'autunno di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Per l'ambientazione, i personaggi nel locale, i dialoghi che rimandano ad un passato, dove tutto avrebbe avuto inizio, a cominciare dall'affermazione… nw(continua)
11) del 20/05/2023, all'opera nwE la chiamano estate... di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Bel racconto. Nello spazio di poco tempo, hai narrato una mattinata sulla spiaggia di una giovane nippo-italiana nei nostri anni '60. Qualche dettaglio in più sul personaggio e sul luogo,… nw(continua)
12) del 22/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale di Marino Maiorino (nwvai al post):
Veramente un bel racconto. Il punto che più mi piace è quando il giudice, ritornato nel suo ufficio, comincia a pensare alla causa appena terminata. E da lì in poi,… nw(continua)
13) del 09/02/2023, all'opera nwNotturne melodie di Laura Traverso (nwvai al post):
È un racconto che si sviluppa piano piano, con descrizioni mai noiose. L'aggiunta delle osservazioni astronomiche abbellisce il racconto. Il finale rattrista un po' per la malattia,… nw(continua)
14) del 09/01/2023, all'opera nwFeldscher di Stefano M. (nwvai al post):
Sembrerebbe la storia di un opportunista, ma è lui bravo o quelli intorno a lui non sono in linea con l'intelligenza? La frase: "quando entra in gioco la pelle conta… nw(continua)
15) del 01/11/2022, all'opera nwIl germe di Letylety (nwvai al post):
Quello che mi è piaciuto è stata la capacità di raccontare una storia senza dialoghi diretti, senza usare nomi. Il testo è così coinvolgente, che… nw(continua)
16) del 01/11/2022, all'opera nwIl samurai di Marino Maiorino (nwvai al post):
Quando ho visto il titolo, ho pensato che avessi letto un libro sul Giappone (tipo "La volpe di Inari e lo spirito giapponese"). Poi, leggendo il testo, l'ambientazione è sulla… nw(continua)
17) del 24/09/2022, all'opera nwL'ultimo raggio di sole di Laura Traverso (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto. Bella la descrizione iniziale dei raggi del sole nella stanza. Poi il dialogo delle figlie che cercano di convincerla a lasciare… nw(continua)
18) del 04/08/2022, all'opera nwArtù e Lancillotto di Messedaglia (nwvai al post):
I due militari, in marcia verso il nemico, che parlano di personaggi storici. Forse per farsi coraggio in vista dello scontro col nemico? O… nw(continua)
19) del 04/08/2022, all'opera nwIl giacobino di Ilsestogatto (nwvai al post):
Quel che mi è piaciuto è il comportamento coerente di questo signore, che con gli "Scritti di Robespierre" sul comodino seguiva la sua idea di vita in modo… nw(continua)
20) del 03/08/2022, all'opera nwL'orologio di Marino Maiorino (nwvai al post):
Bel racconto, curato bene sia nelle descrizioni degli orologi che nella rappresentazione dei personaggi. Quello che più mi piace è la capacità di… nw(continua)

33 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Namio Intile del 09/02/2025, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Ciao, Roberto. Ho letto il racconto. Ed è una buona storia. E ho letto anche le recensioni. Il racconto secondo me è scritto bene, ma non sembra prendere i lettori.… nw(continua)
2) di Ivo Aragno del 21/01/2025, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Cosa dire, valutare il testo o il personaggio? In amore tutto è permesso, ma chi si nasconde come Salvatore, valutando da distante come fa lui un' altra persona nella sua… nw(continua)
3) di Alberto Marcolli del 17/01/2025, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Accidenti! Cosa posso aggiungere per aiutarti a migliorare, dopo aver letto il commento di Marino? Fanne tesoro: è importante! Ho fatto scorrere un paio di volte la lettura automatica, che… nw(continua)
4) di Yakamoz del 08/01/2025, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Sottoscrivo quello che ha scritto Marino Maiorino, sono perfettamente d'accordo con lui. È un amore platonico che si racconta in questa storia. E poi, anche se puttana, se io amo,… nw(continua)
5) di Marino Maiorino del 07/01/2025, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Ciao Roberto, un racconto che ha un suo svolgimento, dal principio alla fine, ma "distante". È distante, troppo distante Salvatore dalla vita di Marina, al punto di doversi affidare a… nw(continua)
6) di Ombrone del 31/12/2024, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Storia carina e profonda. Ma stile ancora molto molto acerbo. Un classico narrato. Che però non scorre sempre fluido Qualche errore di battitura e qualche tempo verbale che non corrisponde.… nw(continua)
7) di Vittorio Felugo del 26/12/2024, all'opera nwLa scelta giusta (nwvai al post) :
Un bel racconto, ben scritto, che ci fa provare le sensazioni del povero Salvatore, così vicino, eppure così lontano dalla persona amata (ne so qualcosa). Mi resta il dubbio se… nw(continua)
8) di Maria Spanu del 20/12/2023, all'opera nwApprodo sulla Luna - ultimo viaggio (nwvai al post) :
L'ho letto d'un fiato e l'ho adorato. Verosimile come storia, anche il fatto che due napoletani si possano trovare in Nuova Zelanda, perché no? Se fossero americani con la bandiera… nw(continua)
9) di Namio Intile del 14/12/2023, all'opera nwApprodo sulla Luna - ultimo viaggio (nwvai al post) :
Ciao, Roberto. La struttura è piuttosto semplice, basata su sequenze dialogiche per lo più, e qualcuna narrativa. Ci sono dei problemi di concordanza dei tempi, e di ripetizioni. "A. D.… nw(continua)
10) di Giovanni p del 13/12/2023, all'opera nwApprodo sulla Luna - ultimo viaggio (nwvai al post) :
Buonasera Roberto Non so se ci siamo incrociati su nasf o micronasf comunque sia è un piacere leggerti. Hai proposto un buon racconto strutturato bene malgrado non sia un amante… nw(continua)
11) di Merceds Cortani del 03/09/2023, all'opera nwPerché viaggiare nello spazio? (nwvai al post) :
Il racconto è molto particolare. Il fatto che sia un racconto fantascientifico costruito tutto su dialoghi lo rende interessante oltre che straniante. Secondo me però la costruzione dei dialoghi andrebbe… nw(continua)
12) di Alberto Marcolli del 22/08/2023, all'opera nwPerché viaggiare nello spazio? (nwvai al post) :
Oggi sono in vena di novità. Ho deciso di commentare un racconto di fantascienza, anche se questo genere mi provoca spesso delle spiacevoli difficoltà. In questo caso mi ha reso… nw(continua)
13) di Namio Intile del 17/07/2023, all'opera nwPerché viaggiare nello spazio? (nwvai al post) :
Ciao, Roberto. Il racconto è didascalico fin dal titolo col punto di domanda, il quale lascia intendere come l'autore si ponga e ponga al lettore il fatidico interrogativo. In realtà… nw(continua)
14) di Passworld del 16/07/2023, all'opera nwPerché viaggiare nello spazio? (nwvai al post) :
"Se la luce viaggia a 300'000 km/s, come si guida un'astronave anche solo a Marte (distanza media 20 minuti/luce)? In caso di emergenza, il pilota sulla Terra… " Non si… nw(continua)
15) di Marino Maiorino del 13/07/2023, all'opera nwPerché viaggiare nello spazio? (nwvai al post) :
Ciao Roberto, ho letto il tuo brano e l'ho lasciato decantare un po' nella testa. Stai migliorando rapidamente (l'intro non è male, trasporta subito ed efficacemente nell'atmosfera del racconto), e… nw(continua)
16) di Alberto Marcolli del 29/05/2023, all'opera nwAlfio e... Annarita (nwvai al post) :
Refuso - essere se stesso – sé “ampio con 5 stanze” - solitamente non si usano le cifre in un testo scritto. “professione, usando la sua preparazione” – proverei a… nw(continua)
17) di Giuseppe Ferraresi del 29/05/2023, all'opera nwAlfio e... Annarita (nwvai al post) :
La storia è bella, e prende. La trovo anche scritta discretamente, con un'eleganza di stile che non guasta affatto, così come il "limare" i dialoghi per non farli scadere in… nw(continua)
18) di Domenico Gigante del 05/03/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari (nwvai al post) :
Caro Roberto! Perdonami, ma ho fatto molta fatica a finire il tuo racconto. Non è questione di scrittura, perché è scritto bene, ma manca di un climax, un momento di… nw(continua)
19) di Roberto Bonfanti del 18/02/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari (nwvai al post) :
Il racconto è ben scritto e contiene alcune considerazioni interessanti, fra le tante divagazioni fatte dai due pensionati nelle loro discussioni; anche il finale conferma l’idea che quella di conversare… nw(continua)
20) di Marino Maiorino del 06/02/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari (nwvai al post) :
Ciao Roberto, mi fa piacere constatare che cominci a mettere a fuoco. Farei tesoro di quanto hanno osservato gli altri commentatori e non ripeterò le loro osservazioni. Come ti vedo… nw(continua)
21) di Alberto Marcolli del 22/01/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari (nwvai al post) :
Buone le intenzioni, meno il risultato per me difficile da valutare. Il testo si dilunga su vari argomenti, diciamo in libertà, senza seguire un filo logico. È pure lunghetto e,… nw(continua)
22) di Giovanni p del 10/11/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
Buona sera, Parto subito col dirti che secondo me la punteggiatura va rivista. Il racconto più che narrativa sembra sceneggiatura. A me non dispiace sinceramente, avrei aggiunto di più. Lo… nw(continua)
23) di Laura Traverso del 22/10/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
Ho apprezzato la morale del racconto, che condivido. Vi sono alcune ripetizioni di vocaboli "sopraggiunto" ad esempio. E poi sì, sarebbe stato meglio se avessi dato un'identità ai personaggi, avresti… nw(continua)
24) di RobertoBecattini del 21/10/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
All'inizio pensavo parlasse di Firenze, la mia città, ormai asservita totalmente al turismo dei ricchi, ma anche a quello dei meno ricchi. Il discorso che cerchi di fare però onestamente… nw(continua)
25) di Athosg del 30/09/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
Ho l'impressione che il racconto sia molto più critico di quello che sembra. Ormai tutte le località di villeggiatura più gettonate sono uniformate, tanto che se venissimo trasportati con… nw(continua)
26) di Andr60 del 30/09/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
Il racconto si lascia leggere ma ha anche tutti i limiti già evidenziati, e pure qualche refuso. Ed è un peccato, poiché la storia avrebbe delle buone basi per fare… nw(continua)
27) di Stefano M. del 30/09/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
La storia in sé non mi è affatto dispiaciuta, viene raccontata forse con un po' di distacco, è vero, ma anche certe favole lo sono. Forse è proprio un effetto… nw(continua)
28) di Marino Maiorino del 27/09/2022, all'opera nwUna lezione (nwvai al post) :
Roberto, se non vuoi dare un nome ai tuoi personaggi, scelta rispettabilissima, devi sopperire in qualche modo. Perché? Perché altrimenti il tuo non è un racconto ma un documentario. Il… nw(continua)
29) di Namio Intile del 21/09/2022, all'opera nwL'Isola deserta (nwvai al post) :
Un racconto che è un tentativo di dire cosa? Il nostro essere è il genere umano? L'isola è la Terra? Un racconto, per come la vedo io, deve per forza… nw(continua)
30) di Roberto Bonfanti del 12/09/2022, all'opera nwL'Isola deserta (nwvai al post) :
Concordo con il commento di Alberto, trattasi di canovaccio particolareggiato per un romanzo o un racconto lungo. Un buon voto per la trama, interessante di per sé, in attesa dello… nw(continua)
31) di Giovanni p del 10/09/2022, all'opera nwL'Isola deserta (nwvai al post) :
Ciao La storia è interessante anche se di sé un pò confusionaria. Come voto ero indeciso fra il 3 e il 4 e alla fine ho… nw(continua)
32) di Domenico Gigante del 29/08/2022, all'opera nwL'Isola deserta (nwvai al post) :
Ciao Roberto! Alla luce della tua risposta ad Alberto mi sembra chiaro che il tuo testo vada considerato come una specie di canovaccio. Effettivamente non è facile da leggere,… nw(continua)
33) di Alberto Marcolli del 19/08/2022, all'opera nwL'Isola deserta (nwvai al post) :
Considero questo testo come la traccia per un lungo racconto di un genere per me difficile da inquadrare, ma non per questo incapace di incontrare il favore di una fetta… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):

allarga
nwvedi quella per Ferruccio Frontini
nwvedi le 12 per Giancarlo Rizzo
nwvedi quella per Giovanni Minio

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (3):

allarga
nwvedi quella di nwEva carboni
nwvedi quella di nwMarino Maiorino
nwvedi le 2 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.120.195


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.48 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.