
Data iscrizione: 26/02/2007, Nazione: Italia
4 recensioni o commenti ricevuti (3 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Marino Maiorino
del 26/10/2012 all'opera
Quel ramo del lago di Como:

Bravissimo! Ancora una volta la spontaneità del Napoletano (inteso come lingua) evade dalla pagina scritta in pieno giorno e sotto lo sguardo ebete, rigido e inespressivo di quella bacchettona…
(continua)

2)
di Arditoeufemismo
del 07/07/2009 all'opera
Quel ramo del lago di Como:

Ah ah... pensate che ho conosciuto BraviAutori scaricando l'ebook "A modo mio" che conteneva questa simpatica parodia. E un pezzo che solo la campana geniale ironia disincantata poteva partorire.…
(continua)

3)
di Michele (non iscritto)
del 29/05/2009 all'opera
Quel ramo del lago di Como:

Raccontino simpatico. Al di là della forma che deve essere un po' curata (ma l'autrice ci assicura che il tempo per scriverlo è stato pochissimo), credo che contenga molti…
(continua)

4)
di Macripa
del 29/05/2009 all'opera
Quel ramo del lago di Como:

Personalmente, lo trovo esilarante e geniale. Non ho le capacità per giudicarlo dal punto di vista letterario; il mio giudizio è solo emotivo. Grande Gio, ancora sto ridendo!
(vedi)

7 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
Candido, quanti ricordi, anche io da piccola avevo una pianta di fico in giardino...che goduria quando era il momento di mangiarli, ci arrampicavamo per prendere quelli maturi al punto…
(continua)

Macrì sei una sorpresa continua
...
racconto molto molto divertente, soprattutto la parte chattesca ehehehehe
ancora rido!
(vedi)

racconto molto molto divertente, soprattutto la parte chattesca ehehehehe
ancora rido!

-) del 29/05/2009, all'opera
Quel ramo del lago di Como
(opera dell'autore)
:

In effetti è un raccontino senza alcuna pretesa, ed è la prima volta in assoluto che scrivo un racconto, ho tentato, in fretta e maldestramente, di dare "voce" a…
(continua)

Max, questo è uno dei tuoi racconti più intensi, non so se nella versione inglese si riescano a cogliere certe sfumature,…
(continua)

è la curiosità la chiave di lettura di questa favola... il giovane pesciolino è curioso di sapere cosa c'è oltre la luce... il "vecchio" saggio è lì apposta per…
(continua)

Mi ricorda molto "un giorno di ordinara follia", il film con Michael Douglas di qualch anno fa, che racconta proprio la giornata di un tranquillo impiegato che "impazzisce" seminando…
(continua)

Una lettura "lieve". questo racconto ti lascia un sorriso nell'anima, nn è la storia di un amore che finisce, ma di un amore…
(continua)

è passato qualche mese ormai dalla vittoria di Luxuria, ho letto le varie recensioni e concordo con quasi tutti, la "diversità " nn deve (dovrebbe) esistere, e, ovviamente, nn…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (7):