pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 08:25:25
logo

foto di Gio

qr code

Gio

Profilo visto 1.112 volte
Data iscrizione: 26/02/2007, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwQuel ramo del lago di Como (15 anni fa)

Primo messaggio forum: nwNuovo di zecca (15 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwE-Book - commenti Gara 5 (15 anni fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Ho giocato con un classico che tutti gli studenti (o forse solo io) hanno odiato ai tempi della scuola:...
0 / 0 
 1.534
28/05/2009






5 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 1 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 20/03/2021 all'opera Quel ramo del lago di Como:
Sono proprio divertita da questo raccontino così irriverente. Questa visione alternativa, o si potrebbe dire "la vera storia", è davvero spassosa da leggere. Oltre ad aver dato all'Agnese un ruolo… (continua)
2) di Marino Maiorino del 26/10/2012 all'opera Quel ramo del lago di Como:
Bravissimo! Ancora una volta la spontaneitá del Napoletano (inteso come lingua) evade dalla pagina scritta in pieno giorno e sotto lo sguardo ebete, rigido e inespressivo di quella bacchettona della… (continua)
3) di Arditoeufemismo del 07/07/2009 all'opera Quel ramo del lago di Como:
Ah ah... pensate che ho conosciuto BraviAutori scaricando l'ebook "A modo mio" che conteneva questa simpatica parodia. E un pezzo che solo la campana geniale ironia disincantata poteva partorire. L'ho… (continua)
4) di Michele (non iscritto) del 29/05/2009 all'opera Quel ramo del lago di Como:
Raccontino simpatico. Al di lá della forma che deve essere un po' curata (ma l'autrice ci assicura che il tempo per scriverlo è stato pochissimo), credo che contenga molti potenziali… (continua)
5) di Macripa del 29/05/2009 all'opera Quel ramo del lago di Como:
Personalmente, lo trovo esilarante e geniale. Non ho le capacitá per giudicarlo dal punto di vista letterario; il… (continua)

7 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
1) del 12/06/2009, all'opera Libri e marmellate di Candido Bottin :
Candido, quanti ricordi, anche io da piccola avevo una pianta di fico in giardino...che goduria quando era il momento di mangiarli, ci arrampicavamo per prendere quelli maturi al punto giusto,… (continua)
2) del 03/06/2009, all'opera Sesso orale di Macripa :
Macrì sei una sorpresa continua ... racconto molto molto divertente, soprattutto… (continua)
-) del 29/05/2009, all'opera Quel ramo del lago di Como (opera dell'autore) :
In effetti è un raccontino senza alcuna pretesa, ed è la prima volta in assoluto che scrivo un racconto, ho tentato, in fretta e maldestramente, di dare "voce" a un… (continua)
3) del 21/05/2009, all'opera E diventai uomo di Massimo Baglione :
Max, questo è uno dei tuoi racconti più intensi, non so se nella versione inglese si riescano a cogliere certe sfumature, certi colori,… (continua)
4) del 21/05/2009, all'opera Il Pesce di Sphinx :
è la curiositá la chiave di lettura di questa favola... il giovane pesciolino è curioso di sapere cosa c'è oltre la luce... il "vecchio" saggio è lì apposta per dispensare… (continua)
5) del 21/05/2009, all'opera Tutte le lettere dell'alfabeto di Dixit :
Mi ricorda molto "un giorno di ordinara follia", il film con Michael Douglas di qualch anno fa, che racconta proprio la giornata di un tranquillo impiegato che "impazzisce" seminando terrore… (continua)
6) del 21/05/2009, all'opera Nel nome dell'amore di Alessandro Napolitano :
Una lettura "lieve". questo racconto ti lascia un sorriso nell'anima, nn è la storia di un amore che finisce, ma di un amore che continua… (continua)
7) del 20/05/2009, all'opera Wladimir Luxuria di Gilbert Paraschiva :
è passato qualche mese ormai dalla vittoria di Luxuria, ho letto le varie recensioni e concordo con quasi tutti, la "diversitá " nn deve (dovrebbe) esistere, e, ovviamente, nn esistendo… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (7):

vedi quella per Alessandro Napolitano
vedi quella per Candido Bottin
vedi quella per Dixit
vedi quella per Gilbert Paraschiva
vedi quella per Macripa
vedi quella per Massimo Baglione
vedi quella per Sphinx

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):

vedi quella di Arditoeufemismo
vedi quella di Ida Dainese
vedi quella di Macripa
vedi quella di Marino Maiorino
vedi quella di Michele






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.57.238


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.