pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 18:52:34
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Wladimir Luxuria

(racconto giornalismo, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.405 visite dal 05/01/2009, l'ultima: 2 settimane fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Una vittoria contro i pregiudizi.

Incipit: La vittoria del bravissimo e simpaticissimo (o bravissima e simpaticissima) Vladimir Luxuria a "L'Isola dei famosi" è stata - come afferma lo stesso Vladimiro: "Una vittoria contro i pregiudizi!" Infatti - lo afferma anche Giorgio Gori…


Wladimir Luxuria
file: wladimirluxuria.doc
size: 25,00 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #isola(21)    #trans(2)
tag automatici: #luxuria    #pregiudizi(11)    #usabile(28)   #wladimir    #bravissimo(2)    #bravissima(2)    #vladimir(2)



Recensioni: 7 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/01/2009
Sarò strana.. ma io non amo sottolineare 'le diversitá ' ..trovo che non facciano bene 'all'integrazione'..è un mio personale pensiero naturalmente, e vale per tutto.. malati, portatori di handicap, cattolici atei.. vorrei che fosse la normalitá , che non si sentisse il bisogno di sottolineare i gusti sessuali di ogni 'diverso' ..perchè.. siamo TUTTI diversi
..un'utopia? ..forse, ma spero che un giorno possa essere così



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/01/2009
non volermene Gilbert, esprimo solo una mia idea, ma se Luxuria non avesse fatto opera di beneficenza storceresti ancora il naso? Anch'io forse rincorro un'utopia, ma la "diversitá " in ogni sua manifestazione mi piace molto: trovo che ci aiuti a crescere e a confrontarci senza pregiudizi. Il tuo articolo più che di giornalismo mi sembra tanto da rivista che si trova normalmente dal parrucchiere o dal medico, soprattutto considerando che si riferisce a un tipo di trasmissione che se potessi abolirei molto volentieri.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 19/01/2009
Penso che Gilberto abbia messo nero su bianco quello che fondamentalmente pensa la maggioranza degli italiani, diciamocelo pure siamo un popolo "particolare" a cui piacciono molto le etichettature e il poter riconoscere le "redenzioni altrui".



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 22/01/2009
e ci risiamo con le diversitá ! ma chi dice che la diversitá  sia vera diversitá  e non una reale normalitá ?

odio questa sorta di ghettizzazione Gilbert, odio i falsi retorici e odio chi fa differenze.
Perdonami, io vivo sulla mia pelle una normalitá  che per i normali è la diversitá  della disabilitá  fisica o motoria o sensoriale. Credo che alle soglie del 2010 si debba porre termine a queste forme di ghettizzazioni che trovo immature e che purtroppo in questa nostra italia sono ancora perpetrate in maniera atavica. quindi dissento Gilbert sul tuo scritto.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 20/05/2009
Viviamo in Italia una condizione peculiare: più o meno consapevolmente. Politici in primis, fatta salva qualche rarissima eccezione e poi partiti politici, enti, associazioni, viviamo tutti sotto l'egida della Chiesa come se la presa di Porta Pia non fosse mai avvenuta, come se esistesse ancora il potere temporale dei papi per liberarci dei quali, abbiamo, come governo laico, firmato ben due concordati che ci costano fra otto per mille ed esenzioni e facilitazioni varie, più di una finanziaria l'anno in favore del clero. Clero che ostenta in ogni modo la sua immensa ricchezza, Chiesa che, prima tra tutti, dimenticando del tutto il messaggio evangelico, seleziona, discrimina, separa, sceglie, isola chi non fa parte del suo ovile e in più cerca in ogni modo e riuscendoci, dato il livello morale della nostra classe dirigente, cerca dicevo, d'imporre le sue regole e la sua visione della morale e dell'etica anche a chi la pensa diversamente. Poi si parla di popolazione multietnica! Ma quando mai. Lo scritto che sto recensendo trabocca bontá  da tutti i pori, bontá  e discriminazione. Io, scusatemi, farei a meno di questo tipo di bontá  e comincerei a considerare i "diversi" come uguali perché non sono malati, non sono diversi, ma sono varianti fisiologiche di un mondo biologico che proprio nella variabilitá  trova l'essenza del suo evolversi e migliorarsi, scevro da quel manicheismo che conduce solo a scontri cruenti, guerre, violenze senza fine.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 20/05/2009
è passato qualche mese ormai dalla vittoria di Luxuria, ho letto le varie recensioni e concordo con quasi tutti, la "diversitá " nn deve (dovrebbe) esistere, e, ovviamente, nn esistendo nn ci sarebbe bisogno di sottolinearla... tutto vero! tutto giusto, tranne che poi la quotidianitá  ci mostra ancora quanta discriminazione c'è ovunque, inutle nascondersi dietro un dito...è vero nn dorebbe esserci il GayPride (io stesso sono contraria a queste feste) ma poi accendi la tv e vedi come viene trattato il "diverso" anche in altre nazioni, nn palro solo dell'Italia, e allora pensi che forse una giornata dell'orgoglio gay sia ancora, purtroppo, importante, e allora capisci ce anzhe la vittoria in uno stupido reality sia importante, se fa capire alla gente che il diverso nn esiste... siamo tutti uguali e tutti diversi allo stesso modo...

mi piace finire con una frase che uso come firma in un altro forum:
io sono clandestina, e tu?



recensore:

Gilbert
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 21/05/2009
Ognuno è padronissimo di pensarla come vuole!
Io, Gilbert Paraschiva, penso di stare nel centro perché... "in media virtus"! Non ho mai disprezzato, per così dire, i "diversi" perché non esistono "diversi" e apprezzo le critiche purché queste siano sempre costruttive. Detesto coloro che criticano unicamente per distruggere ma parlarne è sempre una cosa positiva e gradita, penso, anche da "Bravi Autori"! Saluti a tutti. GIL





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Wladimir Luxuria di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Olio su legno 30x40 e Poesia breve.
incipit: Emergere    Emergere vorrei, come orizzonte  dalle acque gelide del mare  e cancellar col sonno ogni mia traccia  che giace.

tag dell'autore: #donna(158)    #mare(190)    #surreale(60)    #volto(70)    #isola(21)

tag automatici: #cancellar    #levigata(3)   #appartenuti    #addormentata(9)    #tiepido(18)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #isola(21)    #monocromia(5)    #onde(21)    #pirografia(8)    #volto(70)    #mare(190)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #allegria(9)    #isola(21)    #mare(190)    #napoli(15)    #ischia(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #allegria(9)    #isola(21)    #mare(190)    #sicilia(18)    #sole(104)    #taormina(3)   #giardini naxos


(altro altro, breve)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: Un'isola sperduta a Nord della Tunisia.
incipit: Quando a un certo punto di un mio romanzo avevo bisogno di un posto dove ambientare alcune pagine della mia storia, aprii Google Earth e mi misi a cercarlo.

tag dell'autore: #arcipelago(2)    #isola(21)    #mediterraneo(4)    #sardegna(28)   #tunisia   #articolo


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tra gli scogli di Favignana, nel porto colorato di blu o accanto al grande faro. Ovunque il silenzio.

tag dell'autore: #barche(5)    #faro(11)   #favignana    #isola(21)    #mare(190)    #pescatore(11)    #porto(19)    #scogli(3)    #sicilia(18)    #silenzio(45)


(grafica digitale altro)  di nwBludoor
Descrizione: Prove realizzata con Bryce 7 e alcune immagini utilizzate dalla squadra per le Olimpiadi 2012.

tag dell'autore: #isola(21)    #albero(64)


(racconto umorismo, breve)  di nwBludoor
Descrizione: Un reality dedicato ai politici… un modo ironico per vedere la realta, con finale a sorpresa.
incipit: Sembrava una buona idea. Il paese era in crisi, la RAI in rosso. Gli ascolti di Porta a Porta erano ormai scesi ai minimi storici e centinaia di onorevoli e senatori vivacchiavano annoiati tra le aule di Montecitorio e Palazzo Madama dopo aver passato tutte le "patate bollenti" al cosiddetto governo tecnico.

tag dell'autore: #ascolti(3)    #nave(12)    #politici(50)    #rai(6)   #reality    #isola(21)

tag automatici: #telecamere(9)    #storici(10)    #onorevoli(5)    #centinaia(9)    #montecitorio(2)   #bollenti

Elencate 10 relazioni su 22 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.31.125


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.98 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.