
Data iscrizione: 26/11/2016, Nazione: Italia
Pagina web: https://aquilonedipensieri.wordpress.com
rec.
like
visite
data
22 recensioni o commenti ricevuti (15 di utenti, 7 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Rossella D'Ambrosio del 21/06/2021 all'opera
Gelosia:

Ammiro la lucidità con la quale ha saputo ben descrivere un sentimento così sfaccettato come quello della gelosia. E il messaggio della sua poesia purtroppo devo dire non è…
(continua)

2) di Rossella D'Ambrosio del 21/06/2021 all'opera
Il sonno:

Versi che danno l'idea di un qualcosa che avviene sensibilmente davanti ai propri occhi: un sonno che aleggia sulla…
(continua)

3) di -Vìhio- del 07/05/2021 all'opera
Testa o croce?:

Testa: la vita; croce: la morte. Lei demanda al destino la scelta, allora non ha ancora deciso di morire, allora il destino dice testa e testa – vivi! Che…
(continua)

4) di Isabella Galeotti del 21/12/2018 all'opera
Una tira l'altra:

Bugie, frottole,balle. Chiamale come vuoi, ma se le racconti te le devi ricordare. A volte sei costretta a raccontarle, magari per non fare dispiacere ad una persona, oppure per…
(continua)

5) di Carlocelenza del 17/06/2018 all'opera
Apri gli occhi:

Sembra facile far poesia ma non lo è affatto.Il sito si sta riempiendo di presunti poeti e di commentatori che in uno scritto di poche righe riescono a leggere…
(continua)

6) di user deleted (non iscritto) del 16/06/2018 all'opera
Apri gli occhi:

Un legame forte, intenso. Leggo in queste righe il senso dell’appartenenza. Una dipendenza fisica e mentale, dolce e allo stesso tempo viscerale. Accettare il suo amore fatto di…
(continua)

7) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera
Gelosia:

Non avresti potuto descriverlo meglio questo sentimento distruttore che perfino nella sua forma più sommessa e delicata ci fa star male. È qualcosa che si insinua dentro ed è…
(continua)

8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/07/2017 all'opera
Apri gli occhi:

Aprire gli occhi alla realtà vera, per non cascare in un sentimentale inganno. Un accorato invito, rivolto alla persona che si ama, ma, forse, con la dolente consapevolezza di…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/07/2017 all'opera
Il sonno:

Mi è piaciuta molto l'immagine di un sonno che aleggia sulla testa, dopo essere entrato, di soppiatto, nei pressi del personaggio su cui deciderà di giacere, appoggiandosi sugli occhi.…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/07/2017 all'opera
Testa o croce?:

Un momento di sconforto per la protagonista, avvolta da meste riflessioni, che alla sorte s'affida, per risolvere il rebus di concitati pensieri, i quali, assalendola, non fanno altro che…
(continua)

11) di Ida Dainese del 26/07/2017 all'opera
Apri gli occhi:

Quale forza acquista il titolo dopo la lettura di quelle tre frasi! Sembra quasi un grido, una mano che afferra per la manica, che mette in allarme prima che…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/07/2017 all'opera
Vaffanculo:

Mi ero immaginato che fosse un racconto, in qualche modo, autobiografico. Si capisce quando uno scrive di sé, o, almeno, io lo capisco perché in qualsiasi cosa scriva, c'è…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/07/2017 all'opera
Vigilia di vetro:

Una breve narrazione, apparentemente trasparente, ma tagliente come il vetro, lo stesso materiale del quale è fatta la bottiglia, che accompagna la protagonista della vicenda. Una donna disperata, in…
(continua)

14) di Ida Dainese del 28/04/2017 all'opera
Testa o croce?:

Un racconto piccolo come un quadro. Una scena che potrebbe essere di bellezza e serenità, una ragazza, una giornata di sole, la natura. Quello che non si vede sono…
(continua)

15) di Angelo Manarola del 27/04/2017 all'opera
Testa o croce?:

Potrei scommettere che sulla moneta non c'era la testa da entrambi i lati ma che la protagonista la vedesse così poiché, ben prima di affidarsi alla sorte, aveva…
(continua)

16) di Sartisa del 23/12/2016 all'opera
Vaffanculo:

Magari si potesse sempre esprimere ciò che si pensa. A volte bisogna deglutire e andare avanti, ma quando riesci a esternare il tuo disappunto...questa parola di sfogo, esprime tutto…
(continua)

17) di Sartisa del 23/12/2016 all'opera
Vigilia di vetro:

In poche righe la disperazione di una donna che affoga i suoi dispiaceri nell'alcool. Poi d'un tratto, alla caduta della bottiglia un semplice frammento di vetro, un innocuo pezzetto…
(continua)

18) di Angelo Manarola del 22/12/2016 all'opera
Vaffanculo:

Per la famosissima legge cosmica: "Quando ci vuole, ci vuole!" Forse, forse, il titolo avrebbe potuto non essere formato da -quella- parola: son sicuro che ogni lettore ci sarebbe…
(continua)

19) di Ida Dainese del 16/12/2016 all'opera
Vigilia di vetro:

Un racconto così piccolo, innocuo eppure capace di ferire come una scheggia di vetro. Inizia con un momento infelice nella vita della protagonista, resa poco lucida dall'alcol per motivi…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/12/2016 all'opera
Gelosia:

Con uno stile prosastico, l'autrice descrive la gelosia, simile ad un serpente che avvelena la mente, suggerendo parole atte ad esprimere celate emozioni nell'anima. Tale sentimento suscita malevoli pensieri,…
(continua)

21) di Francesco Zanni Bertelli del 06/12/2016 all'opera
Apri gli occhi:

Messaggio di fondo espresso sottilmente, ma alla perfezione.…
(continua)

22) di Francesco Zanni Bertelli del 30/11/2016 all'opera
Gelosia:

Ciao Laura restituisco la recensione. Buon esordio con un componimento di notevole intensità musicale. Sembra quasi una cosa sentita dalla modalità…
(continua)

6 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 18/12/2016, all'opera
Vigilia di vetro (opera dell'autore) :

Ti ringrazio Ida per aver dedicato del tempo a scrivere questa recensione, una descrizione…
(continua)

Questa poesia è in grado di creare delle immagini nel lettore, che tuttavia può smarrirsi per la decisione dell'uso…
(continua)

-) del 07/12/2016, all'opera
Apri gli occhi (opera dell'autore) :

Grazie Francesco, direi che hai…
(continua)

Bel racconto... Hai lasciato trasparire bene il cambio d'umore repentino della donna, che sembra realizzare all'improvviso una verità…
(continua)

Bella, intensa, vera e sentita. Direi anche intima. Traspare il desiderio, una passione che arde nel cuore e negli istinti del corpo...…
(continua)

Ti sono bastate poche righe ed espressioni implicite per descrivere un atto che…
(continua)

Bella e particolare... hai saputo descrivere uno dei tanti e meravigliosi viaggi che la nostra mente è in grado di fare senza appesantire…
(continua)

Interessante il modo in cui è stata descritta questa violenza che purtroppo attanaglia tanti nuclei famigliari. Credo rimanga aperta l'interpretazione di questi fantomatici "poteri" tramandati da una generazione all'altra,…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (5):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (10):
Recensioni a Libri d'Autore: 2 totali
di Laura Usai (1 Recensione o commento) Charlotte vive tormentata dall'impossibilità di essere felice. Quando i genitori si offrono di aiutarla, la ragazza fa la conoscenza di Kilian, un aff… ( ![]() | |
di Laura Usai (1 Recensione o commento) Gwen convive da sempre con il peso del suo potere, che la porta a viaggiare e a cambiare nome in continuazione, senza possibilità di legarsi a luoghi o… ( ![]() | |