
Vaffanculo
Descrizione: nessuna...
Incipit: Nessuno.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Laura Usai. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Vaffanculo - Laura Usai".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Forse, forse, il titolo avrebbe potuto non essere formato da -quella- parola: son sicuro che ogni lettore ci sarebbe arrivato lo stesso. Sicuramente contiene più logica e deduzione che umorismo.
Mi è piaciuta molto. Ovviamente mi (e soprattutto, ti) auguro che sia stata scritta in un periodo, pur se spiacevole, poco prolungato nel tempo.
A volte bisogna deglutire e andare avanti, ma quando riesci a esternare il tuo disappunto...questa parola di sfogo, esprime tutto il dissenso e ben venga l'occasione di esternarlo. Naturalmente bisogna farne buon uso, non utilizzarlo spesso altrimenti si cade nella monotonia e non fa più effetto. Brava.
Arcangelo Galante

descrizione: Tecnica mista Acquarello e acrilico
#acrilico(25) #frustrazione(5) #ritratto(43) #watercolor(3) #acquarello(6)
descrizione: Parlo di una situazione psicologica molto presente nel mondo del lavoro. La parola sindrome spaventa sempre, io la chiamerei stato di empatia negativa con invito alla consapevolezza.
#apatia(3) #cinismo(2) #consapevolezza(16) #disprezzo(2) #freddezza(1) #frustrazione(5) #furbi(1) #gruppo(6) #indifferenza(7) #lavoro(45) #patologia(1) #sindrome(1)

descrizione: La vita di una giovane coppia, il tradimento, la malattia e un nuovo percorso di vita
#amicizia(80) #dolore(84) #dubbio(6) #frustrazione(5) #sesso(49) #tradimento(21) #amore(593)

incipit: Stanca di frustrazioni.
#debolezza(4) #frustrazione(5) #forza(30)

descrizione: La tomba protagonista di questa poesia è il testamento della morte di una ragazza, seppellita sotto terra, senza più luce né calore. Si odono solo dolci note di una lira. La parte finale è ripresa dall'epitaffio delle antiche tombe greche.
#assenza(4) #calore(3) #canto(9) #dolcezza(4) #epitaffio(3) #freddo(17) #luce(59) #marmo(3) #melodia(4) #morte(184) #opposti(1) #polvere(3) #ragazza(38) #testamento(5) #tomba(3) #vita(210) #lira(1)

#amore(593) #arte(70) #buio(33) #crimine(6) #cuore(56) #ferocia(6) #ira(4) #nero(31) #percezione(2) #riscatto(3) #sangue(35) #tensione(4) #violenza(33) #vita(210) #museo(3)

descrizione: Il mio pensiero che rende merito all'unico posto dove posso nascondermi e liberarmi allo stesso tempo.
#aiuto(7) #cameretta(1) #carattere(4) #conforto(1) #felicita(39) #finestra(13) #gioia(20) #ira(4) #luogo(3) #passioni(63) #pensieri(110) #pensiero(110) #persona(12) #personalita(4) #persone(10) #posto(1) #rabbia(25) #sfogo(2) #tristezza(50) #umore(9) #camera(3)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.