pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 03:08:28
logo

foto di Ivo Aragno

qr code

Ivo Aragno

Profilo visto 95 volte
Data iscrizione: 29/10/2024

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwC'è un momento (5 mesi fa)
Ultima pubblicazione: nwIl silenzio del vento (1 giorno fa)

Primo messaggio forum: nwCi provo anch'io (5 mesi fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (3 mesi fa)



9 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(poesia biografia, brevissimo)
Dedicato a chi è capace di vivere il presente, senza perdersi in attesa dell'impossibile passato, o...
1 / 0 
 20
27/02/2025

(poesia biografia, brevissimo)
Dedicata a chi ha sempre lottato con coraggio, nonostante tutto e tutti...
1 / 0 
 14
31/01/2025

(poesia biografia, brevissimo)
Dedicata a tutti coloro che per amore morirebbero, ma che credono anche di non meritarsi una tale...
1 / 0 
 11
07/03/2025

(poesia altro, brevissimo)
Poesia dedicata a mia figlia e alla velocità con cui cresce...
1 / 0 
 40
29/10/2024

(poesia biografia, brevissimo)
Dedicato a tutti coloro che smarriscono la nostra strada...
0 / 0 
 32
18/01/2025

(poesia biografia, brevissimo)
Tutti coloro che hanno figli, prima o poi, hanno provato la sensazione del nido vuoto e questa volta è...
0 / 0 
 10
21/04/2025

(poesia bibliografia, brevissimo)
Nei momenti difficili è facile perdere la strada intrapresa; molto più semplice che ritrovarla è...
0 / 0 
 3
28/04/2025

(poesia biografia, brevissimo)
Dedicato all'amore, sotto qualsiasi forma e situazione...
1 / 0 
 21
24/12/2024

(poesia biografia, brevissimo)
Poesia dedicata ai miei genitori...
0 / 0 
 19
31/10/2024


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
24/12/2024


1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


grandprix d'autunno, 2024
 
 17
07/11/2024




0 recensioni o commenti ricevuti
(dalla più recente):

Nessuna recensione o commento

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


7 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 21/01/2025, all'opera La scelta giusta di Roberto Di Lauro (vai al post):
Cosa dire, valutare il testo o il personaggio? In amore tutto è permesso, ma chi si nasconde come Salvatore, valutando da distante come fa lui un' altra persona nella sua… (continua)
2) del 20/01/2025, all'opera Sarà molto bello di Bobinsy (vai al post):
Piacevole la narrazione nostalgica della minestrina e delle gocce d'olio che si uniscono sulla superficie, quanto gradevole l'uso dei termini che utilizzi nel modo corretto. Manca forse… (continua)
3) del 18/01/2025, all'opera Una storia di Eleonora2 (vai al post):
Il tuo pezzo è scritto bene e i termini utilizzati denotano una chiarezza nella tua testa per quello che volevi trattare, ma quello che manca è la chiara comprensione di… (continua)
4) del 18/01/2025, all'opera Riflessi d'amore in uno specchio di Letylety (vai al post):
Mi piace il modo in cui hai sviluppato il tuo racconto, il ritmo è buono e i termini sono adeguati (a parte le quattro palle). La contrapposizione dei due punti… (continua)
5) del 18/01/2025, all'opera Raccontino soggettivo di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Ciao, il tuo mi pare più un esempio di virtuosismo lessicale che un racconto breve. Da l'impressione di essere stato scritto di getto, sull'onda di qualche aspetto emotivo e come… (continua)
6) del 07/11/2024, all'opera Il Viaggio di Amina di Terradipoeti (vai al post):
Leggendo il tuo scritto, ho avuto l'impressione che mancasse qualcosa al personaggio, Amina, la caratterizzazione, oppure se preferisci, un'anima, che la facesse diventare prima un'amica e poi una transfuga in… (continua)
7) del 06/11/2024, all'opera Lo specchio di Laura Traverso (vai al post):
Complimenti, per affrontare senza pudore un problema che tutti quanti, prima o poi, dovremo affrontare in totale solitudine: La paura del futuro e del tempo che scorre. L'idea della bambina… (continua)

4 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Bobinsy del 20/01/2025, all'opera Il sogno (vai al post) :
Testamento d'amore, di un desiderio che si lascia evaporare, assaporandone il profumo. Ma come farà, il piccolo sole, leggendo queste righe, a capire che erano… (continua)
2) di Marino Maiorino del 16/01/2025, all'opera Il sogno (vai al post) :
Un'epistola poetica che mi ha toccato molto a fondo. Racconta qualcosa che è dentro l'autore, invece che fuori o nella sua fantasia, o in un altro tempo, ma indubbiamente lo… (continua)
3) di Vittorio Felugo del 16/01/2025, all'opera Il sogno (vai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) È molto toccante, mi è piaciuto, ma forse è più adatto al concorso poetico che a quello in… (continua)
4) di Alberto Marcolli del 15/01/2025, all'opera Il sogno (vai al post) :
È indubbiamente un "corto" ben scritto. Fin qui tutto bene. Avrei visto con favore qualche dettaglio in grado di farmi capire meglio a chi sia rivolto questo sogno, all'amore direi,… (continua)
5) di Yakamoz del 08/01/2025, all'opera Il sogno (vai al post) :
Molto naif come testo, che sembra più una poesia che un racconto. Mi piace per la purezza delle parole, senza troppi sofismi. Sarà tutto molto scontato e forse già letto… (continua)

16 (+ 1 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):
1) del 11/12/2024, all'opera Perle di brama e meraviglia "Il II di Alessio Carlini (vai al post):
Senza entrare nel merito dello stile, il tuo scritto riesce a trasmettere molto sentimenti positivi e piacevoli in ogni verso. Mi piace il senso di ottimistica attesa che si… (continua)
2) del 28/11/2024, all'opera Schermata blu di Domenico Gigante (vai al post):
Non condivido i commenti che ho letto. Può anche essere che questa sia poesia (non sono sicuro di essere un buon giudice), ma di certo non apprezzo la frustrazione che… (continua)
3) del 27/11/2024, all'opera Haiku 25 nov di PatriziaM (vai al post):
Quale crudeltà peggiore, che il privare una persona della speranza. Molto bella l'immagine della lama che lentamente incide la carne togliendo… (continua)
4) del 27/11/2024, all'opera Sogno di Nunzio Campanelli (vai al post):
La costante ricerca della realtà, vera o apparente, e il senso di vuoto che si percepisce ogni qualvolta ci si perde nel disperato tentativo di comprendere la nostra collocazione. Nasce… (continua)
5) del 25/11/2024, all'opera Un'ora, un giorno, un anno... di Angelo Ciola (vai al post):
Ciao, inizio facendo una premessa: non amo le rime baciate, tuttavia questo è soggettivo e non esclude che ad altri piacciano. Il tuo testo scorre e si legge facilmente, anche… (continua)
6) del 21/11/2024, all'opera Cose fragili di Menodizero (vai al post):
Molto bella l'immagine che hai saputo dipingere con poche parole, di te che consoli la tua bambina con steli d'erba. Una scena bucolica, di pace… (continua)
-) del 20/11/2024, all'opera C'è un momento (post dell'autore) (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ti… (continua)
7) del 18/11/2024, all'opera I letti tumultuosi della Noia di Marco Pozzobon (vai al post):
Se fossi foco, arderei lo mondo... Cecco Angiolieri sarebbe fiero di te, anche se a me la rabbia nemmeno troppo repressa che si nasconde sotto parole quasi sempre garbate, risulta… (continua)
8) del 17/11/2024, all'opera Il ciclo della vita di Laura Traverso (vai al post):
Bella composizione e piacevole la metafora della foglia, che ad ogni buon conto torna utile per qualsiasi forma di vita, che sia essa umana, animale o vegetale. In fondo… (continua)
9) del 16/11/2024, all'opera La separazione è una cerniera lampo di Vladimiro (vai al post):
Di difficile lettura, anche se nell'esposizione dei termini credo che l'autore abbia le idee talmente chiare di ciò che vuole dire, da non preoccuparsi che anche altri lo comprendano. Nel… (continua)
10) del 16/11/2024, all'opera Exit strategy di Letylety (vai al post):
Non chiudere mai una porta. Meglio se lasci socchiusa, perché anche la tua solitudine ha bisogno di spazio... Questa parte mi è piaciuta tantissimo, è facilmente condivisibile e porta a… (continua)
11) del 14/11/2024, all'opera Bosco di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Nel fremere di foglie, "funambule" sui rami,... Non posso che complimentarmi con te per come hai saputo farmi fremere sull'albero come le foglie, funambole sui rami. Ti segnalo comunque la… (continua)
12) del 14/11/2024, all'opera Grazie Musa: Gli scherzi della vita! di Giuseppe Gianpaolo Casarini (vai al post):
Ho atteso alcuni giorni prima di rileggerla ancora, perché non volevo che la prima impressione avuta a caldo coinvolgesse troppo la mia valutazione, ma ora che l'ho fatto, posso dire… (continua)
13) del 12/11/2024, all'opera Guardie e ladri di Eleonora2 (vai al post):
Piacevole filastrocca che contrappone due realtà opposte, che non potrebbero esistere se non esistesse anche l'altra. C'è quasi da domandarsi se è nato per primo… (continua)
14) del 08/11/2024, all'opera Naufrago di Macrelli Piero (vai al post):
Gradevole la composizione e lo sviluppo dei rumori che vengono percepiti. Il vento che diventa attore e agisce quasi fosse un essere vivente, diventa una… (continua)
15) del 07/11/2024, all'opera Un concerto mozzafiato di Raffaella (vai al post):
Le emozioni che la natura è in grado di offrire sono varie e condividerle con altri non sempre è facile. In questo caso, le sensazioni che riesce a trasmettermi… (continua)
16) del 07/11/2024, all'opera La casa di Terradipoeti (vai al post):
Testo piacevole e scorrevole, quanto capace di smuovere emozioni in chiunque abbia, a suo tempo, dovuto lasciare la propria casa. La distanza spesso ingigantisce i ricordi e li dilata con… (continua)

6 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):
1) di Jacopo Serafinelli del 15/12/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
@Ivo Aragno Tutto svanisce… è vero ma… ma resta il cambiamento che ci accompagna fino alla fine. Quello della crescita inevitabilmente porta con sé la perdita dei presenti vissuti e… (continua)
2) di Vladimiro del 06/12/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
Non leggo mai prima di commentare quelli altrui per non lasciarmi influenzare, così, talvolta rischio cantonate epocali... Non credo di sbagliare valutando questo testo dedicato a tua figlia... e mi… (continua)
3) di Terradipoeti del 04/12/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
La poesia cattura la struggente bellezza del tempo che scorre, incarnata nel rapporto con una figlia, credo, che cresce e si trasforma. Ogni momento di connessione è fugace, un lampo… (continua)
4) di Culture del 20/11/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
Sono d'accordo con i commenti precedenti: la poesia rispetta e descrive un vissuto parziale. Mancando però di ottimismo, diventa un po' pesante. D'altra… (continua)
5) di Menodizero del 14/11/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
Ciao. Scrivi più su che è una composizione "semplice" e per me è un grande merito, perché sono più nelle mie corde scritti diretti, "semplici", se vogliamo. E in questa… (continua)
6) di Eleonora2 del 12/11/2024, all'opera C'è un momento (vai al post) :
Una poesia a cui tieni molto. Anche se non è così, non importa. Per me, molto particolare e quel "virgulto" mi indirizza. Caro autore, l'ho resa… (continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.202.164


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.52 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.