C'è un momento

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 24/12/2024, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
3
43%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

C'è un momento in cui credo di conoscerti, di vederti come sei, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui vedo nei tuoi occhi la scintilla della gioia, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui credo di poterti afferrare, tenerti stretta a me e camminare insieme, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui penso di capirti, ma già sei cresciuta e sei altrove.
Ti tengo stretta tra le dita e come acqua scivoli via.
Stai crescendo, tenero virgulto che presto porterà frutti.
Il tempo passa e porta con sé attimi che non tornano più.
Fermarti non posso, giorno dopo giorno lo capisco.
Penso, che bello sarebbe, fermarti per un momento.
Poi tutto svanisce.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Una poesia a cui tieni molto. Anche se non è così, non importa. Per me, molto particolare e quel "virgulto" mi indirizza. Caro autore, l'ho resa mia, cambiandola un po', e quindi hai centrato il bersaglio inserendola tra le altre!
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio molto per le tue parole. È una composizione semplice, scritta anni fa per mia figlia, di getto davanti alla porta dell'asilo, ma ancora adesso mi emoziona rileggerla.
Sono lieto che ti sia piaciuta.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Scrivi più su che è una composizione "semplice" e per me è un grande merito, perché sono più nelle mie corde scritti diretti, "semplici", se vogliamo.
E in questa semplicità ho trovato anche tanta genuinità e intensità.
Avevo già letto prima che scrivessi che il tuo componimento parla di tua figlia e avevo pensato che le tue parole potessero adattarsi a tanti tipi di sentimenti e di rapporti, tra cui quello con un figlio.
In questa prospettiva, le tue parole mi colpiscono perché, come ho detto, percepisco la genuinità che ti ha mosso a scriverle e riesco (o, almeno, credo di riuscire) a entrarvi in empatia.
Tra l'altro, per combinazione, anche io ho lasciato qui dei pensieri dedicati a mio figlio (scorsa stagione) e a mia figlia (questa stagione)...
Aggiungo che mi piace l'iterazione di "...C'è un momento..." e mi piacciono molto gli ultimi due versi.
Ciò che mi è piaciuto meno è la definizione di "tenero virgulto" perché lo trovo non in linea con l'immediatezza del linguaggio e dei sentimenti espressi. Ma è un dettaglio.
Complimenti.
Alla prossima, saluti.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

Sono d'accordo con i commenti precedenti: la poesia rispetta e descrive un vissuto parziale.
Mancando però di ottimismo, diventa un po' pesante.
D'altra parte esprime un fatto, prima o poi figli lasciano i genitori.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia cattura la struggente bellezza del tempo che scorre, incarnata nel rapporto con una figlia, credo, che cresce e si trasforma. Ogni momento di connessione è fugace, un lampo di gioia destinato a dissolversi. L'autore esprime il desiderio impossibile di trattenere il tempo, contrapponendo alla fugacità la consapevolezza dolce e dolorosa dell'inevitabile cambiamento. La ripetizione di "poi tutto svanisce" diventa un ritornello che amplifica il senso di perdita e, insieme, la meraviglia per la crescita. Bella.
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Commento a:C'è un momento

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Non leggo mai prima di commentare quelli altrui per non lasciarmi influenzare, così, talvolta rischio cantonate epocali...
Non credo di sbagliare valutando questo testo dedicato a tua figlia... e mi regolo di conseguenza.
Un testo che gronda Amore da ogni parola, un senso di impotenza di fronte al tempo che passa, al passaggio della ragazza ad altre Età.
Tutto molto bello.
Quello che non riesco proprio a fare è considerarla una poesia rispetto alla quale ho altri parametri di valutazione (metrica, ritmica, metafore...) del tutto personali.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Ivo Aragno
Tutto svanisce… è vero ma… ma resta il cambiamento che ci accompagna fino alla fine.
Quello della crescita inevitabilmente porta con sé la perdita dei presenti vissuti e trascorsi e la sostituzione con altri presenti "presenti"… viverli nel migliore dei modi è tutto quello che possiamo fare.
Jacopo
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 32 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 63 - Treni e stazioni

La Gara 63 - Treni e stazioni

(marzo/aprile 2017, 30 pagine, 932,81 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone, nwMirtalastrega, nwDaniele Missiroli, nwFabrizio Bonati, nwAngela Catalini, nwManuel Crispo, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

(gennaio 2010, 20 pagine, 1,56 MB)

Autori partecipanti: Giacomo Scotti, Bonnie, nwCosimo Vitiello, nwArditoEufemismo, Mario, Dafank, nwPhigreco, Pia,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D., Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 146 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.