
Data iscrizione: 08/02/2020
Nessuna opera nel sito principale.
0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
4 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Interessante il tema che è serio ma viene reso in modo leggero senza perdere di interesse né cadere di stile. Fa…
(continua)

Non so molto di giappone, usanze e cultura nipponica, ma ho trovato il racconto scorrevole, ben scritto (salve qualche micro-imperfezione già fatta notare da altri) e abbastanza credibile ed…
(continua)

Ho apprezzato soprattutto la capacità di caratterizzare a fondo il personaggio nel breve sviluppo di un racconto di pochissime cartelle. Forse - per gusto mio - si potrebbe ulteriormente…
(continua)

Complimenti. Per quel che vale il mio piccolo parere è un racconto davvero molto ben orchestrato, buoni i personaggi, eccellenti i dialoghi, buon lessico, abbastanza evocativo, curato, si percepisce…
(continua)

32 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Un racconto dall'impatto emotivo sicuramente molto forte, in cui si affronta un tema importante come quello degli hikikomori che in altri Paesi è già ben conosciuto. Lo…
(continua)

Il racconto è scritto molto bene. Mi è piaciuta soprattutto la prima parte di cui ho apprezzato molto l’approfondimento psicologico: la descrizione della povera madre vittima e forse carnefice…
(continua)

Il racconto è molto triste e va ad affrontare argomenti di penosa realtà. Comincio dal finale, da quel prete che non riesce a dire una parola di conforto a…
(continua)

Un buon protagonista, quello di questo racconto. Pensa e non solo per farci capire le azioni che fa, ma anche per condividere ciò che lo rende a suo modo…
(continua)

Il racconto è chiaro è molto triste. L'isolamento in cui il ragazzo di chiude a causa del lockdown deriva probabilmente da una depressione o uno stato di fragilità del…
(continua)

Si tratta di un racconto sugli effetti del covid a livello psicologico. Sappiamo che tale virus ha prodotto della conseguenze anche dal punto di vista psicologico in molte persone:…
(continua)

a parte un paio di refusi, il testo è scritto molto bene ed è abbastanza scorrevole. ciò nonostante non mi ha preso. non sono riuscito a entrare in empatia…
(continua)

È un racconto molto, molto forte. Il covid c'entra e non c'entra. Quando mi ero ripromesso di non leggere più di covid, che non ne potevo più, mi sono…
(continua)

Ciao Goliarda! Si nota un certo lavoro dietro a questo racconto che risulta essere ben scritto e curato in ogni suo aspetto, interessante anche la scelta del tema. Unica…
(continua)

Il testo è ben scritto ed è vero che potrebbe essere ulteriormente sviluppato come romanzo o come sceneggiatura per un film. Mi piace soprattutto l'inizio, con l'intervista, che cerca…
(continua)

Grande capacità di scrittura. In genere non leggo questo genere e l'ultimo che riuscì ad avvincermi tanto fu Martin Cruz Smith con "Gorky Park", quando facevo il militare (parlo…
(continua)

Vicenda molto interessante, che non conoscevo e che sono andato ad approfondire, avendo così modo di apprezzare ancora di più la bravura dell'autrice nel mantenersi aderente ai fatti reali.…
(continua)

Ce n'è abbastanza per un romanzo, o comunque per un'opera di respiro più ampio che questo. Ti segnalo solo: "gridarono come un ossesso anche Lyuda e Zina." al femminile…
(continua)

Un bel racconto, senza dubbio. Apprezzabile aver scelto di parlare di questa tragedia, peraltro raccontata da un film abbastanza recente. Mi sono documentato in merito perché sussistono ancora molti…
(continua)

nonostante la lunghezza, la storia si lascia leggere facilmente. è ben esposta e le descrizioni sono più che buone, anche se a tratti pare diventare noiosa, soprattutto all'inizio. vero…
(continua)

Il tema non è originalissimo, ormai è quasi un cliché della fantascienza, ma è affrontato con gusto, lasciando al lettore ampi spazi di immaginazione sulle motivazioni dell’esperimento e…
(continua)

piaciuto parecchio. scorrevole dall'inizio alla fine, senza intoppi, molto ben esposto e senza refusi. ma soprattutto ha delle descrizioni ottimali, che ti portano nella stanza e ti fanno vivere…
(continua)

(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Come già fatto notare, forse sarebbe stato meglio scegliere come capo-progetto un civile, magari di Langley (cfr.: The Bourne identitity), ma queste sono scelte individuali.
Molto buono, nel complesso.
(vedi)
Molto buono, nel complesso.

o mio dio, o mio dio, o , mio, dio Ma cosa ho appena letto. Bello, fantastico, sublime. Uno spettacolo di racconto, io adoro questo tipe di storie. Spero…
(continua)

Ho apprezzato particolarmente le descrizioni dettagliate delle sensazioni al risveglio e gli stacchi tra un risveglio e l’altro, che danno il senso di chiusura…
(continua)

Non originalissimo, ma essere sempre originali non è un obbligo. Ben strutturato nei tempi drammaturgici, buon equilibrio tra le cose dette e quelle non dette; tra le spiegazioni e…
(continua)

Sei riuscito a mantenere alto l'interesse dalla prima riga fino all'ultima e questa è una grande qualità. Anche il tema è originale e si arriva alla conclusione con il…
(continua)

La prima parte del racconto mi ha esaltato: intendo dal punto di vista letterario, non per il soggetto. Una sorta Heminguay in salsa felliniana, mancava solo una suora nana.…
(continua)

Racconto molto crudo e coinvolgente. La seconda parte l'ho riletta più volte per apprezzarla. Scusa il commento ridicolo ma trovo fastidioso il nome "Agatino", penso che non quadri con…
(continua)

Buon racconto, con il giusto equilibrio fra la prima parte molto “sanguinaria”, in tutti i sensi, e la seconda, più asettica ma ugualmente inquietante e non meno efficace, dove…
(continua)

Ho faticato a proseguire nella lettura perché la descrizione del combattimento dei cani, che è una triste realtà, anche se non se ne parla abbastanza, mi paralizza dall'orrore. Ma…
(continua)

piaciuto. molto ben scritto con descrizioni ottimali anche a livello emozionale. stesura più che buona, con pochissimi refusi. riesci a mostrare le scene al lettore, e…
(continua)

Wow. Racconto per me non facile da commentare, in primo luogo perché la parte del combattimento è eccelsa e quando sono arrivato alla fine e mi sono reso conto…
(continua)

Mi piace, molto ben scritto. La prima parte è così realistica che ho fatto fatica a leggerla tanto ero disgustata e nello stesso tempo indignata. Il cambio di registro…
(continua)

Storia da incubo, è proprio il caso di dirlo, merito di questa scrittura efficace in cui ogni termine sta al posto giusto, rilevando in poche battute un ottimo contesto…
(continua)

Il racconto a me è piaciuto, la cronaca di un omicidio in forma onirica. Ho solo alcune annotazioni da fare: 1.Ovale di sabbia e arena, non ho capito cosa…
(continua)

Sembra una storiella, e invece. Mio padre soffrì di parasonnia per tutta la sua vita adulta. Quando si addormentava, ogni notte, iniziava il supplizio: proseguiva nel sonno le personali…
(continua)

Trovo davvero accurate le descrizioni, che mi hanno permesso di immaginare, purtroppo, sia i luoghi, sia i personaggi umani che canini. La storia è terribile, mi ha lasciato un…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)